I temerari - Film (1969)

I temerari
Locandina I temerari - Film (1969)
Media utenti
Titolo originale: The Gypsy Moths
Anno: 1969
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di I temerari

Dove guardare I temerari in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I temerari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/11/11 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 14/11/11 14:47 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Tre paracadutisti acrobatici si trovano in una cittadina per uno spettacolo, ospiti degli zii del più giovane di loro. Il più anziano si innamora della padrona di casa e le cose precipitano. Bellissimo dramma di Frankenheimer, lontano dai suoi soliti film, ma non privo di spettacolarità (le sequenze dei lanci sono davvero incredibili). Il cast è superlativo: Lancaster e la Kerr insieme fanno faville, ma non sono da meno né Hackman (in uno dei primi ruoli importanti) né Wilson. Finale amarissimo.
MEMORABILE: La faccia del direttore della banda quando trova le strade deserte.

Rigoletto 16/10/14 12:53 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

Notevole dramma acrobatico che va a snidare tutta una serie di sentimenti e cose non dette, trasudanti malizia (si notino i discorsi fra la famiglia ospitante e i paracadutisti). In questo scenario si stagliano, monumentali, due figure: Lancaster, che predica bene e razzola malissimo e la Kerr, al solito algida, incastrata in un abito di contenutezza emotiva ma che - e qui sta la sua vera grandezza -riesce sempre e comunque a comunicare tutto il turbinio del suo cuore. Il resto (regia, riprese aeree, cast) daranno il tocco vincente.

Rufus68 27/11/16 19:53 - 3954 commenti

I gusti di Rufus68

Un anno prima di Un uomo senza scampo Frankenheimer tratteggia la figura di un altro perdente. Sullo sfondo della provincia americana, così profonda da apparire estranea, vengono inscenati rimpianti, mancati incontri, disillusioni. Non è l'Irlanda di Joyce ma il Kansas: cambia poco. E la spericolatezza della vita dei temerari fa risaltare l'angustia delle vite borghesi, paghe nella rassegnazione. Riprese spettacolari e grande Hackman.

Rocchiola 24/02/19 16:59 - 1023 commenti

I gusti di Rocchiola

Dramma esistenziale e malinconico che anticipa il disincanto di Un uomo senza scampo. I protagonisti sono un po' gli ultimi buscaderi dell’acrobazia aerea: spericolati ai limiti dell’autolesionismo, rifiutano le convenzioni e la rassegnata frustrazione della vita borghese. Lancaster e la Kerr, gli amanti di Da qui all’eternità, si ritrovano invecchiati per un breve interludio erotico di grande suggestione. Qualche eccesso melodrammatico ma nel complesso è un pungente e amaro ritratto della provincia americana. Ottimi Wilson e Hackman.
MEMORABILE: Le scena nel topless bar piuttosto audace per l’epoca; L’incidente-suicidio di Lancaster; Wilson che apre all’ultimo il paracadute; L'addio finale.

Paulaster 3/06/24 18:01 - 4876 commenti

I gusti di Paulaster

Trio di stuntman paracadutisti si ferma in un paesino per il loro spettacolo acrobatico. Il soggetto è perlopiù intimista, considerando il mestiere adrenalinico del trio; si parla di sentimenti e convenzioni sociali. Lancaster sa essere protettivo (forse la scena amorosa è un filo estrema dato che avviene sotto il tetto del marito) e Hackman è il classico guascone che punta al dollaro e alle femmine. Ben realizzate le riprese aeree mentre la regia sa ricreare pathos quando le evoluzioni si fanno pericolose. Amare le considerazioni finali.
MEMORABILE: Lo spettacolo delle ragazze; L’apertura del paracadute a terra; L’angoscia degli spettatori.

Bonnie Bedelia HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le notti di SalemSpazio vuotoLocandina Trappola di cristalloSpazio vuotoLocandina 58 minuti per morire - Die harderSpazio vuotoLocandina Cose preziose
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 26/06/12 00:42
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd della Golem Video disponibile dal 06/08/2012.
  • Homevideo Rocchiola • 24/02/19 17:03
    Call center Davinotti - 1318 interventi
    La Golem ha fatto meglio con altri titoli. Il video del dvd presentato nel corretto formato panoramico 1.85 non è sempre brillante e presenta alcune puntinature che non disturbano più di tanto la visione. Alcune sequenze soprattutto notturne difettano di definizione apparendo piuttosto scialbe, mentre in altri passaggi l’immagine appare più brillante ed incisiva. L’audio italiano mono originale non è particolarmente potente e si presenta in alcuni dialoghi basso e poco chiaro. Insomma un prodotto accettabile ma decisamente migliorabile. Probabilmente le fonti disponibili non hanno permesso di fare di più. Non ancora uscito in bluray nemmeno all’estero.
    Ultima modifica: 24/02/19 17:06 da Zender
  • Homevideo Digital • 1/07/21 14:12
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 15/09/2021.
  • Homevideo Xtron • 13/11/21 14:37
    Servizio caffè - 2229 interventi
    Il dvd SINISTER

    Audio italiano e inglese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 1.85:1 anamorfico
    Durata 1h42m42s
    Extra: Trailer, "Dietro le quinte", commento audio del regista

    immagine a 77:46

    Ultima modifica: 13/11/21 17:07 da Zender
  • Homevideo Buiomega71 • 18/03/25 21:22
    Consigliere - 27103 interventi
    Il blu ray spagnolo, disponibile dal 08/04/2025, dovrebbe contenere anche l'audio italiano, come segnalato nel retro cover