Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Amarcord - Film (1973) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

59 post
  • Ruber • 31/10/13 15:24
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Per me e il più bell affresco cinematografico che ci lascia Fellini, certamente il mio preferito.
  • Didda23 • 31/10/13 15:27
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    A me non ha fatto impazzire. Concordo con la valutazione del sommo Davinotti
  • Ruber • 31/10/13 15:59
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    A me non ha fatto impazzire. Concordo con la valutazione del sommo Davinotti

    Il davinotti gli ha dato duie palle e mezzo ma gli altri tutti pollice sù.
  • Didda23 • 31/10/13 16:16
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Considerando che è un Fellini gli uguali non sono mica pochi. C'è anche una giufreccia di Fauno.
  • Ruber • 31/10/13 16:22
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Considerando che è un Fellini gli uguali non sono mica pochi. C'è anche una giufreccia di Fauno.

    Si ma e uno su quanti commenti? Io ne ho contati più su che uguali, poi lo sivede anche dalla scheda che da frwccia su per gli utenti, quindi credo sia stato non solo apprezzato ma gradito dalla maggioranza chiaro.
  • Didda23 • 31/10/13 16:31
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Non capisco. Ho detto che non mi è piaciuto. Tu stai controbattendo dicendomi che ai più è piaciuto. Quindi?
  • Ruber • 31/10/13 16:35
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Non capisco. Ho detto che non mi è piaciuto. Tu stai controbattendo dicendomi che ai più è piaciuto. Quindi?

    Si ho capito che a te non e piaciuto, ma mica tutti hanno il tuo stesso parere, ho detto che ai più e piaciuto ad alcuni come te e Fauno no.
  • Zender • 31/10/13 19:18
    Capo scrivano - 49247 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    A me non ha fatto impazzire. Concordo con la valutazione del sommo Davinotti

    Il davinotti gli ha dato duie palle e mezzo ma gli altri tutti pollice sù.

    Veramente tu hai detto TUTTI pollice su, ma per l'appunto non è affatto vero. Anzi, è curioso che ci siano come dice Didda tanti uguali, per un film che viene notoriamente considerato un classico felliniano.
  • Buiomega71 • 31/10/13 19:28
    Consigliere - 27364 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Non capisco. Ho detto che non mi è piaciuto. Tu stai controbattendo dicendomi che ai più è piaciuto. Quindi?

    In parte concordo, insieme a 8 e Mezzo e il Satyricon, il Fellini che mi piace di meno
  • Ruber • 31/10/13 21:11
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    A me non ha fatto impazzire. Concordo con la valutazione del sommo Davinotti

    Il davinotti gli ha dato duie palle e mezzo ma gli altri tutti pollice sù.

    Veramente tu hai detto TUTTI pollice su, ma per l'appunto non è affatto vero. Anzi, è curioso che ci siano come dice Didda tanti uguali, per un film che viene notoriamente considerato un classico felliniano.


    No ti sbagli sono di più i pollici su che gli uguali, solo uno e giù ed e Fauno, quelli che la pensano come il davinotti sono 8.
    Ultima modifica: 31/10/13 21:27 da Ruber
  • Caesars • 26/02/14 11:35
    Scrivano - 17018 interventi
    Mi sembra giusto segnalare, per i pochi che non lo sapessero, che venerdì scorso ci ha lasciati il grande Francesco Di Giacomo (che in questo film ha una comparsata), mitico cantante de Il Banco Del Mutuo Soccorso.
  • Roger • 7/10/14 20:46
    Fotocopista - 2923 interventi
    Oggi è scomparso Nando Orfei, ovvero Patacca, zio di Titta
    Ultima modifica: 8/10/14 00:19 da Roger
  • Graf • 8/10/14 04:09
    Fotocopista - 902 interventi
    Roger ebbe a dire:
    Oggi è scomparso Nando Orfei, ovvero Patacca, zio di Titta

    Mi dispiace.
    Lo ricordo bene in quel ruolo in questo bellissimo film.
    Pace all'anima sua.
    Ultima modifica: 8/10/14 04:11 da Graf
  • Ramino • 25/08/15 20:59
    Galoppino - 31 interventi
    Salve a tutti, faccio una domanda: e' possibile che il doppiatore del fascista in carrozzella durante l'interrogatorio, possa essere il grande Gigi Reder?
  • Socrate • 3/10/16 21:29
    Disoccupato - 21 interventi
    Ramino ebbe a dire:
    Salve a tutti, faccio una domanda: e' possibile che il doppiatore del fascista in carrozzella durante l'interrogatorio, possa essere il grande Gigi Reder?
    Sì, è proprio lui.
  • B. Legnani • 28/04/20 15:04
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Il personaggio Gradisca, interpretato da Magali Noël, ad un certo punto chiede al gestore del cinema quando verrà proiettato il film con Gary Cooper "La valle dell'amore".
    Tale film non esiste.


    La Gradisca era troppo avanti…
    https://www.imdb.com/title/tt4120210/
  • Caesars • 28/04/20 15:25
    Scrivano - 17018 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Il personaggio Gradisca, interpretato da Magali Noël, ad un certo punto chiede al gestore del cinema quando verrà proiettato il film con Gary Cooper "La valle dell'amore".
    Tale film non esiste.


    La Gradisca era troppo avanti…
    https://www.imdb.com/title/tt4120210/



    Hahaha, davvero avantissimo...
  • Caesars • 28/04/20 16:26
    Scrivano - 17018 interventi
    Forse neanche alcuni dei milanisti più sfegatati sanno che Nereo Rocco è stato in forse per interpretare la parte del papà di Titta in Amarcord.
    https://www.storierossonere.it/lidea-pazza-di-fellini-il-paron-attore-in-amarcod/
    Ultima modifica: 28/04/20 16:27 da Caesars
  • Roger • 5/05/20 17:33
    Fotocopista - 2923 interventi
    prossimamente posto la location del corso, ma prima, a proposito, mi sono imbattuto in uno snodo narrativo che se sciolto porterebbe a interessanti conclusioni

    Durante il passaggio della Millemiglia Ciccio dalla sua postazione (facilmente dimostrabile) chiama Aldina che si trova su un balcone assieme ai ragazzi "per bene" , il conte (Antonino Faa' Di Bruno)e la "contessina". Insomma la "upper class" del borgo guarda la millemiglia da un balcone a parte e privilegiato



    in una immagine larga si vede lo stesso balcone con persone



    lo stesso balcone in controcampo dalla piazza



    la domanda è: il palazzo (che è il palazzo con la stele e ha un aspetto severo e imponente) si deve intendere come il palazzo del conte ? in altri punti del film la residenza del conte si vede dal cortile interno, ad esempio quando fanno una loro fogarazza "privata"
    Ultima modifica: 5/05/20 17:37 da Roger
  • Zender • 5/05/20 18:00
    Capo scrivano - 49247 interventi
    Mah dire che è lo stesso balcone è difficile, nel senso che nell'immagine da lontano non si riconosce nulla del balcone in primo piano...