Urla di terrore - Film (1974)

Urla di terrore

Dove guardare Urla di terrore in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Urla di terrore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 26/09/20 00:39 - 6550 commenti

I gusti di Anthonyvm

Un autista investe accidentalmente un uomo, ma il cadavere scompare e le autorità sembrano nascondere qualcosa. Buon fright-film televisivo dei Seventies che si sviluppa fra paranoia, complotti e paesani ambigui. Le premesse non sono certo nuove, così come i logoranti giochi psicologici cui il povero Forsythe è sottoposto, fra occultamenti e menzogne, ma il clima incubotico da accerchiamento, con un finale frenetico quasi da Invasione degli ultracorpi, è assai godibile. La risoluzione, a causa di plot hole e inverosimili colpi di fortuna, non convince appieno. Comunque divertente.
MEMORABILE: La serva nera che afferma di essere la donna con cui Forsythe ha parlato, nonostante lui neghi; La cella frigorifera; La resa dei conti con fucile.

Norman Alden HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le folli notti del dottor JerryllSpazio vuotoLocandina Essi vivonoSpazio vuotoLocandina Dimmi, dove ti fa male?Spazio vuotoLocandina I due seduttori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.