Buiomega71 • 4/11/11 11:05
Consigliere - 27491 interventiPosso tranquillamente affermare che il divino Rob Zombie e il Tarantino del cinema horror, e il miglior talento che il genere ci abbia regalato.
In
Halloween 2 , Rob, se ne frega di trama e sceneggiatura coerente, e fà esplodere tutto il suo talento visivo personale e furente.
Puro Rob al 100%, con tutte le sue ossessioni e i suoi umori(musica rock, poster di Charles Manson e Black Sabbath, amore per i loser, sudiciume, ragazze ultrasboccate e amanti del pissing, violenza brutale, locali sudici, e una chiusa che rimanda dritta dritta alla Casa del diavolo, quando Lourie indossa la maschera di Michael Myers).
Non è un remake del
Halloween 2 di Rosenthal, anche se dopo un falso inizio, ne cita le scene in ospedale, ma un continuo del suo remake/prequel, con momenti davvero devastanti.
Due infermieri che parlano di necrofilia(con rimandi all'episodio necroforo del primo
Kill bill), devastanti e realistici incidenti stradali con vacche in mezzo alla strada, Annie sotto i ferri chirurgici e di un realismo impressionante, feroci coltellate che non hanno nulla di spettacolare o coreografico, ma pura bestialità ferina, incubi surreali e visionari che citano
In compagnia dei lupi, tra Lynch e Mario Bava, la divina Sheri Moon fantasma ectoplasmatico davvero terrifico, prepotente allucinazione di Michael, tra cavalli bianchi e banchetti che sembrano usciti da ALICE NEL PAESE DEGLI ORRORI.
Zombie, poi, regala monologhi prettamente tarantiniani(un tipo cappelluto in un talk show con il dottor Loomis:"
Io di Myers conosco solo Mike, quello di Austin powers!" E ragazze che salutano le amiche con un raffinato:"
Ciao succhiacazzi!").
Omaggia i suoi videoclip, la scena del rave in maschera, con immagini dal
Golem e dal
Fantasma dell'opera di Rupert Julian, mischiando le tre ragazze vestite come Frank-N-Furter, Magenta e Columbia di
The rocky horror picture show.
Grande massacro in un night, tra facce spatasciate a petaste e braccia spezzate, spogliarelliste sbattute con la faccia contro pareti vetrate, rifà -dal punto di vista di Lourie-il massacro familiare iniziale del suo remake e assedia Michael in un capanno, dalle battute ultraviolente che non possono non riconcigliarsi con
La casa del diavolo.
La chiusa finale nella stanza ospedaliera cita
Psycho e mette più di un brivido.
Un sequel che si differenzia dal capostipite, un film completamente differente e autoctono, più vicino alla
Casa dei mille corpi(dal lato prettamente "carnevalesco", macabro, caricato, allucinogeno) che non alla saga di
Halloween.
Puro concentrato zombiano. Grazie di esistere Rob, je t'aime!
Ah, Zender, nel cast manca la divina Sheri Moon.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 25/10/09
Harrys, Fedeerra
Otis, Buiomega71, Cloack 77, Arlec, Teddy , Diamond
Metuant, Jena, Lupus73
Rebis, Rickblaine, Burattino, Pol
Enricottta, Enzus79, Giùan, Werebadger, Rambo90
Greymouser, Herrkinski, Lucius, Brainiac, Onion1973, Undying, F. felloni, Luchi78, Jandileida, Minitina80, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Siregon, Markus, Redeyes