Lo spietato killer Oscar Snell (il grande Cremer) ha l'incarico di uccidere il re del Kifiristan (ebbene sì) in visita in Italia, l'agente CIA Mark Stone quello di proteggerlo... Divertente, fumettosissimo, con un grande incipit, belle location (anche Bomarzo), donnine, caratteristi giusti, stunts discreti e buon ritmo. Non male neppure le musiche, sebbene qua e là di riporto (si sente anche More di Ortolani... ). I nomi veri dei registi suonano più falsi dello pseudonimo.
Misconosciuto spionistico di fine anni '60 che soffre inevitabilmente dei segni del tempo, a partire dalle musiche per arrivare all'impianto generale, che si rifà ai modelli dell'epoca (su tutti 007). A parte questo limite (se così vogliamo chiamarlo), in sè il film non è nemmeno malaccio; girato discretamente, con coreografie di lotta ben studiate, qualche buona trovata e un intreccio abbastanza complesso, seppur piuttosto improbabile. In definitiva, a chi ama lo spionistico vecchio stile potrebbe pure piacere, a costo di non aver gran pretese.
Si inizia con un cecchino goloso di caramelle che spara in piazza San Marco a Venezia spostandosi poi all'Hilton di Roma (Goodbye e amen vi dice qualcosa?). Piuttosto divertente questo thriller spionistico con belle location, che si distanzia dai vari agenti segreti dell'epoca per una vicenda più "normale" con un Venantini fotografo playboy a suo agio nel ruolo. Bene Kervin Matthews.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDusso • 13/11/12 19:53 Archivista in seconda - 1923 interventi
Scusate ma io lo inserirei come Thriller e non certo come spionistico poichè non abbiamo agenti segreti,spie,armi e trucchetti vari ma solo la CIA,attentatori e terroristi
Dusso ebbe a dire: Scusate ma io lo inserirei come Thriller e non certo come spionistico poichè non abbiamo agenti segreti,spie,armi e trucchetti vari ma solo la CIA,attentatori e terroristi
Più spie della CIA.....
DiscussioneDusso • 13/11/12 21:07 Archivista in seconda - 1923 interventi
Il Gobbo ebbe a dire: Dusso ebbe a dire: Scusate ma io lo inserirei come Thriller e non certo come spionistico poichè non abbiamo agenti segreti,spie,armi e trucchetti vari ma solo la CIA,attentatori e terroristi
Più spie della CIA.....
Si ma non centra nulla per me con gli spionistici nostrani,su Imdb lo hanno classificato come "azione" mentre su filmtv "avventura", a me ha ricordato un po' per via anche dell' Hilton "GOODBYE E AMEN" che Zender però ha inserito come spionaggio pure quello...
Comunque non c'è problema lasciamolo pure come "Spionaggio"
DiscussioneZender • 14/11/12 07:46 Capo scrivano - 48843 interventi
Sì beh, non è che sia obbligatorio schedarlo come Imdb. In effetti certi generi sono molto trasversali. Segnalerei quando davvero sono palesemente sbagliati. Capisco che possa sembrare "non adatto", però se si parla di Cia dopotutto...