Prima o poi mi cimenterò anch'io con una integrale. Ne ho visti vari e sparsi, alcuni delle ultime stagioni li ricordo notevoli e terrifici... ma devo ammettere che quelli della prima stagione che ho rivisto su Rai 3 l'estate del 2014 mi hanno un pò deluso e scoraggiato...
è che forse andrebbero visti con l'occhio ingenuo e bambino di allora, non è (sempre) facilissimo per noi scafatoni...
Daniela • 3/01/16 11:42 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Schramm ebbe a dire: è che forse andrebbero visti con l'occhio ingenuo e bambino di allora, non è (sempre) facilissimo per noi scafatoni...
Magari è proprio così, io me ne sono innamorata da ragazzina e forse non riesco più a vederli in modo imparziale, come fossero episodi di una serie qualsiasi... Una cosa analoga mi accade per Star Trek TOS e per Zorro: come si dice per i figli, questi "so'pezzi e'core" :o)
Daniela ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: è che forse andrebbero visti con l'occhio ingenuo e bambino di allora, non è (sempre) facilissimo per noi scafatoni...
Magari è proprio così, io me ne sono innamorata da ragazzina e forse non riesco più a vederli in modo imparziale, come fossero episodi di una serie qualsiasi... Una cosa analoga mi accade per Star Trek TOS e per Zorro: come si dice per i figli, questi "so'pezzi e'core" :o)
Ti capisco Daniela, io ho bruciato ogni residuo di oggettività con Twin Peaks e Lady Oscar :D penso comunque che la riapprocceró con maggior cognizione...
Zender • 21/12/19 08:30 Capo scrivano - 49335 interventi
Perfetto Rufus, chiusi tutti i buchi. Tutti gli episodi sono ora commentati!
Rambo90 • 22/02/20 02:39 Pianificazione e progetti - 454 interventi
84. Caccia al procione
**! Un episodio tranquillo. La componente drammatico/curiosa dovrebbe risiedere nella prima parte, ma uno spettatore odierno dopo film come "Il sesto senso" certe cose se le aspetta. La seconda è migliore, con un colpo di coda inaspettato gradevole e un finale adeguato. Hunnicutt recita molto bene in ogni caso e tiene alta l'attenzione per tutta la durata. Non male. (Rambo90)
Zender • 22/02/20 08:29 Capo scrivano - 49335 interventi
Grazie Rambo, aggiunto.
Rambo90 • 22/02/20 18:53 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Il pianoforte del carcerato
**! Episodio intrigante. L'oggetto che trasporta in un altro tempo non è una novità, ma è simpatico l'uso che ne fa il protagonista per sfuggire al suo destino di carcerato. Nel complesso la storia fila liscia e rispetto ad altri episodi della serie anni ottanta (per lo più mediocri) fa una bella figura. Discreto il cast. (Rambo90)
Zender • 23/02/20 07:50 Capo scrivano - 49335 interventi
Grazie Rambo, aggiunto.
Rambo90 • 6/03/20 03:08 Pianificazione e progetti - 454 interventi
85. La resa dei conti con Rance McGrew
**! Un episodio umoristico, piuttosto chiaro nella direzione che prenderà fin dall'inizio, ma simpatico. In particolare funziona la parte iniziale sul set, con il protagonista che si dà delle arie e sembra incapace di recitare in qualsiasi scena più complicata. La svolta fantastica non è esaltante ma porta almeno ad un finale divertente. Non male. (Rambo90)
Zender • 6/03/20 07:59 Capo scrivano - 49335 interventi
Grazie Rambo, aggiunto.
Rambo90 • 13/03/20 03:27 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Zender ebbe a dire: Grazie Rambo, aggiunto.
Il commento all'episodio "Il pianoforte del carcerato" non è stato aggiunto, anche se mi avevi risposto non appare nella scheda
Rambo90 • 13/03/20 03:29 Pianificazione e progetti - 454 interventi
227. L'altra strada
*! Episodio noiosissimo, che sembra anche partire in maniera intrigante, con un paio di apparizioni discretamente ad affetto, ma che si perde quasi subito andando a parare in una storia drammatica poco interessante. Non giovano inoltre le interpretazioni poco convincenti del cast. Uno dei peggiori. (Rambo90)
Zender • 13/03/20 08:41 Capo scrivano - 49335 interventi
Il pianoforte era finito sotto l'episodio del biliardo non so perché...
Traferito e inserito il nuovo, grazie.
Rambo90 • 14/03/20 04:36 Pianificazione e progetti - 454 interventi
86. Calcia il barattolo
***! L'episodio da cui Spielberg ha tratto il suo segmento del film del 1983. Stesso principio, ma anche migliore di come farà il grande regista vent'anni dopo, perchè qui il fascino evocativo ha la meglio sull'aspetto puramente fantasy e l'inizio con il protagonista che si comporta come un bambino è davvero impagabile. Amaro e lieve al tempo stesso il finale, per un episodio che è sicuramente tra i più dolci di tutta la serie. (Rambo90)
Zender • 14/03/20 08:33 Capo scrivano - 49335 interventi
Grazie Rambo, aggiunto.
Daniela • 6/05/20 14:10 Gran Burattinaio - 5956 interventi
102. Il cambio della Guardia (The Changing of the Guard)
*** Mandato forzatamente in pensione, un professore che ha dedicato tutta la sua vita all'insegnamento medita il suicidio, ritenendo di aver fallito il suo compito, ma i fantasmi degli ex allievi, morti in guerra, lo convincono che i suoi insegnamenti non sono andati perduti. Un episodio che ricorda nello spirito il bel film di Asquith "Addio Mr.Harris", anche se il maestro interpretato da Donald Pleasance ha un carattere molto più bonario. L'atmosfera natalizia contribuisce ad ammorbidire ulteriormente i toni di questo racconto forse banale ma dolce, gratificante. (Daniela)
Zender • 6/05/20 14:33 Capo scrivano - 49335 interventi
Grazie Daniela, inserito. Se esiste comunque già un altro commento che scrive la trama riduciamola, se proprio vogliamo metterla, a una riga.
Daniela • 6/05/20 14:40 Gran Burattinaio - 5956 interventi
100. Il corpo elettrico (I Sing the Body Electric)
** Vedovo acquista per i suoi bimbi un robot dalle fattezze nonnesche che saprà conquistare il loro affetto. Dopo un inizio promettente (il negozio in cui i clienti possono scegliere i singoli componenti del robot), l'episodio si incanala in uno svolgimento melenso e banale per poi concludersi in modo deludente, con i bambini divenuti adolescenti che accettano senza obiezioni la "dismissione" ed il probabile smembramento della loro dolce "nonna". Mediocre. (Daniela)
Daniela • 6/05/20 14:42 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Zender ebbe a dire: Grazie Daniela, inserito. Se esiste comunque già un altro commento che scrive la trama riduciamola, se proprio vogliamo metterla, a una riga.
Homesick, Ciavazzaro, Lady, Katullo
Undying, Piero68, Il ferrini
Puppigallo, Cotola, Rambo90, Galbo, Modo, Ultimo, Magerehein
R.f.e.