Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il ragazzo di campagna - Film (1984) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

67 post
  • Zender • 5/07/10 08:24
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Porca miseria Trevis? Interessati? INTERESSATISSIMI!!!
    Se vuoi ti scrivo via mail! A me avevan tutti detto che non esisteva più, lì a Casoni. Vai a fidarti delle notizie di paese... L'ho sempre detto! Ti scrivo alla mail che hai lasciato al momento dell'iscrizione.
    Ultima modifica: 5/07/10 08:24 da Zender
  • Markus • 5/07/10 13:38
    Scrivano - 4771 interventi
    Fantastico! Vero Zender, vatte a fidà... ;)
    Trevis: se puoi fare la foto-confronto con il fotogramma del film, sarebbe magnifico. Grazie e bravo per la segnalazione, come vedi ho collaborato con Zender per questo speciale (come tutti quelli con Pozzetto).
  • Columbo • 16/12/10 10:29
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    La gag dei fiori è già presente nel 1962 in "I Giorni del Vino e delle Rose" di Blake Edwards con Jack Lemmon.

    Hanno scopiazzato?
  • Dengus • 27/05/12 23:06
    Magazziniere - 178 interventi
    Ci ha lasciati a seguito di un gravissimo incidente, all'età di 75 anni, il caratterista e noto attore di teatro Elio Veller, che in questo film interpretava l'omosessuale Margherita, con il quale da vita ad un'esilerantissima scenetta con Pozzetto; Ha recitato in parecchi film, ma credo che questa partecipazione sia stata quella più nota al grande pubblico;RIP
    Ultima modifica: 27/05/12 23:07 da Dengus
  • Zender • 28/05/12 08:30
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Aaah, ho capito chi è! Dispiace, non era nemmeno così anziano.
  • Dusso • 28/05/12 09:26
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Dengus ebbe a dire:
    Ci ha lasciati a seguito di un gravissimo incidente, all'età di 75 anni, il caratterista e noto attore di teatro Elio Veller, che in questo film interpretava l'omosessuale Margherita, con il quale da vita ad un'esilerantissima scenetta con Pozzetto; Ha recitato in parecchi film, ma credo che questa partecipazione sia stata quella più nota al grande pubblico;RIP

    MI dispiace lo ricordo anche in un paio di episodi della serie Don Tonino
  • Andrea1982 • 6/12/12 11:38
    Disoccupato - 14 interventi
    Ciao a tutti,
    volevo farvi i miei complimenti per tutto il lavoro di ricerca delle location che fate!
    E' da quando sono piccolo che mi sono sempre chiesto dove fosse realmente la casa di Artemio...E ora all'età di 30 anni,grazie a voi ho scoperto che è a 15 minuti da casa mia.
    E così anche il mitico casale di Elia Codogno...
    Sono rimasto a bocca aperta quando ho guardato i vostri servizi...Io sono di Vigevano e sono molto curioso di andarle a visitare entrambe e magari fotografarle!!

    Grazie ancora
    Andrea
  • Samuel1979 • 9/12/12 00:16
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Ci sono buone possibilità che la partita Inter-Juventus che Artemio e Angela vanno ad assistere a San Siro, sia quella terminata 1-2 per i bianconeri, nonostante nel film venga detto il contrario. Nel film si vede un rigore dell'Inter è mi pare sia quello siglato da Altobelli. E' quindi molto probabile che sia la partita del 29/04/1984. Concedetemi un margine di errore comunque.
  • Zender • 9/12/12 07:43
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Grazie a te Andrea1982.
    Indagheremo sulla partita.
  • Dusso • 9/12/12 07:59
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Grazie a te Andrea1982.
    Indagheremo sulla partita.


    Non dovrebbe essere difficile capirlo
  • Motorship • 9/12/12 18:33
    Servizio caffè - 269 interventi
    Che fine ha fatto la Osterbuhr, quella che faceva Angela in questo film? Mi pare che questa sia l'unica partecipazione ad un film, è così?
  • Didda23 • 8/10/13 23:53
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Fede dovresti raggrupparle e fare uno speciale . Io apprezzerei
  • Dusso • 8/10/13 23:56
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Motorship ebbe a dire:
    Che fine ha fatto la Osterbuhr, quella che faceva Angela in questo film? Mi pare che questa sia l'unica partecipazione ad un film, è così?

    Su Imdb è accreditata anche in Yado con Schwarzenegger
  • Fedemelis • 9/10/13 16:46
    Fotocopista - 2208 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Fede dovresti raggrupparle e fare uno speciale . Io apprezzerei

    E' quello che sto facendo, ne mancano ancora tante altre da inserire.
  • Motorship • 9/10/13 18:01
    Servizio caffè - 269 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Motorship ebbe a dire:
    Che fine ha fatto la Osterbuhr, quella che faceva Angela in questo film? Mi pare che questa sia l'unica partecipazione ad un film, è così?

    Su Imdb è accreditata anche in Yado con Schwarzenegger


    Mah io Yado lo vidi qualche anno fa l'ultima volta e la Osterbuhr non me la ricordo di certo. Sarà stata comunque una parte minore.
  • Tarabas • 11/10/13 17:29
    Segretario - 2069 interventi
    Del resto, era un pezzo di legno, non mi stupisce che non abbia più fatto altro.
  • Markus • 11/10/13 19:03
    Scrivano - 4771 interventi
    Per chi ha Facebook: https://www.facebook.com/donna.osterbuhr.5?hc_location=stream

    Su Facebook la Osterbuhr dice:

    "I'm still alive. I live in Nebraska and work as a makeup artist, Massage therapist and faux finish artist. I'm happy that "Ill Ragazzo" continues to entertain."
    Ultima modifica: 11/10/13 19:07 da Markus
  • Zender • 11/10/13 19:14
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Ahah, giusto. Grande Donna, una vera icona (purtroppo del "putanùn di città", ma è solo finzione). A tutti noi piace ricordarla così, come indimenticabile donna in carriera.
    Ultima modifica: 11/10/13 19:16 da Zender
  • Motorship • 13/10/13 17:07
    Servizio caffè - 269 interventi
    Bè si effettivamente ci piace ricordarla così. Anche se devo dire che mi fa piacere anche il fatto che alla fine un lavoro dopo la piccolissima esperienza cinematografica l'ha trovato, a differenza di altre che purtroppo hanno fatto una fine non proprio dignitosa.
  • Tomcruise • 10/06/14 00:09
    Disoccupato - 5 interventi
    Ciao a tutti! Dopo aver rivisto per l'ennesima volta il film la settimana scorsa su Rete 4 ho cercato : "Borgo Tre Case (Frazione di Borgo Dieci Case)" qui su internet e ho trovato il Vostro magnifico sito. Davvero complimenti! Domenica sono andato a Casoni (Località di Carbonara al Ticino) . Ho avuto modo di vedere Casoni alias Borgo Tre Case in una splendida giornata di Sole. Dalle Vostre foto sembra un posto sperduto nella pianura pavese, invece, lì vicino c'e' un campeggio e la gente che va a fare il bagno nel Ticino. Domenica c'era un mondo di gente poco vicino di li'.
    Sinceramente sono molto dispiaciuto che il luogo sia così profondamente cambiato. Quelle tre case (più una staccata sulla sinistra) che fanno parte della mia infanzia e del mio cuore in qualche modo sono state ristrutturate senza tenere conto del film che ormai è diventato Stracult. E' un vero peccato. Anche il comune di Carbonara al Ticino evidentemente non ha capito il valore storico cinematografico di quelle Tre Case (più una ) . Sì poteva sicuramente mantenere o rifare il Campanile posticcio. E mantenere le case più o meno come erano come colori e lasciare la scritta della Trattoria-Bar - Tabacchi. Io credo che il valore intrinseco sia molto elevato ed importante e che ancora oggi bisognerebbe prendere contatti con il Comune di Carbonara al Ticino e la nuova amministrazione comunale. Immediatamente o quasi potrebbero far aggiungere al cartello "CASONI (Località di Carbonara al Ticino) un riferimento tipo: "alias Borgo Tre Case Frazione di Borgo Dieci Case" ed un cartello vicino che indichi che proprio lì fu girato il film. Credo che pur essendo proprietà privata e quindi ovvie ragioni di privacy e riservatezza sia tutto interesse della proprietà di "Borgo Tre Case " un'operazione del genere. Non darebbe un grande fastidio replicare il cartello originale : "Borgo Tre Case (Frazione di Borgo Dieci Case)" , ricostruire il campanile posticcio e magari in futuro ridipingere le case con i colori del film. Credo che la proprietà stessa alla lunga ne gioverebbe tantissimo da un intervento simile e da perorare la causa! Non si sa mai. Un domani un potenziale "Sceicco del Minnesota" (per dirla alla Leonardo Pieraccioni) potrebbe voler rilevare quelle abitazioni per riportarle nello stato identico al film! Ed il valore dopo un'operazione simile si eleverebbe ben oltre il valore commerciale di quei luoghi.
    Cosa ne pensate?
    Grazie e complimenti ancora per lo splendido sito!