Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 7/11/10 19:43 Contatti col mondo - 5196 interventi
Zender, quresta è la terza volta chwe scrive la recensione, stavolta non cancellarmela, ok?
Zender • 7/11/10 20:32 Capo scrivano - 49266 interventi
Le ho cancellate perché del tuo parere non c'era praticamente nulla, questa può andare. Però te lo ripeto: non scambiare i commenti per lo spazio curiosità. Son due cose diverse.
124c • 8/11/10 11:30 Contatti col mondo - 5196 interventi
Zender ebbe a dire: Le ho cancellate perché del tuo parere non c'era praticamente nulla, questa può andare. Però te lo ripeto: non scambiare i commenti per lo spazio curiosità. Son due cose diverse.
Allora, come non detto.
Markus • 25/06/12 19:07 Scrivano - 4771 interventi
Grazie Markus, è sempre un piacere scrivere su un sito bello e stimolante come questo . Sono contento ti sia piaciuto il commento (il film invece mi è garbato un po' meno :)!
Grazie ancora
Ciao ciao
Zender • 5/10/13 08:46 Capo scrivano - 49266 interventi
Mauro ebbe a dire: La piazza dove Marina Berlingeri (Alt) legge su di un quotidiano che il compagno Nino Ranuzzi (Gould) era stato licenziato dal giornale per il quale scriveva è la celebre Piazza Umberto I° di Capri (Napoli).
L'inquadratura del quotidiano è interessante perché ci permette di capire quando fu girata questa scena. Il titolo con l’annuncio del licenziamento del Ranuzzi fu, infatti, incollato sopra un articolo che parlava delle alluvioni che colpirono la Valtellina e, in particolare, si fa riferimento all’immensa frana che cadde dal Monte Coppetto e che isolò l’alta valle. Si legge la frase “Ieri mattina alle 7.27…” (è il punto indicato dalla freccia) e quel “ieri mattina” era quello del 28 luglio 1987. Quindi la scena fu girata il 29 o uno dei giorni immediatamente successivi.
Sì, in realtà possiamo sapere solo DOPO quale data è stata girata la scena, ma per il resto potrebbero aver preparato quel giornale per la scena molte settimane prima...
In rete ho trovato un articolo dove dicevano che la villa era all'incrocio tra le due vie. Probabilmente sono stati approssimativi, intendevano indicare la zona senza la precisione assoluta.
Daidae • 28/08/15 22:13 Contratto a progetto - 1519 interventi
Ho saputo che di questo film esistono due versioni,una cinematografica e una per la tv che stando a wikipedia,è più lunga di ben 73 minuti.
E' morta Marina Ripa di Meana, questo film basato sulla sua biografia, rimarrà volente o nolente uno spaccato della società e del costume italiano degli anni '80.
Occhiandre
Daidae
Markus, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Stubby, Undying, Galbo, Tomastich, 124c, Gabrius79, Modo
Lovejoy, Homesick, Nando, Jandileida, Il Dandi, Il ferrini