Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il cittadino si ribella - Film (1974) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

37 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Manzetto • 4/01/10 11:35
    Disoccupato - 140 interventi
    Questo è un fotogramma che mostra tre malviventi con cui ha a che fare Franco Nero nel film.
    Secondo voi quello al centro è un giovane Neri Parenti ? Allora avrebbe avuto 24 anni.

  • Ellerre • 4/01/10 12:07
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    Manzetto ebbe a dire:
    Questo è un fotogramma che mostra tre malviventi con cui ha a che fare Franco Nero nel film.
    Secondo voi quello al centro è un giovane Neri Parenti ? Allora avrebbe avuto 24 anni.



    Indubbiamente sembra proprio lui.
  • B. Legnani • 4/01/10 12:11
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Quello a destra è il csc LUIGI ANTONIO GUERRA!
  • Manzetto • 7/01/10 10:34
    Disoccupato - 140 interventi
    Allora anche per voi il sospetto era giusto ;)

    A proposito, c'è un film con Alberto Sordi, credo della fine degli anni '60, in cui c'è una scena in un appartamento in cui si vede un giovane Dario Argento vestito da chirichetto; nell'inquadratura è seduto su un divano insieme ad altre persone.
    Non ricordo il titolo ma sono sicuro che potete aiutarmi.
    Ultima modifica: 7/01/10 10:34 da Manzetto
  • Caesars • 7/01/10 11:08
    Scrivano - 17041 interventi
    Credo trattarsi di "Scusi lei è favorevole o contrario?" del quale Argento è stato anche sceneggiatore.
  • Manzetto • 7/01/10 11:19
    Disoccupato - 140 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Credo trattarsi di "Scusi lei è favorevole o contrario?" del quale Argento è stato anche sceneggiatore.

    Hai, ragione grazie !
    C'è anche la conferma sui commenti al film.
  • Daidae • 17/06/10 21:53
    Contratto a progetto - 1544 interventi
    Scusate..io non capisco bene
    il genovese,quando Franco Nero
    esce correndo dal "Bar Italia"
    urta un tizio che dice...""
    Qualcuno capisce la frase che dice?
  • Caesars • 18/06/10 10:17
    Scrivano - 17041 interventi
    Se mi dici più o meno a che minuto è la scena, cerco di vederla e di capire che dice.
  • Markus • 18/06/10 11:48
    Scrivano - 4768 interventi
    Colgo l'occasione per chiedere al "gestore" di inserire il manifesto originale, anzichè la copertina del dvd AYP. Grazie!
  • Zender • 18/06/10 11:57
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Ok, fatto. tengo però a precisare che sul Davinotti è pieno di locandine derivanti da dvd e non mi è certo possibile iniziare a sostituirle tutte (già devo mettere tutte quelle nuove che arrivano ogni giorno). Diciamo che abbiamo fatto un'eccezione su richiesta.
  • Markus • 18/06/10 12:11
    Scrivano - 4768 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ok, fatto. tengo però a precisare che sul Davinotti è pieno di locandine derivanti da dvd e non mi è certo possibile iniziare a sostituirle tutte (già devo mettere tutte quelle nuove che arrivano ogni giorno). Diciamo che abbiamo fatto un'eccezione su richiesta.

    Sai che sono un talebano del manifesto originale. Ti ringrazio.
  • Zender • 18/06/10 14:50
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Ma sì, certo. Se capita una volta ogni tanto lo faccio volentieri.
  • Daidae • 18/06/10 20:40
    Contratto a progetto - 1544 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Se mi dici più o meno a che minuto è la scena, cerco di vederla e di capire che dice.
    Ho una copia in vhs e ora come ora
    non posso visionarla(non ho il vcr :( ).
    Il minuto esatto non lo so,però ricordo che è nei primi 20 minuti
    ,dopo che Franco Nero viene inviato
    dalla moglie di "Gino" al Bar Italia,
    ha uno scontro coi picchiatori e fugge.
  • Caesars • 22/06/10 17:44
    Scrivano - 17041 interventi
    Scusa se non ti ho risposto ancora Daidae, ma ho fatto uno spostamento di camere in casa e adesso ho un po' di difficoltà a trovare il cd con il film. Appena riesco controllo e traduco.
  • Daidae • 23/06/10 03:25
    Contratto a progetto - 1544 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Scusa se non ti ho risposto ancora Daidae, ma ho fatto uno spostamento di camere in casa e adesso ho un po' di difficoltà a trovare il cd con il film. Appena riesco controllo e traduco.
    Figurati.
    Grazie per l'impegno :)
  • Caesars • 23/06/10 12:21
    Scrivano - 17041 interventi
    Ho visionato, più volte in verità, la scena in questione e non sono riuscito a venirne a capo... proprio non si riesce a capire cosa viene detto. Però sicuramente non è in genovese, molto probabilmente è in napoletano (molto presenti in quella zona del centro, negli anni '70).
  • Daidae • 23/06/10 13:24
    Contratto a progetto - 1544 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Ho visionato, più volte in verità, la scena in questione e non sono riuscito a venirne a capo... proprio non si riesce a capire cosa viene detto. Però sicuramente non è in genovese, molto probabilmente è in napoletano (molto presenti in quella zona del centro, negli anni '70).
    EH!EH!
    Non a caso ho chiesto aiuto,le parole sono incomprensibili.
    Ultima speranza:i sottotitoli in italiano del dvd.
  • Zender • 20/04/16 07:56
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Plischin ebbe a dire in curiosità:
    A circa 1h20' uno dei tre "cattivi" (Massimo Vanni) chiede aiuto inutilmente a uno suo amico genovese. La breve scena si svolge all'interno del cantiere di una nave che è la nave da crociera Achille Lauro (divenuta tristemente nota alla diplomazia internazionale per il dirottamento del 1985 e affondata nel 1994 per un incendio al largo delle coste somale). Grazie a Roger per il fotogramma:



    La nave è riconoscibile confrontando
    con le numerose immagini presenti in rete (sotto). Secondo wikipedia l'Achille Lauro è rimasta in cantiere a Genova per buona parte del 1972, ovvero in un periodo compatibile con le riprese del film.


    Questo però vorrebbe dire che parte del film è stato girato addirittura nel 1972...
    Ultima modifica: 20/04/16 07:57 da Zender
  • Alex75 • 24/06/16 17:59
    Call center Davinotti - 710 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Plischin ebbe a dire in curiosità:
    A circa 1h20' uno dei tre "cattivi" (Massimo Vanni) chiede aiuto inutilmente a uno suo amico genovese. La breve scena si svolge all'interno del cantiere di una nave che è la nave da crociera Achille Lauro (divenuta tristemente nota alla diplomazia internazionale per il dirottamento del 1985 e affondata nel 1994 per un incendio al largo delle coste somale). Grazie a Roger per il fotogramma:



    La nave è riconoscibile confrontando
    con le numerose immagini presenti in rete (sotto). Secondo wikipedia l'Achille Lauro è rimasta in cantiere a Genova per buona parte del 1972, ovvero in un periodo compatibile con le riprese del film.


    Questo però vorrebbe dire che parte del film è stato girato addirittura nel 1972...


    Se è così, allora la lavorazione del film dev'essere stata particolarmente lunga (o essere rimasta ferma per un bel pezzo), dato che uscì nel settembre 1974.
  • Noncha17 • 6/10/16 00:52
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    È iniziata, pochi giorni fa, una campagna di crowdfunding per la pubblicazione del libro Il Bianco Spara!: l'autobiografia di Enzo G.Castellari.

    Tutte le info su eppela.com


    Bloodbuster Edizioni
    Ultima modifica: 6/10/16 07:34 da Zender