Discussione
Rebis • 12/03/13 13:47
Compilatore d’emergenza - 4439 interventi Didda23 ebbe a dire:
@ Rebis
Devo ammettere che vedere un tuo voto più che sufficiente mi ha stupito particolarmente, perchè "conoscendo" un minimo i tuoi gusti ho capito che il fintamente provocatorio di norma ti arreca parecchio fastidio e non comprendo il motivo per il quale in questo caso ha difeso la fasullità di Dumont.
Già già, Didda, le tue parole in qualche modo fanno centro :) E' andata più o meno così: dopo la visione nacque una discussione piuttosto accesa sul film, in cui tutti erano abbastanza nauseati, mentre io mi sono divertito, diciamo, a fare il bastian contrario. Ben inteso, non rimangio nulla di quanto detto e scritto, difendo lo spirito contestativo che mi ha “posseduto”, almeno fino ad una seconda visione.
Considera comunque che sono arrivato al film completamente vergine, senza sapere nulla ma proprio nulla di lui e del suo regista - e credo che la cosa abbia un suo peso nella valutazione. Inoltre dieci anni fa i "film-shock" non erano obsoleti come lo sono diventati ora, preservavano - in alcuni casi, certo - una carica eversiva salutare, minando le certezze dello spettatore. Erano più "necessari", posto che una provocazione lo possa essere davvero. Sul confronto Von Trier/Dumont non saprei, perché ho visto moltissimo del primo e poco del secondo (oltre al film in questione, solo
Hadewijch che non ho molto gradito...): però, in generale, direi che se Von Trier è artefatto e pomposo, talmente atteso ormai nelle sue scudisciate da far sorridere, Dumont mi sembra almeno più essenziale e impulsivo, ecco.
Spero di aver risposto alle tue perplessità :)