Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Halloween II - Film (2009) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

47 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 2/04/09 13:46
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Il sequel del film è quasi pronto ed è firmato dallo stesso
    regista. Nelle sale americane dovrebbe uscire il 28 agosto.
    Non si sa ancora quando verrà distribuito in quelle italiane
  • Zender • 7/04/09 20:30
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Mi fanno morire i sequel dei primi remake che non sono però remake dei primi sequel (tipo il padre della sposa 2 di Steve Martin). Chissà che ne uscirà da questo: credo che a Zombie gliel'abbian detto anche i sassi che la seconda parte del suo film era una rimeichizzazione squallida e inutile. Penso l'abbia capito...
  • Undying • 7/04/09 21:25
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Quando non si sà più che pesci pigliare. Ovvero confondere le acque e le idee allo spettatore, nella speranza che ci caschi.

    C'è da dire che questo è uno dei primi casi di sequel (che nulla ha a che fare coi precedenti reali sequel) di un remake, o sbaglio?
    Ultima modifica: 9/04/09 22:55 da Undying
  • G.Godardi • 7/04/09 21:53
    Fotocopista - 663 interventi
    A parte il fatto che a me il remake di Zombie era piaciuto(nella sua versione integrale s'intende),però mai mi sarei aspettato un remake anche del numero 2....
  • Zender • 8/04/09 15:05
    Capo scrivano - 49301 interventi
    E' da capire se è il remake del 2 o un 2 indipendente...
    Comunque di sequel di remake ci sono (volendo, allargandosi anche ai prequel di remake) NON APRITE QUELLA PORTA L'INIZIO oltre al citato PADRE DELLA SPOSA di Martin.

    Di ancora più folle c'è il sequel apocrifo del sequel, altrimenti detto spin-off del sequel o scegliete voi cosa: si tratta di IL GIORNO DEGLI ZOMBI 2...
  • Rebis • 8/04/09 21:08
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Le colline hanno gli occhi 2 è il sequel di un remake, così come The Ring 2, The Grudge 2, Pulse 2 (quelli ammmericani intendo...) mentre Non aprite quella porta - L'inizio è il prequel di un remake... 'nsomma un pochetto di precedenti ci sono...
  • Zender • 9/04/09 11:49
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Bravo Rebis, un attacco giustificato alla mia pessima memoria :) Colpito e affondato.
  • Undying • 9/04/09 14:37
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Le colline hanno gli occhi 2 è il sequel di un remake, così come The Ring 2, The Grudge 2, Pulse 2 (quelli ammmericani intendo...) mentre Non aprite quella porta - L'inizio è il prequel di un remake... 'nsomma un pochetto di precedenti ci sono...

    The Ring 2, The Grudge 2 e Pulse 2 (?) sono remake pari pari dei seguiti.

    Non aprite quella porta- L'inizio è un prequel (non un sequel), mentre Le colline hanno gli occhi 2, potrebbe essere uno dei pochi precedenti (non avendo visto quella schifezza ch'è il vero seguito di Craven) di un sequel di remake che nulla ha a che fare coi precedenti.

    Day of the Dead 2 è un caso a sè stante poiché la Thaurus deteneva i diritti per realizzare una storia che anticipasse La notte dei morti-viventi e proseguisse dopo Il giorno degli zombi.
    Se tiriamo in ballo questi lavori allora potremmo sbatterci dentro il Terminator 2 di Mattei, L'Alien 2 di Ciro Ippolito, lo Zombi 2 di Fulci o il Non aprite quella porta 3 di Fragasso, pellicole che la titolazione della serie non ha manco considerato. Questi non sono seguiti o remake, ma appunto apocrifi.

    Ripeto: come sequel "inediti" (che nulla hanno a che fare coi veri seguiti) di remake (in campo horror) non abbiamo molti casi, se questo non è il primo in assoluto poco ci manca.
    Ultima modifica: 9/04/09 22:49 da Undying
  • Rebis • 9/04/09 14:58
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Le colline hanno gli occhi 2 è il sequel di un remake, così come The Ring 2, The Grudge 2, Pulse 2 (quelli ammmericani intendo...) mentre Non aprite quella porta - L'inizio è il prequel di un remake... 'nsomma un pochetto di precedenti ci sono...

    The Ring 2, The Grudge 2 e Pulse 2 (?) sono remake pari pari dei seguiti.



    Ennò, invece, ricordi male. The Ring 2 è completamente diverso da Ringu 2, ed è, per volere dell'autore (anche di Ringu ), un sequel del remake (per quanto girato da un altro regista). Idem per The Grudge 2 che conserva solo qualche piccola idea di Ju On 2 ma racconta un'altra storia (si fa per dire, visto che poi son tutti la stessa solfa...). Pulse 2 è in arrivo ed è sequel del remake(anche perché non esiste un 2 nipponico...). Di Non aprite quella porta - l'Inizio avevo comunque specificato che è PREQUEL del remake....
    Ultima modifica: 9/04/09 23:02 da Rebis
  • Undying • 9/04/09 15:10
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Sarà, come dici tu, che la serie originale di Ringu è pallosamente uguale.

    Ma The grudge 2 (remake) mi sembra riprendere per filo e per segno il seguito dell'originale.

    Comunque, senza volere fare ulteriore polemica, questo non sposta di molto il problema perché i seguiti (che non si legano con gli originali) di remake si limitano ad una manciata di titoli e sono un fenomeno completamente nuovo della cinematografia post-2000.

    Se questo sia un bene o un male sarà il tempo a dirlo. Di certo denota una spaventosa carenza di idee.
    Ultima modifica: 9/04/09 23:11 da Undying
  • Zender • 9/04/09 15:38
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Ehi ehi, ma che NAQP - L'INIZIO fosse un prequel lo dissi io nel momento stesso in cui scrissi il primo messaggio, così come il fatto che il DAY OF THE DEAD 2 fosse apocrifo. Dissi che l'unico che potesse appieno rientrare nella categoria era IL PADRE DELLA SPOSA 2 con Steve Martin, al quale assocerei magari LA PANTERA ROSA 2, ad esempio. Io stavo allargando il discorso per una questione di scarsa memoria :)

    Ad ogni modo credo che il fenomeno dei remake finora sia dovuto più che altro al voler rilanciare la saga con qualcosa di diverso dal solito seguito. Perché oggi fare un film e chiamarlo HALLOWEEN 7 andiamo, chi attirerebbe? Una volta lo spettatore si faceva meno problemi, oggi il numero eccessivo rischia di essere ben poco appetitoso e molto ridicolo. Quindi non restava che partire col remake. Solo che se il remake ha successo che puoi fare? Non ti resta che il remake del sequel o comunque il sequel del remake.
  • Rebis • 9/04/09 16:29
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Verissimo! Ma è altrettanto vero quello che dice Undying, che questa proliferazione di remake è sintomo di un deficit creativo (tant'è che ormai gli americani vanno a ripescare roba sconosciuta o recentissima)... Diciamo che siccome sta monda è iniziata nel 2000 magari è ancora presto per vedere tanti sequel di remake, ma non dubito che ne arriveranno (tipo: non credo che l'ultimo Venerdì 13 se ne rimanga solo soletto...)
  • Rebis • 9/04/09 16:33
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    ps: insisto! La storia di The Grudge 2 è un'altra rispetto a quella di Ju On 2 - La Maledizione!
  • Herrkinski • 6/09/09 23:02
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    "Halloween 2" (2009) è il sequel del remake. Infatti a parte qualche breve scena assimilabile ad "Halloween 2" (1981) il resto del film è una storia a sè.
  • Undying • 1/08/10 15:38
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    H2 si apre con una citazione che sembra incollata senza troppa logica, per dare spessore ad una pellicola piuttosto confusa:



    Rob Zombie sparge il film di qualche semplice citazione.
    E' evidente quella a Rocky Horror Picture Show, ed è altrettanto evidente questa, ispirata da un analogo momento presente nel celeberrimo Psycho...

    Ultima modifica: 1/08/10 15:39 da Undying
  • Buiomega71 • 4/11/11 11:05
    Consigliere - 27491 interventi
    Posso tranquillamente affermare che il divino Rob Zombie e il Tarantino del cinema horror, e il miglior talento che il genere ci abbia regalato.

    In Halloween 2 , Rob, se ne frega di trama e sceneggiatura coerente, e fà esplodere tutto il suo talento visivo personale e furente.
    Puro Rob al 100%, con tutte le sue ossessioni e i suoi umori(musica rock, poster di Charles Manson e Black Sabbath, amore per i loser, sudiciume, ragazze ultrasboccate e amanti del pissing, violenza brutale, locali sudici, e una chiusa che rimanda dritta dritta alla Casa del diavolo, quando Lourie indossa la maschera di Michael Myers).

    Non è un remake del Halloween 2 di Rosenthal, anche se dopo un falso inizio, ne cita le scene in ospedale, ma un continuo del suo remake/prequel, con momenti davvero devastanti.

    Due infermieri che parlano di necrofilia(con rimandi all'episodio necroforo del primo Kill bill), devastanti e realistici incidenti stradali con vacche in mezzo alla strada, Annie sotto i ferri chirurgici e di un realismo impressionante, feroci coltellate che non hanno nulla di spettacolare o coreografico, ma pura bestialità ferina, incubi surreali e visionari che citano In compagnia dei lupi, tra Lynch e Mario Bava, la divina Sheri Moon fantasma ectoplasmatico davvero terrifico, prepotente allucinazione di Michael, tra cavalli bianchi e banchetti che sembrano usciti da ALICE NEL PAESE DEGLI ORRORI.

    Zombie, poi, regala monologhi prettamente tarantiniani(un tipo cappelluto in un talk show con il dottor Loomis:"Io di Myers conosco solo Mike, quello di Austin powers!" E ragazze che salutano le amiche con un raffinato:"Ciao succhiacazzi!").

    Omaggia i suoi videoclip, la scena del rave in maschera, con immagini dal Golem e dal Fantasma dell'opera di Rupert Julian, mischiando le tre ragazze vestite come Frank-N-Furter, Magenta e Columbia di The rocky horror picture show.

    Grande massacro in un night, tra facce spatasciate a petaste e braccia spezzate, spogliarelliste sbattute con la faccia contro pareti vetrate, rifà -dal punto di vista di Lourie-il massacro familiare iniziale del suo remake e assedia Michael in un capanno, dalle battute ultraviolente che non possono non riconcigliarsi con La casa del diavolo.

    La chiusa finale nella stanza ospedaliera cita Psycho e mette più di un brivido.

    Un sequel che si differenzia dal capostipite, un film completamente differente e autoctono, più vicino alla Casa dei mille corpi(dal lato prettamente "carnevalesco", macabro, caricato, allucinogeno) che non alla saga di Halloween.

    Puro concentrato zombiano. Grazie di esistere Rob, je t'aime!

    Ah, Zender, nel cast manca la divina Sheri Moon.
    Ultima modifica: 4/11/11 11:10 da Buiomega71
  • Zender • 4/11/11 11:24
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Mi raccomando Buio, il nome dev'essere sempre com'è scritto su Imdb, se vuoi che agguiunga. In questo caso Sheri Moon Zombie.

    Io dico solo che - a parer mio - tra un dialogo alla Tarantino e uno alla Zombie c'è un abisso: di cultura nel gestire le citazioni, ad esempio. Nel senso che nei film di Zombie alcune citazioni mi sembran proprio buttate lì tirando dentro un nome tanto per farlo, perché fa figo fare i dialoghi alla Tarantino. Preferisco di gran lunga lo Zombie della Casa dei 1000 corpi, che come criptoremake di Non aprite è molto più personale.
    Ultima modifica: 4/11/11 11:46 da Zender
  • Buiomega71 • 4/11/11 11:27
    Consigliere - 27491 interventi
    Scusa ,Zender, era sottointeso Zombie. Te ghè reson!
  • Didda23 • 4/11/11 11:32
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Vedo che sei proprio rimasto soddisfatto caro Buio...Sono molto contento per te.
    Hai veramente entusiasmo quando scrivi questi post, per un attimo mi fai venire voglia di entrare nel mondo di Rob...
  • Buiomega71 • 4/11/11 11:35
    Consigliere - 27491 interventi
    Grazie Didda. Rob e davvero un talentaccio, che personalità ragazzi. Adoro quell'uomo, che genio, che folle che è! Hai presente quando vedi un film e lo senti "tuo"? Ecco, e questa sensazione che mi da Rob.

    Te lo consiglio caldamente. :)