Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Lucius • 26/06/11 02:05 Scrivano - 9052 interventi
Rivedere questo film è stato come sorseggiare del brandy d'inverno davanti ad un camino acceso.E che piacere ritrovare Richard Egan, indimenticabile Sam Clegg di Capitol...
Lucius ebbe a dire: Rivedere questo film è stato come sorseggiare del brandy d'inverno davanti ad un camino acceso.E che piacere ritrovare Richard Egan, indimenticabile Sam Clegg di Capitol...
Posso chiederti che versione possiedi? stavo per metterci sopra le mani anch'io, ma lo "scambio" non è andato in porto...
Lucius • 27/06/11 18:12 Scrivano - 9052 interventi
Quella della vhs americana, in inglese ovviamente.
Ti ringrazio. Io avrei trovato anche la versione dell'epoca da TV, ma la cosa è un pò complessa...
Zender • 31/01/13 19:28 Capo scrivano - 49269 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Arrivatomi il dvd (insieme a quello de Le fragole hanno bisogno di pioggia)
Certo che hanno usato una locandina a dir poco orrenda, per di più farlocca, che in realtà appartiene a un film (sempre con la Stanwyck) del 1953, La marea della morte! Ecco il misfatto furbetto: a sinistra il dvd della Golem, a destra la locandina originale di La marea della morte (Jeopardy). Sgamati...
Ahaha, fantastico! Ma la Stanwyck non appare un po' più invecchiata, rispetto al film di 17 anni prima??? E usa ancora la stessa acconciatura?
Zender ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Arrivatomi il dvd (insieme a quello de Le fragole hanno bisogno di pioggia)
Certo che hanno usato una locandina a dir poco orrenda, per di più farlocca, che in realtà appartiene a un film (sempre con la Stanwyck) del 1953, La marea della morte! Ecco il misfatto furbetto: a sinistra il dvd della Golem, a destra la locandina originale di La marea della morte (Jeopardy). Sgamati...
Ahaha, fantastico! Ma la Stanwyck non appare un po' più invecchiata, rispetto al film di 17 anni prima??? E ha ancora la stessa acconciatura?
Appena ho visto la locandina mi puzzava la faccenda.
Si vede lontano 300 km che e un manifesto vecchissimo...Infatti, dopo le dovute ricerche, non avevo torto...
Ma perchè diavolo non lasciare l'originale ? (come quella messa sulla scheda davinottica), questa oltre che inguardabile e pure farlocca!
Buiomega71 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Arrivatomi il dvd (insieme a quello de Le fragole hanno bisogno di pioggia)
Certo che hanno usato una locandina a dir poco orrenda, per di più farlocca, che in realtà appartiene a un film (sempre con la Stanwyck) del 1953, La marea della morte! Ecco il misfatto furbetto: a sinistra il dvd della Golem, a destra la locandina originale di La marea della morte (Jeopardy). Sgamati...
Ahaha, fantastico! Ma la Stanwyck non appare un po' più invecchiata, rispetto al film di 17 anni prima??? E ha ancora la stessa acconciatura?
Appena ho visto la locandina mi puzzava la faccenda.
Si vede lontano 300 km che e un manifesto vecchissimo...Infatti, dopo le dovute ricerche, non avevo torto...
Ma perchè diavolo non lasciare l'originale ? (come quella messa sulla scheda davinottica), questa oltre che inguardabile e pure farlocca!
Impagabile Buio!!!
Sei davvero mitico!!! Hai smascherato la cosa come solamente un addicted come noi davinottiani sa fare.
Complimenti!
Claudius • 14/07/14 09:48 Servizio caffè - 217 interventi
Claudius ebbe a dire: Buio... 02/12/1984 ihihih..grandissimo film
Certo che la Stanwyck che sbircia dal flanetto, con quello sguardo torvo, a me inquieta non poco. A un chè di megera baviana...
Il film lo vidi da ragazzino e ricordo solo la voce spettrale che ripeteva "Torna a casa Amyyy, torna a casa..." che poi e il tormentone del film...
Ho il dvd della Golem, e magari me lo riguarderò (anche perchè non ricordo una mazza) in qualche rassegna "buiesca" (chessò, i tv movie del brivido, ad esempio...)
Eppoi Moxey, per quanto concerne i tv movie del brivido, è una garanzia.
Claudius • 17/07/14 20:07 Servizio caffè - 217 interventi
Ahah, allora non ti dico niente, solo che il finale è abbastanza dolce per essere una storia di spiriti.
Io sto cercando di recuperare Una storia allucinante, chissà se ci riesco
Claudius • 18/07/14 08:12 Servizio caffè - 217 interventi
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/12/13
Claudius
Lucius
Ciavazzaro, Trivex, Myvincent, Fedeerra, Teddy
Undying, Rigoletto, Rebis
Deepred89, Homesick, Daniela, Rufus68, Marcel M.J. Davinotti jr.