Topolino impresario di radiofonia - Corto (1931)

Topolino impresario di radiofonia
Locandina Topolino impresario di radiofonia - Corto (1931)
Media utenti
Titolo originale: The barnyard broadcast
Anno: 1931
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Topolino impresario di radiofonia

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Topolino impresario di radiofonia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/07/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 2/07/09 13:04 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Topolino e la sua banda decidono di fare della musica e di trasmetterla via radio, ma come al solito non sarà facile per via di numerosi imprevisti. L'animazione è buona, ma la storia non offre molto e si fa dimenticare piuttosto facilmente. Evitabile.

Pigro 8/11/09 10:42 - 10129 commenti

I gusti di Pigro

Topolino dà vita alla radio del cortile invitando i suoi amici a suonare nello studio, dove però si infiltrano dei gattini tutt'altro che tranquilli e silenziosi, e che il nostro eroe fa di tutto (inutilmente) per sbattere fuori. Cartone delizioso, costruito con un climax di azione dalla placida apertura musicale alla frenetica rincorsa dei felini, fino all'apoteosi catastrofica dell'inseguimento. Geniale la scena con i gattini che ciucciano i pulsanti del quadro comandi come se fossero le tettarelle della mamma.

Galbo 11/11/09 07:03 - 12661 commenti

I gusti di Galbo

Topolino dà vita ad una piccola emittente radiofonica (tra gli ascoltatori c’è anche Pluto) che trasmette alcuni numeri musicali eseguiti da Minnie, Clarabella e Orazio. Spunto interessante (che denota l'importanza dell’avvento delle innovazioni tecnologiche come la radio quale oggetto dei cortometraggi) ma lo svolgimento è abbastanza banale, limitandosi ai soliti concertini. Sufficiente l’animazione.

Rambo90 3/11/16 20:42 - 8015 commenti

I gusti di Rambo90

Tra i migliori e i più originali del primo periodo. Topolino e soci improvvisano una radio nella fattoria e vengono ascoltati da ogni tipo di animali (compreso Pluto e due polli che ballano tra loro). Il meglio arriva con l'intrusione di alcuni gatti nell'improvvisata stazione radio. Bene l'animazione. Notevole.

Ultimo 25/05/17 16:49 - 1733 commenti

I gusti di Ultimo

Tra i primi prodotti con Topolino protagonista, questo cortometraggio mi è parso riuscito; se non altro grazie alla simpatia di Topolino e amici, che in questo caso danno vita a una emittente radiofonica che viene ascoltata, fra gli altri, da Pluto. Azzeccati le musiche e i tempi comici. Rimane un prodotto essenziale ma è degli anni 30 e quindi si può perdonare. Promosso.

Noodles 9/01/20 22:37 - 2687 commenti

I gusti di Noodles

Nei corti Disney arriva la tecnologia, nelle vesti di una stazione radio costruita nel consueto cortile, tipica ambientazione dei cartoni del periodo. A parte questa novità, la pappa è sempre la stessa, solo che stavolta a suonare non è Topolino ma i suoi amici. Il cartone è privo di gag veramente divertenti che ci possano distrarre dalla povertà della trama e così non ci resta che assistere all'ennesimo concerto. In attesa di cortometraggi migliori.

Burt Gillett HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli scacciafantasmiSpazio vuotoLocandina Gita a pescaSpazio vuotoLocandina Topolino nella terra dei gigantiSpazio vuotoLocandina Spettacolo di beneficenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.