Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il gioco infernale - Film (1984) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/05/09 DAL BENEMERITO MCO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Mco
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Furetto60, Daidae
  • Gravemente insufficiente!:
    Ryo

DISCUSSIONE GENERALE

41 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 14/10/11 20:08
    Consigliere - 27365 interventi
    Questa volta devo dire grazie al mio amico Mco.
    Ho sempre creduto che questo film fosse una vaccata, e sul web non trovavo barlumi di recensioni un pò come si deve(se non la trama).
    Poi ho letto il commento di Mco, e ho detto:"Caspita è il mio film!". Zozzerie e violenza in salsa messicana!
    Preso il dvd (a due euro) su E bay.
    Grande Mco!
  • Mco • 14/10/11 20:21
    Risorse umane - 9997 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Questa volta devo dire grazie al mio amico Mco.
    Ho sempre creduto che questo film fosse una vaccata, e sul web non trovavo barlumi di recensioni un pò come si deve(se non la trama).
    Poi ho letto il commento di Mco, e ho detto:"Caspita è il mio film!". Zozzerie e violenza in salsa messicana!
    Preso il dvd (a due euro) su E bay.
    Grande Mco!

    Arrossisco per i Tuoi complimenti ed al contempo mi riempi di gioia nel sapere che sono stato d'aiuto nella scelta di un film come questo!!!
    Amo questo genere di filmetti e, come oramai saprai perfettamente, il mio modus di recensire rispetta ogni pellicola, dalla più trash alla più aulica, difendendo qualsivoglia forma espressiva cinematografica.
    Certo, qui lo spettacolo è adatto a pochi, un mio amico lo liquidò definendolo "inguardabile schifezza" creandomi quel senso di fastidio tipico di chi viene toccato nelle "proprie cose".
    Grazie a Te amico mio per aver letto il mio breve commento!
    Alla prossima collaborazione
  • Gestarsh99 • 14/10/11 20:30
    Scrivano - 21542 interventi
    Sembra interessante, grazie ad entrambi per la segnalazione (me gustano questi filmacci sleaze)!

    Tra l'altro il regista messicano è lo stesso del mitico tortilla-western Ehi Satana! Prendi la pistola e spara, ritorna Trinidad (1970), che qui sul Davinotti è stato erroneamente attribuito a Raúl de Anda (regista invece di Santana il killer dal mantello nero )
  • Buiomega71 • 14/10/11 20:43
    Consigliere - 27365 interventi
    @Gestar : Effetivamente i Raul De Anda sono due, padre e figlio, come i connazionali Renè Cardona e Renè Cardona jr. Credo di essere in debito, con tutti i filmazzi interessanti che inserisci a nuovo ;)

    @Mco: Grazie a te amico mio, il tuo commento è stato per me preziossisimo. Anch'io adoro questo cinema "a margine", come gli action noir di Joseph Mehri, che so che ami anche tu ;)
    Ultima modifica: 14/10/11 20:45 da Buiomega71
  • Pol • 14/10/11 22:03
    Servizio caffè - 185 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Anch'io adoro questo cinema "a margine", come gli action noir di Joseph Mehri, che so che ami anche tu ;)

    Eheh, allora non sono il solo ad essersi flagellato con i vari "strade violente", "omicidi a hollywood" e compagnia brutta... :)
    Quando l'etichetta "1 euro" diventa irresistibile calamita...
  • Buiomega71 • 14/10/11 22:05
    Consigliere - 27365 interventi
    Pol ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Anch'io adoro questo cinema "a margine", come gli action noir di Joseph Mehri, che so che ami anche tu ;)


    Eheh, allora non sono il solo ad essersi flagellato con i vari "strade violente", "omicidi a hollywood" e compagnia brutta... :)
    Quando l'etichetta "1 euro" diventa irresistibile calamita...

    Puoi dirlo forte Pol, e tu sai che chicche ho in videoteca ;).
    E non toccatemi Mayhem :)
  • Pol • 14/10/11 22:13
    Servizio caffè - 185 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Puoi dirlo forte Pol, e tu sai che chicche ho in videoteca ;).
    E non toccatemi Mayhem :)

    Ma sai che è l'unico, non so perchè, ad essere ancora incellophanato in videoteca?! Dopo questa sibillina frase mi sento in obbligo di correre ai ripari con una bella visione!
  • Gestarsh99 • 14/10/11 22:24
    Scrivano - 21542 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Gest, Pol non intendeva Strade violente di Michael Mann, ma Strade violente di Joseph Mehri .

    Sorry, avevo creduto davvero si trattasse del film di Mann...
    Per un attimo ho tremato per l'accostamento inglorioso :)
    Ultima modifica: 15/10/11 00:16 da Gestarsh99
  • Buiomega71 • 14/10/11 23:58
    Consigliere - 27365 interventi
    Gest, Pol non intendeva Strade violente di Michael Mann, ma Strade violente di Joseph Mehri .
  • Buiomega71 • 15/10/11 10:21
    Consigliere - 27365 interventi
    In effetti Gest ci si poteva "cascare". Ah, stì titoli omonimi...
  • Kanon • 15/10/11 10:23
    Fotocopista - 840 interventi
    Ecco perché quella locandina mi è familiare! Mi son ricordato di averlo in dvd (peraltro ancora sigillato). Fu un acquisto fatto insieme ad un'altra paccata di DVD (tutti sottocosto) tra i quali ricordo "Mayhem", "I diavoli 2" e "Satan's sadist". Adesso è d'obbligo la visione!
  • Buiomega71 • 15/10/11 10:30
    Consigliere - 27365 interventi
    Esattamente Kanon. Tutta bella roba Mosaico, che si trovava nei cestoni dell'Auchan a pochissimi euro. :)
    Ultima modifica: 15/10/11 11:21 da Buiomega71
  • Mco • 15/10/11 23:31
    Risorse umane - 9997 interventi
    Uhh ragazzi, citate uno degli esponenti del cinema "altro" che adoro (la mia triade ricomprende anche Greydon Clark e Jag Mundhra).
    Epitaph, Fresh kill, LA Crackdown, Mayhem, Rage sono solo alcuni dei pezzi pregiati di Joseph (e della mia collezione)...
    Strada nuda e cruda, particolare attenzione per i dettagli di interni, insistenze su inquadrature su parti del corpo femminili (seni, gambe e anche piedi), dialoghi veraci e "sparatorie al sangue" ne contraddistinguono la struttura cinematografica.
    Una gioia sapere che anche altri amino questo modo di omaggiare la settima arte!!!
    Grazie ragazzi, siete fantastici.
    Ultima modifica: 15/10/11 23:38 da Mco
  • Buiomega71 • 16/10/11 02:24
    Consigliere - 27365 interventi
    Grande Mco. Di Mundhra mi piace La maschera della morte, mentre Clark lo trovo un pò più "cazzaro"(viene pur sempre dalla scuola di Al Adamson). Oserei definire Mehri un Abel Ferrara da "cassonetto", nel senso più benevolo del termine. Duro, sporco e rozzo come piace a me!
    Ultima modifica: 16/10/11 02:24 da Buiomega71
  • Mco • 16/10/11 11:42
    Risorse umane - 9997 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Grande Mco. Di Mundhra mi piace La maschera della morte, mentre Clark lo trovo un pò più "cazzaro"(viene pur sempre dalla scuola di Al Adamson). Oserei definire Mehri un Abel Ferrara da "cassonetto", nel senso più benevolo del termine. Duro, sporco e rozzo come piace a me!
    Ciao amico!!
    Condivido alla grande la Tua definizione!!!!!
    Di Mundhra trovo accattivante e coinvolgente Tainted Love - Un amore rischioso mentre di Dark Ti consiglio (anche se quasi sicuramente lo conosci già)Satan's cheerleaders...
    Splendida la Tua citazione de La maschera della morte, film adattissimo a questo periodo, ma che non riesco più a vedere da un bel pò di tempo.
    Ultima modifica: 16/10/11 11:44 da Mco
  • Buiomega71 • 16/10/11 11:44
    Consigliere - 27365 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Grande Mco. Di Mundhra mi piace La maschera della morte, mentre Clark lo trovo un pò più "cazzaro"(viene pur sempre dalla scuola di Al Adamson). Oserei definire Mehri un Abel Ferrara da "cassonetto", nel senso più benevolo del termine. Duro, sporco e rozzo come piace a me!
    Condivido alla grande la Tua definizione!!!!!
    Di Mundhra trovo accattivante e coinvolgente Tainted Love - Un amore rischioso mentre di Dark Ti consiglio (anche se quasi sicuramente lo conosci già)Satan's cheerleaders...


    Che da noi è uscito come I ragazzi soprannaturali ! Lo vidi anni fà su italia 1 e mi ammazzai dal ridere! Altro che le serate trash di Markus. Mi piacerebbe rivederlo, ma non è mai uscito in vhs e scomparso nell'oblio.
    Di Clark ho trovato carino(ma con momenti di assoluto weird)Incontri stellari. Un salutone, amico mio! :)
    Ultima modifica: 16/10/11 11:46 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 16/10/11 11:46
    Consigliere - 27365 interventi
    Della Maschera della morte ho la rara vhs della Multivision.
  • Mco • 16/10/11 11:53
    Risorse umane - 9997 interventi
    Sei davvero pazzesco Buio, addirittura la celeberrima Multivision con gli adepti intorno alla stella magica in copertina????
  • Gestarsh99 • 16/10/11 12:59
    Scrivano - 21542 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    ...Che da noi è uscito come I ragazzi soprannaturali !...

    Quel film passa di tanto in tanto sulla mia amata Telepuglia9 col titolo al femminile Ragazze soprannaturali ma ogni volta non riesco mai a vedermelo per intero... :(
  • Buiomega71 • 16/10/11 13:31
    Consigliere - 27365 interventi
    @Mco Sì, c'è pure una zucca stile Halloween sulla cover :)

    @Gesta Vabbè, Telepuglia9, per me sarebbe come Capodistria, cioè una chimera.
    Chissà perchè cambiare ragazzi con ragazze...
    Ultima modifica: 16/10/11 13:32 da Buiomega71