Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Halloween II - Film (2009) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

47 post
  • Buiomega71 • 4/11/11 11:39
    Consigliere - 27397 interventi
    Ah, leggo da più parti che molti sono stati scontenti del ruolo di Malcom McDowell.

    Ma anche qui Rob mischia le carte in tavola con assoluti colpi di genio, dando a Loomis non più quell'aurea "invasata" e paranoica di Pleasence, ma trasformandolo in un cinico e grottesco "avvoltoio".

    Impagabile quando firma le copie del suo libro, tra sciroccati megalomani e padri vendicativi.
  • Didda23 • 4/11/11 11:47
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Lombrosamente parlando capisco perchè ti piace... Ha una faccia...
  • Buiomega71 • 4/11/11 11:59
    Consigliere - 27397 interventi
    Bhè, si, traspare molto nei suoi film il suo "look" da rockettaro tamarrone.
    Ma leggendo su di lui, affermano che e spiritossisimo, alla mano e vulcanico(quando parla di cinema non si ferma più-Tarantino docet-).

    Me lo vedevo in ogni inquadratura del film...
  • Buiomega71 • 4/11/11 12:08
    Consigliere - 27397 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mi raccomando Buio, il nome dev'essere sempre com'è scritto su Imdb, se vuoi che agguiunga. In questo caso Sheri Moon Zombie.

    Io dico solo che - a parer mio - tra un dialogo alla Tarantino e uno alla Zombie c'è un abisso: di cultura nel gestire le citazioni, ad esempio. Nel senso che nei film di Zombie alcune citazioni mi sembran proprio buttate lì tirando dentro un nome tanto per farlo, perché fa figo fare i dialoghi alla Tarantino. Preferisco di gran lunga lo Zombie della Casa dei 1000 corpi, che come criptoremake di Non aprite è molto più personale.


    Non sono assolutamente d'accordo. Qui si parla di un vero e proprio dio del cinema.
    Era da una vita che non vedevo un autore così pregnante e assoluto.
  • Gestarsh99 • 4/11/11 12:10
    Scrivano - 21542 interventi
    Buio, hai già visto il capolavoro di Rob?
  • Buiomega71 • 4/11/11 12:13
    Consigliere - 27397 interventi
    Ti riferisci alla Casa del diavolo?

    Lo vidi su Sky, mosso da una curiosità morbosa.

    Ma devo rivedermelo e godermelo appieno nell'edizione che ho in dvd, come ho fatto con i due Halloween.

    Solo così posso cogliere tutti gli umori zombiani. ;)
  • Gestarsh99 • 4/11/11 12:16
    Scrivano - 21542 interventi
    Anch'io ce l'ho in dvd, nell'ottima versione a 3 dischi della Eagle (che comprende anche La casa dei 1000 corpi).
  • Pol • 4/11/11 12:20
    Servizio caffè - 185 interventi
    Ci hai messo talmente tanto entusiasmo da farmi venire voglia di finirlo nonostante l'avessi abbandonato a metà visione pensando "abbiamo perso pure Rob Zombie, peccato". Secondo me è un signor regista (purtroppo se la deriva è questa immagino che "The devil's rejects" rimarrà la sua vetta insuperata) ma ricordo che a parte l'ultraviolenza d'ufficio il resto mi aveva veramente irritato, tipo la protagonista conciata da darkettona che sbroccava era qualcosa di troppo brutto per essere girato dal Nostro. Però i ricordi sono confusi ed una seconda chance non si rifiuta a nessuno!
  • Buiomega71 • 4/11/11 12:35
    Consigliere - 27397 interventi
    @Gesta: Ottimo, io ho le versione sigole dei due film.

    @Pol: Proprio qui stà il bello, darkettona sboccata tipicamente zombiana, che adora il pissing e fà le linguacce da porca.

    Insomma, se si guarda il film come puro slasher, magari si può restare delusi.

    Ma sotto l'ottica zombiana, e un orgia di brutalità e fetido che manda in estasi...
    Ultima modifica: 4/11/11 12:38 da Buiomega71
  • Pol • 4/11/11 12:45
    Servizio caffè - 185 interventi
    Beh, a dir la verità io ho avuto l'impressione contraria: mi aspettavo un film "alla Zombie" e invece mi sembrava un banale slasher dove la componente Zombesca era un pò artefatta, fine a se stessa, senza la potenza dei suoi primi due film. Però ripeto, l'ho visto tempo fa in condizioni non ottimali e neanche tutto, mi riprometto di guardarlo a breve sperando di confermare le ottime impressioni di Buio. Anche perchè ripeto che secondo me lui è un grande e dopo la doppietta iniziale pensavo spaccasse il mondo quindi già questo ripiego nel remake era quasi una delusione a prescindere. Ma i numeri per sfornare un'altro capolavoro ce li ha tutti...
  • Buiomega71 • 4/11/11 12:49
    Consigliere - 27397 interventi
    Riveditelo Pol, poi fammi sapere.
    Io l'ho trovato zombiano fino al midollo, per questo lo adoro.

    Magari in mano a un Lussier(santiddio, Lussier!), ne veniva fuori la solita brodaglia slasher teen.

    In mano a Rob un esperienza putrida e visionaria. Un Tim Burton calato in acido e cresciuto nei bassifondi più lerci.

    Come si suol dire, la classe non è acqua.
    E Rob di classe(come piace a me)ne ha da vendere.
    Ultima modifica: 4/11/11 12:50 da Buiomega71
  • Rebis • 4/11/11 16:10
    Compilatore d’emergenza - 4455 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Anch'io ce l'ho in dvd, nell'ottima versione a 3 dischi della Eagle (che comprende anche La casa dei 1000 corpi).

    La Casa del diavolo della Eagle è cut in almeno un paio di sequenze... proprio ottima non direi ;)
  • Rebis • 4/11/11 16:21
    Compilatore d’emergenza - 4455 interventi
    Caro Buio, Halloween II l'ho trovato decisamente inferiore al primo ma con diverse ragioni d'interesse. Non concordo con Zender sul citazionismo: certo quello di Tarantino è più raffinato, edotto, ma anche furbacchione e cool... Quello di Zombie è semplicemente più viscerale, manicheo, ma anche più sincero; qui punta a fare un bel lavoro concettuale sull'iconografia e sul ruolo del boogeyman così come è stato rappresentato al cinema. Certo l'operazione è forse troppo concettuale, il menefreghismo verso la sceneggiatura troppo spinto e sfacciato (il finale mi è parso forzato), ma come dichiarazione d'autore su una matrice non sua (Myers) si difende piuttosto bene. Quello che non mi ha convinto è la banalizzazione del Dottor Loomis, personaggio che invece nel precedente capitolo funzionava piuttosto bene. Il gore è tostissimo e non ha nulla a che vedere con lo slasher.
    Ultima modifica: 4/11/11 16:26 da Rebis
  • Gestarsh99 • 4/11/11 16:24
    Scrivano - 21542 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Anch'io ce l'ho in dvd, nell'ottima versione a 3 dischi della Eagle (che comprende anche La casa dei 1000 corpi).

    La Casa del diavolo della Eagle è cut in almeno un paio di sequenze... proprio ottima non direi ;)



    Si, dicevo ottimo per gli extra contenuti nel secondo disco.
    Per la versione integrale ho ripiegato su un mkv in lingua originale di provenienza "caraibica"...
  • Buiomega71 • 4/11/11 18:58
    Consigliere - 27397 interventi
    Scusa Zender. Sulle note leggo "non è un sequel del remake di Halloween , se non molto vagamente".
    Ma E IL sequel del remake, come no!

    Al massimo non è il remake dell'Halloween 2 di Rosenthal, ma se non è un sequel questo...

    Quoto in toto caro Rebis, io invece ho trovato la svolta di Loomis un colpo di genio, bella spiazzante, totalmente differente dal primo capitolo, che sembra un altra persona.

    Sono d'accordissimo su quello che dici di Zombie, un citazionismo più diretto e "rozzo", ma per questo più genuino e forse meno "ruffiano".

    Esatto non e affatto uno slasher, ma un concentrato di schegge visionarie impazzite.

    Puro cinema d'autore, con la A maiuscola, e senza troppi fronzoli
    Ultima modifica: 4/11/11 19:06 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 4/11/11 19:12
    Consigliere - 27397 interventi
    Ah, Rebis, su la preferenza non saprei, li trovo due film concettualmente differenti.
    Nel primo si và via di Zombie, ma poi venera mastro Carpenter.
    Il secondo si và via di Zombie e...basta!
  • Zender • 4/11/11 19:20
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Mah, ripeto: a parer mio (e lo sottolineo a scanso di equivoci e per non far alterare nessuno) quello di Zombie è solo un'imitazione elementare di quel citazionismo che ha fatto di Tarantino Tarantino. Nel senso che a fare del citazionismo viscerale mi par ci voglia molto molto meno. Io odio di per sè il citazionismo, e accetto quello di Tarantino proprio perché è raffinato (cool l'han fatto diventare gli altri, non a caso secondo me), mai casuale. E' anche una delle cose che non mi ha fatto aprezzare La casa del diavolo, che ritengo inferiore al prototipo.

    Per Buio: sì, nella nota va scritto non è il remake del sequel... evidentemente tra sequel e remake c'è un casino che metà basta :)
  • Buiomega71 • 4/11/11 19:30
    Consigliere - 27397 interventi
    Questione, sempre e comunque di punti di vista, io trovo Zombie/Cummings un Tarantino in "micro" nel genere.
    Dai che nessuno si altera...se tè pio...:)
  • Pol • 5/11/11 13:10
    Servizio caffè - 185 interventi
    In una notte piovosa mi sono rintanato al buio e come ripromessomi ho riguardato il film... Purtroppo non posso condividere il tuo entusiasmo caro Buio, o meglio solo a tratti. Tutto quello che concerne le scene "de paura" mi ha convinto, sotto questo aspetto Rob è un manico e non lo scopriamo oggi. Ma ogni volta che il focus si sposta su Laurie mi veniva da piangere... Mi è sembrato un personaggio scritto male ed interpretato peggio, come si fa a prendere sul serio sta ragazzina che non fa altro che urlare quanto sta male e che c'ha i problemi etc etc... no, veramente, mi è parso un'errore madornale poggiare tutto il film (il fatto che Rob punti molto sull'introspezione di Laurie mi pare evidente, fosse solo per il minutaggio concessogli) su un personaggio tanto irritate.
  • Buiomega71 • 5/11/11 13:17
    Consigliere - 27397 interventi
    Come i piu intimi sanno, gli attori sono l'ultima cosa che guardo.
    Questo, almeno dal mio punto di vista, e un film di pura regia, visionario e viscerale.

    Peccato che non puoi condividere il mio entusiasmo :(