Caesars • 7/10/08 08:53
Scrivano - 17018 interventi Renato ebbe a dire:
Dopo aver letto la recensione di Caesars non posso non domandargli per quale motivo nel 2008 col dvd disponibile si sia sottoposto alla visione della copia in italiano, che come hai giustamente notato è un altro film...
Giusta osservazione.
Il film l'ho registrato qualche tempo fa da La7, ma non conoscendo Godard (ho visto solo "La gaia scienza" qualche decennio fa, sempre in tv) e non ispirandomi particolarmente ho aspettato un po' prima di vederlo. Inoltre, prima della visione, non avevo la minima idea dello scempio che fece Ponti. Solo dopo leggendo le recensioni disponibili ho capito cosa avevo visto. A questo punto la curiosità di vedere l''opera originale mi resta, ma d'altro canto non ho nessuna voglia di comprare il dvd di un film che probabilmente non mi piacerà. La cosa migliore sarebbe riuscire a trovarlo il affitto, ma credo che sia una chimera, oppure avere la fortuna che RAI3 (l'unica TV generalista che mantiene un minimo di amore per il cinema e di rispetto per il suo pubblico)riproponga la versione corretta.
Per rispondere a Zender: sono d'accordo con lui che il pubblico di Godard generalmente sa cosa guarda e non accetti tutto, ma il mio era un discorso più generale. Una volta, ad esempio, in RAI c'erano dei cicli, presentati da critici che inquadravano le opere nel loro contesto, sia storico che culturale. Potevano anche proporre boiate e dire cose in completo disaccordo con noi, ma almeno il pubblico aveva un minimo d'inforamzione. Ovviamente tutto ciò non fa spettacolo (e al 99% delle persone non frega proprio nulla di sentire parlare di cinema) e quindi oggi non si fa più (o quasi). Ecco mi sarei anche accontentato che un critico qualunque aveese avvertito il pubblico che il film che stavano per trasmettere era la manipolazione voluta da Ponti e disconosciuta da Godard e magari avesse spiegato anche che era la sola versione della quale possedevano i diritti di trasmissione, ma visto il valore dell'opera avevano deciso di proporla lo stesso. Questo avrebbe dimostrato amore verso il cinema, invece hanno mandato in onda "Il disprezzo" magari in alternativa a "Sei gendarmi in fuga" così a caso senza nessuna logica, è un film del loro catalogo e va trasmesso.
Rebis
Cotola, Coyote, Reeves
Il Gobbo, Homesick, Saintgifts, Lucius
Mickes2, Deepred89, Xamini, Paulaster
Caesars, Giacomovie, Myvincent, Enzus79, Ronax
Delpiero89
Fafo1970, Magi94