Tragica notte al bowling - Film (1988)

Tragica notte al bowling
Locandina Tragica notte al bowling - Film (1988)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Sorority Babes in the Slimeball Bowl-O-Rama
Anno: 1988
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Tragica notte al bowling

Note: Aka: "Beast You!", "The Imp". Seguito da "Sorority babes in the Slimeball Bowl-O-Rama 2" (2022).

Dove guardare Tragica notte al bowling in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Tragica notte al bowling

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Tre simpatici nerd, per divertirsi vanno a spiare l'iniziazione di due belle pupattole (Brinke Stevens e Michelle Bauer, fisicatissime) ansiose di entrare nella confraternita delle tre delta. Dopo un bel po' di sculacciate e una doccia in cui la Stevens ci mostra lungamente come mamma l'ha fatta (senza nessuna censura), le due dovranno recuperare di notte un trofeo in un bowling chiuso insieme ai tre nerds, nel frattempo scoperti. Giunti lì incontreranno una ladruncola al lavoro (la sempre seducente Linnea Quigley, purtroppo mai svestita durante il film, benché in abiti attillatissimi), insieme alla quale faranno cadere il trofeo liberandone un demonietto che chiede a chi l'ha...Leggi tutto trovato di esprimere un desiderio. Naturalmente il novello genio della lampada (un orrendo pupazzetto di gomma blu, mosso in modo pietoso) li esaudirà a modo suo, lanciando contro i giovani altre due ragazze indemoniate per l'occasione (quelle che avevano organizzato l'iniziazione). Orrore a buon mercato, che non spaventerà mai nessuno e anzi gioca la carta delle battutine alla Freddy Krueger per il demonietto con risultati imbarazzanti. Il bowling fa forzatamente da sfondo in un paio di occasioni (in una la testa mozzata di uno dei ragazzi sostituisce la palla), ma manca il sangue e le morti finiscono quasi fuori scena. I fan si consoleranno con le lungamente esibite poppe della Bauer. Almeno dura poco...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Tragica notte al bowling

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/05/08 DAL BENEMERITO UNDYING POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/07/14
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 15/05/08 20:16 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Un gruppo di studenti, causa solita iniziazione, deve superare una prova (stupida quanto il film): rintracciare un trofeo all'interno di un locale da Bowling. L'oggetto è, però, maledetto e la sua involontaria rottura avrà conseguenze sulla salute dei mentecàtti. Spolverando tra titoli rari di VHS si può cozzare anche in "monnezze" simili: tali per via di una regia (guardate chi è l'autore) inesistente, un cast di giovani "incapaci" ed un registro da commedia che mal si accoppia con l'horror. Resta, d'interessante, la presenza di Linnea Quigley.

Pumpkh75 28/01/13 20:57 - 1894 commenti

I gusti di Pumpkh75

Lo dice il titolo, tragico. Ci troviamo di fronte al solito genio della lampada o giù di lì e alle solite tontissime vittime sacrificali. Ci sono un paio di teste mozzate, un paio di full frontal e nulla più. Il mostro sembra uscito da Ghoulies ma è ancora più rigido nei movimenti, mentre tutto il film è girato con 5/6 inquadrature, sapientemente (per dire...) montate ad arte per allungare il brodo. Non che ci si aspettasse molto, però è proprio brutto.

Cotola 19/06/14 11:44 - 9539 commenti

I gusti di Cotola

Il trofeo di bowling con tanto di demone incorporato mancava. D'altronde DeCoteau aveva già prodotto in passato immani schifezzuole, ma qui si supera. La noia regna sovrana per larga parte del film, mentre il divertimento è assente: così la pellicola risulta inadatta anche per una serata tra amici amanti del trash. Unica nota da segnalare la presenza della Quigley che certo non potrà vantarsi di avervi preso parte.

Daidae 12/01/15 21:01 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Rispetto al pessimo Dreamaniac dello stesso regista è già qualcosa. Gli attori sono mediocri, tipici dei film di serie B americani, le ambientazioni ridotte all'osso, il film è corto ma non è poi così male. Naturalmente i difetti abbondano, eppure come film leggero per passare la serata può anche andare.

Herrkinski 29/04/15 00:45 - 8734 commenti

I gusti di Herrkinski

Tutto sommato uno dei meno peggio tra i vari obbrobri di De Coteau, che se non altro questa volta rinuncia alle sue frequenti scene omoerotiche e anzi s'adatta alla tendenza ottantiana di mostrare tette e procaci pulzelle nude spesso e volentieri. La storia sembra una delle classiche produzioni stile Fullmoon Pictures, con un mostriciattolo che cerca di uccidere i nerd protagonisti, affiancati da una simpatica Quigley in tenuta da "bad girl". Poco sangue e atmosfera più che altro ridanciana, ma potrebbe piacere ai nostalgici degli '80s.

Gabigol 14/04/17 14:45 - 655 commenti

I gusti di Gabigol

Inaspettatamente simpatico, chiaramente in relazione ad aspettative nulle e la consapevolezza del "fuoriclasse" DeCoteau dietro la macchina da presa. Gli attori scarsi, con una Quigley vivace e lo scarcagnato mostriciattolo funzionano nell'improbabile connubio: l'essenza del B-movie anni '80 viene catturata in questi 90 minuti e gli aficionados alle pellicole di basse pretese troveranno pane per i loro denti. Da segnalare un'assenza quasi completa di splatter e una fisiologica stanchezza narrativa negli ultimi 20 minuti.

Taxius 16/02/18 15:13 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Come prova per entrare in una confraternita universitaria un gruppo di ragazzi deve rubare qualcosa da un centro commerciale chiuso per la notte; sceglieranno una coppa che, andata accidentalmente in pezzi, libererà un demonietto prima amichevole e poi cattivo. Mix di commedia e orrore in puro stile anni 80, con ragazze nude qua e la e ragazzi che muoiono in modo più o meno violento in sequenza. La prima mezzora è anche accettabile, poi si scivola nell'eccessivamente ridicolo. Molto brutta, ma uno sguardo glielo si può dare.

Xtron 13/05/18 22:39 - 88 commenti

I gusti di Xtron

Commedia horror di serie B che non fa ridere né fa paura. Già dalle prime scene non ci si aspetta di certo di vedere un capolavoro, ma più ci si addentra nella visione e più le cose peggiorano. Gli attori, a parte la Quigley, sembrano passare lì per caso e anche la storia risulta assurda. Le uniche cose da salvare sono le belle presenze femminili e la durata esigua.
MEMORABILE: L'assurdo genio della lampada.

Metakosmos 26/08/18 13:46 - 303 commenti

I gusti di Metakosmos

Il genere di film che se non lo si prende nella giusta ottica si troverà semplicemente e irrimediabilmente irritante. La vicenda dei tre super-nerd che per spiare una confraternita femminile finiscono per risvegliare un cinico demonietto da un trofeo è davvero assurda e ridicola, per non parlare del suo svolgimento in cui in buona parte riesce a riscattare gli elementi più pedestri assicurando uno spasso a 360 gradi per gli appassionati degli anni 80, qui al suo picco estetico più alto tra pupazzi gommosi, bellezze cotonate e musica pop rock.

Myvincent 13/11/19 08:15 - 4003 commenti

I gusti di Myvincent

Trattasi di un demenziale film dove una specie di genietto (sgorbio) della lampada viene liberato dopo anni di torpore per agire maleficamente dentro a un bowling di notte. Un prodotto fatto apposta per la generazione teen degli anni '80 di allora, zeppo di battutacce da pochi centesimi e di donnine più o meno svestite. Il mostriciattolo in questione suscita più risate che terrore.

Andras Jones HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Nightmare 4 - Il non risveglioSpazio vuotoLocandina Far from home - Lontano da casaSpazio vuotoLocandina Giochi morbosiSpazio vuotoLocandina Horror in the attic – Incubo senza fine

Anthonyvm 23/01/23 16:18 - 6546 commenti

I gusti di Anthonyvm

Probabilmente uno dei titoli più memorabili di DeCoteau. Benché il regista non riesca a spremere il modesto budget in senso meramente spettacoloso, soprattutto a causa di uno script grossolano (che senso ha scegliere come villain un genio maligno se poi i risvolti diabolici su modello "La zampa di scimmia" restano fuori dall'equazione?) e di un'ingiustificata penuria di scene violente (eppure si vocifera di una versione "uncut" mai distribuita), i festosi nudi femminili e il pupazzosissimo Zio Impy, abbracciati dall'ottantianità della confezione, sopperiscono alla vuotezza del plot.
MEMORABILE: L'iniziazione con sculacciate e panna spray; George Buck Flower alle prese con un genio cattivo prima di Wishmaster; Giocando a bowling con una testa.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Trivex • 20/06/14 11:52
    Portaborse - 1328 interventi
    Ciao Cotola.

    Visto che ti è piaciuto tanto questo film, :)

    ti posso consigliare questo:

    https://www.davinotti.com/forum/discussione-generale/gutterballs/10017779

    Ma solo in versione integrale, mi raccomando.
    Ultima modifica: 20/06/14 11:54 da Trivex
  • Discussione Buiomega71 • 20/06/14 12:16
    Consigliere - 27156 interventi
    Da ragazzino noleggiai la vhs della Skorpion dell'orrido film di De Coteau

    Rimangono solo le grazie delle figonzole che pullulano nella pellicolaccia, il resto è davvero tragico!

    Di Gutterballs e da tempo che voglio prendermi il dvd francese della Neo Publishing (anche se mi sà di roba un pò "tromesca"), però mi pare abbia poco da spartire con il quasi inguardabile filmaccio di De Coteau

    Esiste pure un dvd con gli inserti hard

    Smpatici le varie cover del film, che spaziano da Maniac a Halloween fino a Compleanno Di Sangue
    Ultima modifica: 21/06/14 15:03 da Buiomega71
  • Discussione Trivex • 20/06/14 15:46
    Portaborse - 1328 interventi
    Basta che non compri il dvd cut (che ho preso io), Buio.
  • Discussione Buiomega71 • 20/06/14 18:56
    Consigliere - 27156 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Basta che non compri il dvd cut (che ho preso io), Buio.

    Il dvd francese della Neo Publishing riporta la durata di 96 minuti (credo sia la versione uncut)
  • Homevideo Buiomega71 • 20/10/17 13:36
    Consigliere - 27156 interventi
    Dal 10/11/2017 dovrebbe uscire in dvd per la Quadrifoglio Production

    Fonte dalla loro pagina di FB
    Ultima modifica: 20/10/17 14:33 da Buiomega71
  • Homevideo Xtron • 19/05/18 16:02
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Il dvd QUADRIFOGLIO

    Audio italiano e inglese
    Sottotitoli in italiano
    Formato video 16/9
    Durata 1h16m07s

    immagine a 30:17

    Ultima modifica: 19/05/18 17:42 da Zender