Dove guardare The perfect couple in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The perfect couple

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Sull’isola di Nantucket, poco sotto a Boston, si sta per celebrare un grande matrimonio nella villa di Greer Garrison Winbury (Kidman), scrittrice di gran successo, e di suo marito Tag (Schreiber). A sposarsi è uno dei loro tre figli, Benji (Howle), ma proprio quando tutto sembra scorrere al meglio, viene ritrovato nel mare di fronte alla villa un cadavere. Sarebbe scorretto dire di chi perché per tutta la prima puntata ci viene nascosta l’identità della vittima; dalla seconda in poi, invece, scopriremo che questa è stata il centro di una serie di intrecci che, come vuole ogni buon giallo (diciamo in stile Agatha Christie, non a caso citata dalla scrittrice),...Leggi tutto coinvolgerà un po’ tutti gli ospiti (e non solo loro ovviamente) della villa.

Fitto di flashback (quindi non si pensi che la vittima scompaia di scena solo perché è morta), di incroci a base di sesso, denaro, invidia e quant’altro, la serie Netflix ottiene il successo che si può dire meritasse. Perché è costruita molto bene. Nonostante i continui salti tra presente e passato, il filo si segue ugualmente con facilità e i personaggi sono descritti con buona mano, spesso interpretati ottimamente; come nel caso di Nicole Kidman, perfetta nei panni dell’ambigua madre di famiglia, e di Liev Schrieber, che la spalleggia con valore. Ma anche la coppia di poliziotti che prende in mano le indagini (lei è Donna Lynn Champlin, lui Michael Beach) sa convincere pienamente, andando a completare un quadro che – almeno a livello di cast – si rivela scelto al meglio.

Gli occhi attraverso i quali si legge in buona parte la vicenda sono quelli di Amelia Sacks (Hewson), la sposa promessa, schiva e non esattamente ben vista dalla padrona di casa, ma l’impatto è corale fin dalla riuscita sigla sui titoli di testa (tutti a ballare felici in spiaggia) ed è gustoso scoprire poco alla volta i lati nascosti dei protagonisti. Tra di essi non si può peraltro dimenticare la rediviva Isabelle Adjani (è Isabelle, una seducente amica di famiglia), altri occhi azzurri come i tantissimi che si guadagneranno intensi primi piani (persino nel caso dell’anziana e malata madre di Amelia).

Il meccanismo giallo è studiato senza gran fantasia ma funziona in ogni ingranaggio, anche se il colpevole salterà fuori forse non troppo a sorpresa (non è d’altra parte a stupire, che la serie punta). Susanne Bier dirige con sobrietà e buone capacità, il montaggio è organizzato al meglio; qualche inevitabile forzatura e qualche scena inserita chiaramente per allungare il brodo come da contratto. Indizi trappola, sospetti che fioccano, personaggi che s’intrufolano senza gran ragion d’essere… L’armamentario del genere è dispiegato servendosene come da manuale, aggiungendo comunque un bel po’ di malizia a molte figure presenti grazie anche alla presenza di donne (soprattutto) dallo sguardo ricercatamente obliquo.

E’ la dimostrazione di come si possa soddisfare il proprio target anche senza inventare nulla, limitandosi in questo caso a seguire i dettami del giallo; pure nella scelta dell’isola come ambientazione quasi unica, come insegnerebbero certi dieci piccoli indiani dei quali uno è finito nel cast (Ishaan Khatter, l’amico del cuore di Benji). Apprezzabile la capacità nel riuscire a tenere le fila di una storia in cui le sottotracce si moltiplicano a dismisura. L’importante è cercare di memorizzare i tanti nomi associandoli ai volti. Epilogo che si trascina un po’, ma pare che ormai non se ne possa fare a meno. Si viaggia in superficie: nessuna ambizione che non sia quella di intrattenere con un buon mystery, e tutto sommato può bastare e avanzare, se il risultato è questo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The perfect couple

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/09/24 DAL BENEMERITO GALBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/12/24
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 13/09/24 19:20 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Poco prima del matrimonio del rampollo di una ricca famiglia americana, una morte improvvisa incrina il quadro idilliaco di una comunità apparentemente perfetta. Diretta da Susanne Pier, una miniserie che offre una prospettiva non proprio entusiasmante sulla ricca e opulenta borghesia americana. Non conta tanto la trama, non particolarmente originale, quanto la descrizione della dissoluzione di un nucleo familiare che si sgretola progressivamente rivelando bugie e ipocrisie. Una suggestiva ambientazione e un cast prestigioso nel quale spicca l'algida e molto brava Nicole Kidman.

Ultimo 16/09/24 14:58 - 1731 commenti

I gusti di Ultimo

Fiction discreta, costruita intorno al giallo di una morte improvvisa poco prima del matrimonio di un rampollo di ricca famiglia. Pur non avendo una trama memorabile siamo di fronte a un prodotto interessante, costruito quasi interamente intorno alla psicologia dei personaggi, in cui spicca la fredda Nicole Kidman. Finale forse troppo sbrigativo, ma a dirla tutta i colpi di scena non mancano. Non un capolavoro ma una serie che merita una visione.

Ira72 19/09/24 10:01 - 1364 commenti

I gusti di Ira72

Effetto sorpresa e colpi di scena garantiti per questa miniserie ambientata in una splendida isola, proprietà esclusiva della ricca, ricchissima famiglia abituata al lusso sfrenato, alla superficialità, a litigi e a bugie, ma non agli omicidi. Eppure. Sarà proprio il corpo privo di vita di una donna avvenente, ritrovato in quelle acque cristalline, a dare il via a una serie di sospettati da cui nessuno potrà essere escluso. Un giallo ben diretto, dal ritmo brioso, in cui troneggia un'algida e maniaca del controllo Kidman. Efficaci, comunque, anche le altre interpretazioni.
MEMORABILE: "Chiunque indossi le infradito fuori dai confini della propria casa dovrebbe essere arrestato" (Greer Garrison).

Leandrino 10/11/24 21:58 - 530 commenti

I gusti di Leandrino

Un omicidio sconvolge la regale abitazione della famiglia Winbury, dominata dalla figura di una scrittrice-influencer dall'identità ambigua. La miniserie Netflix fa quello che deve fare: intrattiene e anche diverte, senza lasciare spazio alla noia. Ma come lo fa? Con personaggi piuttosto banali, ricchi da fare invidia ma completamente poveri di fascino, calati in uno scenario che fa il verso a White Lotus, ma senza la satira. Quindi sì, benissimo per due o tre sere di intrattenimento, ma in pochi se ne ricorderanno.

Xamini 29/11/24 23:52 - 1295 commenti

I gusti di Xamini

Giallo con la propria dose di colpi di scena che devia piuttosto la propria attenzione sull'analisi sociologica di una ricca famiglia americana e della bizzarra umanità che le orbita attorno. Centro di gravità è la glaciale Nicole Kidman, donna alle redini del comando, maestra nell'esercizio di ipocrisia, arte ereditata da quasi tutti i comprimari. Eve Hewson, con il suo sguardo tagliente (che è anche quello dello spettatore), prova a recidere lo status quo, scossa dalla morte dell'amica; ne nasce un quadro desolante, pur se non del tutto coinvolgente.

Cotola 29/01/25 19:38 - 9539 commenti

I gusti di Cotola

Piacevole serie-tv gialla, con qualche flebile richiamo alla Christie, in cui, al di là della detection per svelare il whodunit, ci si può godere la descrizione della classica famiglia ricca e arrogante in cui il più pulito ha la rogna. E la caratterizzazione dei personaggi è uno degli elementi più riusciti della sceneggiatura sebbene anche le indagini per arrivare a svelare il colpevole, condite da diversi colpi di scena per lo più riusciti, siano interessanti. La storia scorre via abbastanza fluida, non appesantita dai flashback. Buoni i ritmi. Soluzione finale soddisfacente.

Diamond 31/03/25 09:08 - 692 commenti

I gusti di Diamond

Serie gialla ambientata in prossimità del matrimonio di un rampollo di ricca famiglia. Una morte misteriosa e tutta una serie di intrighi, bugie e segreti. Nulla di nuovo sotto il sole ma la narrazione funziona come un orologio, con colpi di scena mai troppo sorprendenti ma tutti ben piazzati e un ritmo costante che non permette l'affiorare della noia. Cast eccellente (Kidman la migliore tra le donne, Reynor tra gli uomini), messa in scena valida, soluzione finale un pelo improvvisa ma soddisfacente e tutto sommato sensata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La metà oscuraSpazio vuotoLocandina Yes, God, yesSpazio vuotoLocandina Così fan tutteSpazio vuotoLocandina Turbo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.