Hammer è un poliziotto alla Callaghan, ma più svitato, ottuso e decisamente armadipendente (parla alla sua pistola). E' la croce del suo capo, mentre diverte la sua compagna di avventure pseudo-poliziesche, nelle quali avrà a che fare con individui di tutti i tipi. Ma essendo lui completamente fuori controllo, ma molto fortunato, ne uscirà sempre incolume. Divertente, con parecchie battutte, alcune spesse, altre azzeccate, alterna buone idee, a cretinate, anche se le prime sono in numero maggiore e il risultato complessivo non può che essere buono.
MEMORABILE: Hammer, durante un inseguimento nel bosco, si spoglia per creare finti suoi fantocci, confondendo il killer. Alla fine, lo arresterà in mutande.
Serial demenziale degli anni'80 in cui si ironizza sui duri alla ispettore Callaghan. Sledge Hammer è un poliziotto così esagerato che, non appena entra in azione, non si può non amarlo. L'interprete, David Rasche, raggiunge il massimo della comicità quando si porta a letto la sua 44 magnum. Leggendari i litigi con il suo superiore, l'isterico capitano Trunk (Harrison Page), azzeccata l'agente Dori Doreau (Anne Marie Martin) che lo affianca, specie quando prende a calci i criminali. Gustose le strizzate d'occhio ai noir degli anni'40/50.
MEMORABILE: La frase lancio di Sledge Hammer: "Fidati di me, io so quel che faccio"; I calci volanti di Dori Doreau, bionda sempre in tailleur e tacchi a spillo.
Per fare un prodotto demenziale sono necessarie grande intelligenza e cultura cinetelevisiva. In Sledge Hammer è raro non trovare riferimenti o parodie a personaggi, primo fra tutti l'ispettore Callaghan, così come caricature di tutti i detective della sezione omicidi di qualunque telefilm più o meno d'azione. Comicità interessante, a volte ingenua con personaggi volutamente caricati, trama esile che sta in piedi perché così è giusto che sia e non si fa nulla per complicarla. Prodotto atipico che nessuno riuscirà a eguagliare.
Harrison Page HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 20/01/09 13:22 Capo scrivano - 48848 interventi
Certo che posso, e lo faccio ovviamente molto volentieri! Grazie 124c! Fatto!
DiscussioneMagnetti • 15/01/10 12:26 Call center Davinotti - 210 interventi
Caro archivista,
ti segnalo che il nome del protagonista appare due volte nel cast. Cosa che causa, facendo una ricerca per nome, un doppio risultato con il titolo dello stesso telefilm.
Discussione124c • 15/01/10 12:28 Contatti col mondo - 5193 interventi
Magnetti ebbe a dire: Caro archivista,
ti segnalo che il nome del protagonista appare due volte nel cast. Cosa che causa, facendo una ricerca per nome, un doppio risultato con il titolo dello stesso telefilm.
E' vero. Zender, elimina il doppio David Rasche dal cast.
DiscussioneZender • 15/01/10 18:20 Capo scrivano - 48848 interventi
Agli ordini 124c! Ma non sei un po' brutale? Magnetti era stato molto più buono, mi aveva anche chiamato caro :) (sto scherzando eh). Fatto.
Discussione124c • 15/01/10 18:22 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Agli ordini 124c! Ma non sei un po' brutale? Magnetti era stato molto più buono, mi aveva anche chiamato caro :) (sto scherzando eh). Fatto.
Se vuoi, puoi inserire al suo posto Harrison Page, che nella serie impersona il capitano Trunk, il superiore di Sledge e Dori.
DiscussioneZender • 15/01/10 18:28 Capo scrivano - 48848 interventi
Fatto
Discussione124c • 15/01/10 18:35 Contatti col mondo - 5193 interventi