Buiomega71 • 2/09/14 20:59
Consigliere - 27549 interventiAffascinante e ipnotico, nonchè attraversato da una vena di inquietudine, l'episodio
The Passersby
ATTENZIONE A POSSIBILI SPOILER
1865, fine della guerra di secessione, i combattenti della guerra vagano su una strada desolata come morti viventi, uno di loro si ferma nella decrepita e decadente villa coloniale di una vedova che aspetta il marito su di una sedia a dondolo, sulla veranda, e dove la strada costellata di quello che rimane dei soldati passa proprio accanto alla grande casa...
C'è qualcosa di magico e arcano, come la nebbia che porta in fondo alla strada, in un atmosfera mortifera e apocalittica , ma al contempo con sprazzi "fantasy" che addirittura mi hanno ricordato
Il Mago di Oz
I nordisti e i sudisti si incamminano lungo la desolazione di un futuro che sembra non esista più (tenenti cechi che chiedono un pò d'acqua, soldati con il cappello sporco di sangue che vagano come in trance)
E alla fine, come ultimo viandante, appare anche il presidente...
Mai come in questo episodio si sentono influenze da Ambrose Bierce e da "carnevale delle anime"
Il twist finale è facilmente intuibile (ma piuttosto a sorpresa per l'epoca) e la cura registica del futuro autore di
Un Uomo chiamato Cavallo e
La Macchina Nera fanno il resto, suggellando uno dei migliori episodi della serie sessantiana.
Homesick, Ciavazzaro, Lady, Katullo
Undying, Piero68, Il ferrini
Puppigallo, Cotola, Rambo90, Galbo, Modo, Ultimo, Magerehein
R.f.e.