Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Twentynine Palms - Film (2003)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/11/07 DAL BENEMERITO REBIS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Buiomega71
  • Grande esempio di cinema:
    Fauno
  • Quello che si dice un buon film:
    Rebis
  • Non male, dopotutto:
    Lucius, Capannelle
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Luchi78, Mickes2
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Cotola, Daniela
  • Gravemente insufficiente!:
    Redvertigo, Didda23

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Buiomega71 • 27/06/12 13:03
    Consigliere - 27359 interventi
    Un breve stralcio dell'accoglienza al Festival di Venezia 2003 del film di Dumont:



    Dure critiche all'anteprima per la stampa di "Twentynine palms"
    la pellicola del francese Dumont molto attesa e pubblicizzata
    Sesso esplicito ma senza senso
    Fischi e risate per il film-scandalo
    Un uomo e una donna vagano per il deserto accoppiandosi a più non posso
    Ma il risultato è tanta anatomia, molta violenza e poco altro
    dal nostro inviato ALESSANDRA RETICO

    Un'immagine del film

    VENEZIA - Ressa per entrare, litigi ai cancelli con la security, sala stracolma. L'appuntamento meritava: Twentynine Palms del francese Bruno Dumont, il "vero" film scandalo presentato in concorso alla 60esima Mostra di Venezia. I giornalisti erano accorsi numerosi all'anteprima di ieri sera per raccogliere la promessa annunciata di sesso e ancora sesso. Ma dopo poco più di mezz'ora la sala ha cominciato a svuotarsi. Chi non ha scelto la fuga per dovere di cronaca, ha assistito con commenti, "buuu" e risate (anche esorcizzanti) alla noiosa, ripetitiva, nonsense e anche patetica sequenza di accoppiamenti e violenze di cui sono protagonisti Katia Golubeva e David Wissak, una giovane coppia in viaggio nel deserto californiano di Joshua Three per raggiungere un paesino, appunto 29 Palms, dove lui, fotografo, deve fare sopralluoghi per una una rivista.

    Durante il viaggio nel deserto californiano, il dialogo tra i due è praticamente nullo, e incomprensile risulta perché dopo scene di passione e insistite dichiarazioni d'amore, si passi alla violenza più cruda ed esasperata. Che tocca il suo apice nel finale: nella desolazione del deserto i due vengono aggrediti da un gruppo di deliquenti, lui sodomizzato e picchiato a sangue, lei, a sorpresa, risparmiata. Di qui l'epilogo, che la casa di produzione ci chiede di tacere (la proiezione ufficiale stasera). Riveliamo solo che la chiusa è violenta e cupa come tutto il film.

    Pochi giri di parole: il film non è piaciuto. Alla fine di alcune scene di anatomici amplessi che la coppia consuma un po' ovunque, le urla animalesche dei protagonisti sono state sottolineate dagli applausi ironici della sala. Tranne qualche apprezzamento isolato e polemico con il fastidio generalizzato del pubblico, la proiezione si è chiusa con fischi, sonori "buuuu", "cùrati" e ironici "bravo.

    Il regista, in un'intervista pubblicata sul press book del film, spiega di aver tralasciato i motivi che spingono la coppia al litigio perché "superflui: mi bastava filmare il deserto e far entrare un attore in campo perché il film continuasse. Volevo una situazione e suspence".

    Il direttore della Mostra Moritz de Hadeln, incrociato a fine proiezione fuori dal cinema, aveva raccomandato espressamente il film. Ma il suo "consiglio" non ha fatto breccia nel gusto della maggioranza della stampa. Tra i cronisti, giudizi inequivocabili: "Orrendo". Qualcuno paragona 29 Palms all'altro film scandalo dell'ultima edizione di Cannes 2003, Brown Benny, ugualmente contestato.

    Il film comunque è già stato acquistato in Italia e verrà distribuito dalla Film Mauro. Dalla conferenza stampa del film, fissata oggi per pranzo, si attendono ulteriori infuocati sviluppi.
    (3 settembre 2003)

    Fonte: La repubblica.it