The servant girl's legacy - Corto (1914)

The servant girl's legacy
Locandina The servant girl's legacy - Corto (1914)
Media utenti
Titolo originale: The Servant Girl's Legacy
Anno: 1914
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The servant girl's legacy

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The servant girl's legacy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 14/12/20 00:19 - 5659 commenti

I gusti di B. Legnani

Cortometraggio del 1914, sorprendentemente compatto e vivace, per di più con otto personaggi caratterizzati, ovviamente nel limite del possibile. Abbiamo una sorta di Cenerentola, che qui non sposa il Principe, ma eredita da un lontano parente, la qual cosa scatena una serie di colpi di scena. Brillante nell’esposizione delle situazioni, con Mabel Paige protagonista e con Oliver Hardy (qui ancora “Babe Hardy”) dolcissimo nel suo innamoramento e nella gestione della sua corpulenza, che riempie deliziosamente lo schermo. Una bella sorpresa, davvero.
MEMORABILE: I padroni tornano e trovano la colf che ozia bellamente...

Caesars 16/12/20 12:54 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Davvero non male questa breve comica (circa una decina di  minuti) che vede Oliver "Babe" Hardy in un ruolo tutt'altro che di secondaria importanza. Il nostro dimostra già una grande padronanza di sé, e ben figura interpretando il timido innamorato. La trama è gustosa e, pur nella sua breve durata, riesce a racchiudere una trama ben compiuta con qualche "colpo di scena".  Non si ride, ma il divertimento non manca. Sicuramente da vedere per  conoscere i primi passi cinematografici del grandissimo "Ollio".

Pigro 17/12/20 10:46 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

La sola notizia di un’imminente eredità modifica il comportamento dei padroni verso la servetta: delizioso plot da commedia brillante, che non impedisce affondi satirici verso il divario sociale e l’ipocrisia borghese. Qui, poi, il racconto, che mette a segno anche qualche tocco comico (con un esuberante Hardy che fa da comprimario alla frizzante Paige, con piacevole contorno degli altri interpreti), viene condotto con una vivacità e una freschezza esemplari, grazie all’ottimo ritmo e al buon uso dei diversi piani di ripresa. Merita la visione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Voyageur et voleursSpazio vuotoLocandina Panorama de la place Saint-Marc pris d'un bateauSpazio vuotoLocandina Une placeSpazio vuotoLocandina Dear basketball
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.