Tutto in ordine - Corto (1931)

Tutto in ordine
Locandina Tutto in ordine - Corto (1931)
Media utenti
Titolo originale: Helpmates
Anno: 1931
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Tutto in ordine

Note: Aka "Amiconi", "Help mates".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tutto in ordine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/06/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 29/06/07 12:34 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Buona comica col tema coniugale al centro (mettere a posto la casa perché la moglie rientra), "sponsorizzata" da una frase indicativa: Quando il gatto non c'è i topi ballano. Indimenticabile la lista di catastrofi che Stanlio crea nel tentativo di aiutare l'amico.
MEMORABILE: Ollio allo specchio si insulta: "Sei un lurido verme!!!"

B. Legnani 2/01/08 15:25 - 5700 commenti

I gusti di B. Legnani

Comica di medio livello, basata su una sola idea (Stanlio deve aiutare Ollio a riassettare la disordinatissima casa, dato l’imminente ritorno della moglie). La novità consiste nel fatto che per la prima parte delle vicende (ovviamente tutte disastrose) è Ollio a causare danni dei quali Stanlio è innocente. Questa parziale novità, però, non riscatta il fatto che il film sia basato su una sola idea, che rischia di venire a noia.
MEMORABILE: "Serve nient'altro?"

Renato 26/07/08 01:16 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Ottimo. Stan che aiuta Oliver a mettere ordine in casa prima dell'arrivo di sua moglie: i risultati sono facilmente immaginabili. Definirlo "gioiellino" è poco, grazie ad un fuoco di fila di scene visivamente memorabili, con Oliver sempre più disperato nel realizzare che, quando Stan è in giro, tutto va sempre per il verso sbagliato. L'arrivo in una casa semi-distrutta di Ollio vestito da ammiraglio con tanto di occhio nero è qualcosa di straordinario. Un grandissimo cortometraggio, per essere sintetici.

Pigro 11/06/10 08:17 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

Dopo la baldoria della sera prima Ollio deve rimettere a posto la casa per l'arrivo della moglie e chiede aiuto a Stanlio. Splendida comica che vede praticamente unici interpreti i due attori, al loro meglio. E' proprio nelle dinamiche della coppia squilibrata che sta la forza del duo, e qui siamo a ottimi livelli, con il maldestro Stanlio che inesorabilmente, quasi scientificamente, distrugge la casa del rassegnato Ollio. Si ride parecchio.

Rambo90 10/04/14 17:27 - 8118 commenti

I gusti di Rambo90

Una delle situazioni più classiche per la coppia: per nascondere alla moglie una notte di bagordi, Ollio chiama Stanlio per sistemare tutto prima del ritorno di lei a casa. Ovviamente la casa sarà gradualmente sfasciata, ed è questo che dà al corto una certa vivacità, visto che praticamente non esiste un solo momento di stanca. La costruzione delle gag va dalle più semplici alle più catastrofiche del finale e si ride davvero senza sosta.

Undying 4/01/16 03:57 - 3806 commenti

I gusti di Undying

Frenetica comica nella quale Ollio, intimorito dal rientro anticipato della moglie, tenta di riassettare la casa dopo una notte di bagordi con la complicità di Stanlio. Il risultato: un disastro dietro l'altro. Incentrata su gag visive (più che verbali), la breve comica può contare su un valido repertorio di trovate, destinate però a essere superate dalla battuta finale nella quale il buon (quanto disastroso) Stanlio domanda ingenuamente: "Posso fare qualcos'altro?". "Per oggi", replica Ollio, "hai già fatto abbastanza!".

Gabrius79 18/01/17 14:10 - 1540 commenti

I gusti di Gabrius79

Comica senz'altro gustosa con Stanlio e Ollio in cui il primo, per aiutare il secondo a sistemare la casa, ne combinerà di tutti i colori generando gag a raffica e risate a non finire. Il ritmo è sostenuto e come di consueto la professionalità della coppia risulta indiscutibile. Il doppiaggio italiano fa il resto.

Galbo 26/07/18 11:49 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Nell’imminenza del rientro della moglie, Ollio chiede a Stanlio di aiutarlo a rimettere in ordine la casa. La comica vede in scena quasi esclusivamente i due attori e mette in mostra la loro tipica comicità fatta di situazioni ed espressioni buffe, laddove in questa circostanza il più pasticcione dei due è Hardy mentre Laurel fa da spalla di lusso. Riuscita.

Von Leppe 2/12/19 19:24 - 1326 commenti

I gusti di Von Leppe

Dopo una notte di bagordi Ollio deve rimettere in ordine la casa per l'arrivo della terribile moglie e ha la triste idea di chiamare Stanlio per farsi aiutare: la catastrofe è assicurata. Ottima trovata la foto della moglie di Ollio dal volto imbufalito. Le situazioni divertenti si susseguono per tutto il film e Stanlio è particolarmente in forma, combinando un disastro dietro l'altro. Riusciti anche alcuni dialoghi, come la telefonata tra i due comici.

Gold cult 9/07/25 15:14 - 493 commenti

I gusti di Gold cult

Situazione semplice ma tra le più efficaci ed esilaranti, per il duo: Tra le mura domestiche, il tronfio padrone di casa Ollio, succube di una moglie autoritaria in barba al patriarcato, chiama in aiuto il compare Stanlio, scapolo e bonaccione, per mettere un po' d'ordine dopo una notte di bagordi, col risultato di demolire poco a poco la casa, man mano che procedono nell'intento. Una comica dal ritmo vorticoso, che in venti minuti propone una valanga di gag senza soluzione di continuità, per nostro sommo gaudio. Per una volta riuscito il finale iperbolicamente surreale. Eccezionale.

James Parrott HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La scatola musicaleSpazio vuotoLocandina MuraglieSpazio vuotoLocandina Due come noiSpazio vuotoLocandina I vagabondi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.