Commediaccia britanica col grande Sellers scatenato a tenere in piedi da solo la pericolante baracca. Già il film è quello che è, i dialoghisti italiani poi, oltre a chiamare il personaggio principale Von Katzen, si producono in auliche battute di classico stampo inglese, tipo "il dottor Rotten, il dottor Culen. Rottenculen". Aridatece Francesco Milizia.
Che strano! Questa è fra le pellicole più brutte e sbagliate di Peter Sellers, eppure a me ha sempre divertito. Forte della mia passione per i film classici dell'ispettore Clouseau (interpretati sempre da Peter Sellers), scoprii questa commediaccia grossolana, di marca americana sul mondo ospedaliero, in una delle tv locali e ho sempre riso tanto. Certo qui Peter Sellers era serissimo ed antipatico, ma si rideva con il giovane Pat Morita e il dottore idiota di Harold Gould. Notevole la Pflug.
MEMORABILE: "Albert Von Katzen tu sì 'no stronzo!"
Un po' Villa Celeste un po' Clinica Salus Bank, l'ospedale gestito da un sornione e tagliente Peter Sellers che assieme ai compiacenti medici cerca di lucrare sul povero paziente in qualsiasi modo. Poteva venirne fuori un qualcosa di esilarante, invece si è deciso di optare su una comicità poco curata, a tratti volgare, che fa leva su caratterizzazioni usurate (il gay, il nero, il cinese). Divertono solo alcuni dialoghi con Sellers e alcune trovate che avrebbero avuto miglior sorte in altro contesto. Si lascia vedere comunque.
MEMORABILE: La festa sfrenata; Il conto dell'ospedale che lievita.
Trame e protagonista mal sfruttati in questa commedia dalla sceneggiatura piatta, che promette ripetutamente ma nulla poi dà. A parte qualche discreto momento comico si scivola verso il finale tra battute poco divertenti, stanchi canovacci e volgarità che a un tipo di film simile non si addicono. Colonna sonora bella ma poco adatta. Con un Peter Sellers comunque in forma, si poteva e doveva fare di più.
Peter Sellers HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoBuiomega71 • 7/12/14 11:07 Pianificazione e progetti - 25004 interventi
In dvd per Quadrifoglio (salvo rinvii) , disponibile dal 21/01/2015