Tramonto - Film (1939)

Tramonto
Locandina Tramonto - Film (1939)
Media utenti
Titolo originale: Dark Victory
Anno: 1939
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Tramonto

Note: Tratto da un dramma (1935) di George Brewer, ha avuto 2 remake .

Dove guardare Tramonto in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tramonto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 3/02/09 22:47 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Una viziata e capricciosa ereditiera, scoperto di avere un tumore incurabile, respinge l'offerta di matrimonio del chirurgo che l'ha operata, pensando sia dettata solo dalla pietà. Il suo stalliere (Bogart) la convincerà a non respingere la felicità che la vita può ancora darle. Bette Davis, al top della carriera, riesce a rendere splendidamente un personaggio a forte rischio di cadere nel patetismo ed è per merito suo se il film risulta commovente, soprattutto nel finale.
MEMORABILE: Giulia sta occupandosi del giardino insieme ad un'amica e ad un certo punto il cielo sembra oscurarsi...

Cotola 26/10/13 00:27 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Considerato il tema principale, malattia terminale con tanto di drammatica storia amorosa, avrebbe potuto essere un film piagnucoloso e fastidioso. Ed invece ne è venuto fuori un bellissimo melodramma, sobrio e senza cedimenti al facile spettacolo. Per convincersene si veda il finale: è splendido, di quelli che tolgono il fiato e non si dimenticano. L’interpretazione della Davis, tra le migliori di tutta la sua carriera, idem. Quando il cinema regala grandi emozioni.

Faggi 7/04/19 11:46 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Bette Davis è inesorabile impersonando un personaggio complesso, dolce e spigoloso, risoluto e fragile, di ostica restituzione emozionale; un personaggio rischioso che la diva domina secondo i princìpi del fulminante precetto dove è fatidico mostrare l'arte e nascondere, con grazia, l'artificio. Lodevole l'aplomb di George Brent; magnifica Geraldine Fitzgerald; curioso e affascinante, in un piccolo ma incisivo ruolo, Humphrey Bogart. Vicenda al calore bianco dove il cerchio, malinconico, si chiude con lieve e misurata geometria patetica.

Geraldine Fitzgerald HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ArturoSpazio vuotoLocandina ExtrasensorialSpazio vuotoLocandina Poltergeist 2 - L'altra dimensioneSpazio vuotoLocandina Io ho ucciso!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.