124c • 7/04/14 11:29
Contatti col mondo - 5195 interventiLista episodi
1.POLIZZA DROGA
*** Bud Spencer, nei panni di Jack Clementi, agente dei Lloyd's di Londra, detto anche "il professore", per la sua intelligenza, si ritrova in Italia per indagare, assieme al suo assistente Simon (Denis Carvil), su di un contrabbando di droga, che avviene fra Roma e la Sicilia. Jack Clermenti è diverso dal commissario Rizzo, l'altro personaggio di successo di Steno e Bud Spencer, però questa storia ricorda non poco quelle di Piedone, per le location nostrane, gli informatori di strada e per la presenza di un bambino che fa il corriere della droga e che, essendo vittima dei mafiosi, diventa il protetetto di Bud. Raymond Pellegrin, doppiato in napoletano di Gigi Reder, non è Enzo Cannavale, ma è comunque un simpatico commissario di polizia italiano, sempre in rotta con Jack/Bud. Fra gli stuntmen si riconosce Nello Pazzafini (il pappone "Mojefuma" di
"La poliziotta fa carriera) protagonista di una scena di lotta. Adeguato il grosso Geoffrey Copleston come capo dei Lloyd's.
Bud Spencer, a causa dell'età, picchia di meno, ragiona di più ed usa la pistola come nei suoi primi western, però si riconferma il gigante buono di sempre.
(124c)
2. LA FANCIULLA CHE RIDE
***! Ancora un'avventura tutta italiana per il professor Jack Clementi, stavolta ambientata fra Tarquinia e Vetralla, dove si falsificano vasi etruschi, come la "Fanciulla che ride" del titolo, e dove dei biechi butteri ricattano i turisti troppo curiosi e il loro stesso padrone, il principe di Roccaferro. Non mancano i morti ammazzati (e pure in modo violento), come un esperto di vasi etruschi, pronipote di un misterioso sacerdote etrusco, che si vede nel prologo. L'attore tedesco Raimund Harmstorf, già antagonista di Bud Spencer in
Lo chiamavano Bulldozer, impersona Vasco, il capo buttero che ha molti battibecchi (più verbali che violenti) con Jack. La storia è vivace, ricca di mistero, colpi di scena e magia, con discrete scazzottate e luoghi tipici della Tuscia in primo piano. Da ricordare Max Turilli, nei panni di un ristoratore, che non rinuncia alla sua parlata ciociara e che serve salsicce al nostro Bud. Torna il commissario Caruso di Pellegrin, mentre il principe di Roccaferro è Jacques Sernas. Scazzottata finale nelle caverne etrusche azzeccata. Il miglior episodio italiano della serie.
(124c)
continua
Ultima modifica: 8/04/14 12:51 da
124c
Disorder, Rambo90, Domila1
Ciavazzaro, Brik94, Nicola81, Daidae
124c, Galbo, Mco
Raremirko