Commedia brillante e divertente con un buon contorno di paradossi. Simpaticissimo intrigo militare che coinvolge il maggiore Rossi (Aldo Fabrizi), la cui onestà e incorruttibile figura sono ironicamente messe alla prova. Grande interpretazione di Renato Rascel che spinge il suo personaggio sino al punto di renderlo incredibilmente fuori luogo! La regia morbida di Steno lascia spazio a situazioni tragi-comiche che prendono forma e si plasmano sulla professionalità e spontaneità dei grandi protagonisti.
Trama simpatica e ricca di potenziale che però a mio avviso non viene sfruttata al massimo. In alcune scene Rascel sembra quasi fare il verso al grande Totò, mentre Fabrizi viene troppo spesso abbandonato ad abbaiare contro la dabbenaggine dell'inventore del fantomatico Diger Fritz. La coppia protagonista non demerita, ma tutto sommato il film non esce da una certa penalizzante ingenuità. Simpatico ruolo anche per Terence Hill.
MEMORABILE: Aldo Fabrizi alle prese con gli spaghetti caserecci della signora Carletti.
Militare fuori tempo massimo, Renato Rascel è il protagonista di questa commedia di Steno che satireggia sulla vita di caserma. Funzione l'accoppiata tra due attori sulla carta assai diversi per stile di recitazione come lo stesso Rascel e Aldo Fabrizi. Purtroppo il film fa un uso eccessivo di stereotipi sui militari e di luoghi comuni che lo rendono banale.
Divertente piccola commedia su misura per Fabrizi e Rascel. Nonostante la sceneggiatura sia molto semplice, riesce a regalare allo spettatore buoni momenti di comicità e più di una risata! Steno ha fatto di meglio, ma se ci si vuol divertire un po' questo è il film giusto. Imperdibili i vari duetti dei due protagonisti (davvero numerosi nel film). Parte rilevante per un giovanissimo Mario Girotti (poi divenuto Terence Hill). Semplice ma riuscito!
MEMORABILE: Il Digerfriz; La mangiata di spaghetti di Aldo Fabrizi.
Divertente farsa, condotta da Steno con brio e professionalità, sebbene con una trama ridotta all'osso che a volte non evita d'essere ripetitiva. Ma la consumata bravura e l'affiatamento della strana coppia Rascel-Fabrizi risolleva ogni stanca, tra urla e battute simpatiche sono loro vero sale e motivo d'essere della pellicola. C'è anche un giovane Terence Hill (piuttosto presente) e un'esornativa Lisi. Godibile.
Spassosa farsa sulla vita militare e con qualche pretesa di satira di costume sull’ottusità della burocrazia statale. Steno, attingendo con sapienza dall’immenso repertorio della commedia dell’arte, confeziona un film dove il congegno dell’intreccio, il reticolo degli equivoci, la trama dei casi e delle contingenze conservano costantemente una solidarietà partecipe verso un'umanità semplice e onesta. I battibecchi continui, serrati e puntigliosi tra Fabrizi e Rascel sono esilaranti ma anche forniti di un retrogusto acuto e asprigno. Consigliatissimo.
MEMORABILE: "L'ostilità" del maresciallo maggiore Fabrizi verso un fumante piatto di spaghetti al sugo ricorda quella di Sordi in Un americano a Roma.
Simpatica commedia farsesca sulla vita di caserma che vede come protagonisti un povero Renato Rascel chiamato alla leva obbligatoria con qualche anno di ritardo e un burbero Aldo Fabrizi nei panni del suo superiore spesso anche vittima. Il film gioca tutto sul rapporto tragicomico che viene a crearsi tra i due protagonisti e sui vari intrecci amorosi tra i personaggi a loro collegati, tra cui spiccano Virna Lisi e un giovanissimo Terence Hill. Tipica commedia alla Steno, leggera e ancora divertente nonostante l'età.
Steno (Stefano Vanzina) HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Buiomega71 ebbe a dire: Domenica 1 SETTEMBRE ore 09:25 su RAI 3 Dice Guru: Commedia brillante e divertente con un buon contorno di paradossi. Simpaticissimo intrigo militare che coinvolge il maggiore Rossi (Aldo Fabrizi), la cui onestà e incorruttibile figura sono ironicamente messe alla prova. Grande interpretazione di Renato Rascel
DiscussionePanza • 30/06/15 17:02 Contratto a progetto - 5164 interventi
Fedemelis ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Domenica 1 SETTEMBRE ore 09:25 su RAI 3 Dice Guru: Commedia brillante e divertente con un buon contorno di paradossi. Simpaticissimo intrigo militare che coinvolge il maggiore Rossi (Aldo Fabrizi), la cui onestà e incorruttibile figura sono ironicamente messe alla prova. Grande interpretazione di Renato Rascel