Tradimento - Film (1968)

Tradimento
Locandina Tradimento - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Uptight!
Anno: 1968
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Tradimento

Note: Libero adattamento del romanzo di O'Flaherty "The informer", dal quale John Ford aveva tratto nel 1935 "Il traditore".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tradimento

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/07/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 21/07/21 18:14 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Alla morte di Martin Luther King, tra i militanti neri di Cleveland il nervosismo sulle diversi tesi rivoluzionarie è allo spasimo: ne farà le spese un ex operaio ubriacone, accusato di tradimento. Dassin traspone con audacia inveterata (nei fatti è un istant movie all black) ma anche con lucida coscienza politica, il dramma di O'Flaherty dall'Irlanda anni '20 al '68 americano, girando un opera diseguale ma senza sconti, che si inceppa ma trasuda atmosfera. Seducenti le luci del ghetto del veterano Kaufman, vigorose ma statiche le interpretazioni, si perde in un finale nichilista.
MEMORABILE: La caccia al militante da parte dei poliziotti in un caseggiato alveare nel ghetto con gli abitanti che tirano lattine; Tank per le strade, ubriaco.

Ruby Dee HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il bacio della panteraSpazio vuotoLocandina Fa' la cosa giustaSpazio vuotoLocandina L'ombra dello scorpioneSpazio vuotoLocandina American gangster
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.