Molto più vicina al quotidiano e alla gente rispetto al primo film, l'opera, che vanta pure un intro con De Niro intervistato da vari network, espone tutti i rischi e i pericoli dei vaccini (tema oggi più attuale che mai), che vanno dall'autismo alle infiammazioni sino anche ad arrivare alla morte. Fa molto pensare e, risultando ben montato e dotato di una buona colonna sonora, è consigliabile a tutti senza riserve.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 24/11/20 23:52 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Il documentario, come il precedente, propaganda le tesi sostenute dall'ex medico inglese Andrew Jeremy Wakefield, autore di uno studio che al momento della pubblicazione nel 1998 suscitò molto scalpore e preoccupazione: in questo studio si metteva in relazione il vaccino trivalente con l'insorgenza dell'autismo. Dopo che è stata dimostrata non solo l'infondatezza di questo studio ma anche la malafede di Wakerfield che ha falsificato i dati a scopo di lucro, lo stesso è stato espulso dall'Ordine dei Medici della Gran Bretagna con divieto di esercitare la professione nel suo paese. Se si vuole affrontare la visione e non si conosce già il messaggio che veicola, forse è consigliabile documentarsi prima sul personaggio, attingendo da fonti autorevoli come questa.
DiscussioneZender • 25/11/20 08:04 Capo scrivano - 48852 interventi
Ma nessuno ha visto il primo? E' triste inserire un sequel se manca il numero uno.
DiscussioneRaremirko • 25/11/20 21:52 Call center Davinotti - 3863 interventi
Zender ebbe a dire:
Ma nessuno ha visto il primo? E' triste inserire un sequel se manca il numero uno.
Si Zender, ora lo inserisco.
Daniela, la verità esatta forse non si saprà mai, ma altri medici e giornalisti han invece dato ragione a Wakefield (che diresse lui, peraltro, il primo Vaxxed) e ti invito a vedere la mezz'oretta su Youtube a lui dedicata da Mazzucco.
Avessi citato quale luminare... Un complottista come mille altri, sai che novità. in un momento delicato come quello odierno, affidiamoci davvero alla Scienza.