Dove guardare Ultimi della classe in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ultimi della classe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/05/08 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 26/05/08 09:52 - 1606 commenti

I gusti di Dusso

Ingenuo, simpatico, abbastanza godibile: così si può definire questo ennesimo film giovanilistico italiano, che copia un po' da American Pie (vedi lo spogliarello in diretta con la webcam. Ci sono due icone: una degli anni 80 (Ennio Drovandi), mentre l'altra è il direttore della fotografia Giancarlo Ferrando (ottimo già quando lavorava per Sergio Martino).

TomasMilia 2/12/08 01:07 - 157 commenti

I gusti di TomasMilia

Molto carino. Finalmente una vera e propria commedia sui giovani, senza alcuna volontà di offrire uno spaccato del loro mondo. De Rosa ha un'ottima mimica facciale e riesce anche a strappare qualche risata. La Gorietti è veramente brava (vedere il monologo alla tata). La Tommasi, sebbene sia una letterina, non è sgradevole come molte "televisive" che passano al cinema. Divertenti anche gli altri ragazzi e alcuni anche maturati (vedi Iannone, che in Merry Christmas non si poteva vedere). Peccato che abbia avuto ZERO successo. Cede un po' nel finale.

G.Godardi 2/12/08 16:40 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

Patetico tentativo da parte di Luciano Martino di rivitalizzare il genere scolastico Anni Settanta. In teoria vorrebbe essere un remake non dichiarato de L'insegnante, purtroppo si rivela solo un clone di tutte le notti prima degli esami e zone limitrofe, con una spruzzata di teen movie americano. Poco divertente, si segnala solo per una dignitosa confezione e per l'avvenenza della Tommasi. Un' occasione persa e sprecata.

Homesick 10/02/09 16:46 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La risurrezione del filone scolastico si arresta tra le innocue marachelle da 3^C (De Rosa ricorda per aspetto e dizione il ripetente Chicco, mentre il prof. De Toma è Drovandi, l’ex barista Totip) e i più spinti L’insegnante et similia. Ci sono macchiette simpatiche e azzeccate (Iannone, Messeri, Boris) e qualche battuta diverte senza volgarità, ma alcune situazioni sono patetiche, superficiali e forzate: il terribile flagello Moccia-Brizzi ha mietuto vittime anche qui.

Soga 18/06/09 23:42 - 125 commenti

I gusti di Soga

Inconsistente, è la parola adatta per definirlo. Una commedia adolescenziale banale come ce ne sono poche: sogni, abitudini, luoghi comuni tipici del sedicenne medio italiano vengono frullati insieme e quel che ne viene fuori è un concentrato di mediocrità e stereotipi, trasudante patetismo in ogni fotogramma e recitato da cani. Sentimentalismo facile, colpi di scena che sono tali solo per il regista, personaggi che più stereotipati non si può. Qualche bella figliola qua e là, ma niente per cui valga la pena di sorbirsi questa roba.

Gabrius79 6/10/13 19:13 - 1507 commenti

I gusti di Gabrius79

Tentativo malriuscito di creare una commedia per adolescenti e poco più sfruttando per quanto possibile le grazie di Sara Tommasi e la comicità un po' forzata dei protagonisti De Rosa e Iannone. Una certa freschezza di fondo c'è, ma le risate si contano sulle dita di una mano.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Stato di ebbrezzaSpazio vuotoLocandina Gli ingredienti dell'amoreSpazio vuotoLocandina L'appartamento spagnoloSpazio vuotoLocandina Fatal beauty
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.