Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Frogs - Film (1972)

CURIOSITÀ

5 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Ciavazzaro • 23/04/08 22:28
    Scrivano - 5583 interventi
    * Nel trailer su Youtube potete vedere la prima fine pensata per la pace (nella palude); la stessa scena si poteva vedere in una foto di
    scena della vhs domovideo.
    Nel suddetto trailer poi c'e' la stessa musica che si puo' udire in un tv spot per Barbara Il Mostro Di Londra (anche questo potete vederlo su youtube).

    ** Il compositore Les Baxter ha composto la colonna sonora del film da solo utilizzando un sintetizzatore e creando strani rumori come quelli fatti da alcuni animali (ad esempio i ragni).
  • Patrick78 • 20/05/09 13:20
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Nel libro di Wensley Clarkson TARANTINO - THE MAN, THE MYTHS AND HIS MOVIES edito nel 2007 viene citato come uno dei film e delle fonti di ispirazione che più di ogni altro hanno influenzato la carriera registica di Quentin Tarantino.
  • Buiomega71 • 2/08/11 11:49
    Consigliere - 27365 interventi
    *Il make up è opera di un giovane Tom Burman (Il bacio della pantera 1982, Halloween 3, The beast whitin).

    * Mentre l'attrice Holly Irving fugge tra le paludi, sulla sua schiena si vede l'ombra dell'operatore che la segue.

    *L'attrice Lynn Borden (che viene attaccata da una testuggine), nella realtà è una delle massime collezioniste di riproduzioni di rane di ogni materiale.
    Fonte: Nocturno

    *Il film è stato girato nel parco nazionale Eden Gardens di Point Washington, in Florida.
    Fonte: Nocturno

    *Più di 600 rane e rospi sono stati utilizzati per le rirprese. Molte scapparono e non furono più ricatturate.
    Fonte: Nocturno

    *Durante la proiezione nei cinema, all'epoca, venivano distribuiti sacchettini con l'effigie di una rana, da usare durante la visione in caso di disgusto.
    Fonte: Dizionario dei film horror.
  • Buiomega71 • 19/07/14 11:00
    Consigliere - 27365 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Ultimo spettacolo, anno 1987) di Frogs

  • Zender • 6/06/25 18:42
    Capo scrivano - 49248 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film con reportage tragici: America in fiamme, conati, scompensi neurovegetativi, aritmia cardiaca! E tanto di sacchetto per il vomito distribuito alle casse.