Curiosità su Slam - Tutto per una ragazza - Film (2016)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/17 DAL BENEMERITO GABRIUS79
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
  • Non male, dopotutto:
    Galbo, Ryo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Gabrius79, Siska80

CURIOSITÀ

  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) verrà spostata in Curiosità.
  • Huck finn • 12/12/20 11:38
    Galoppino - 501 interventi
    Il film è un adattamento del romanzo Tutto per una ragazza (Slam) di Nick Hornby. Nella pellicola, l'ambientazione della storia è spostata da Londra a Roma.

    Durante il film il campione di skateboard Tony Hawk legge (come voce fuori campo) alcuni brani della sua autobiografia Hawk. Professione: skater (Hawk. Occupation: skateboarder). In particolar modo, si fa spesso riferimento ad un trick di particolare difficoltà chiamato "900". Come spiegato qui, si tratta di un'evoluzione aerea in cui lo skater esegue due rotazioni e mezzo (da cui il nome, ossia la somma di due rotazioni da 360° + una da 180°). Il primo ad eseguire un "900" fu proprio lo stesso Tony Hawk nel corso degli X-Games del 1999 (su Youtube si può vedere un video dell'evento).
  • Huck finn • 5/01/21 20:47
    Galoppino - 501 interventi
    In una scena del film Sam (Tersigni) e suo padre (Marinelli) giocano al videogioco degli anni '80 Bubble Bobble (l'immagine sotto è tratta dal videogioco):