The nest - Film (1988)

The nest
Locandina The nest - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: The nest
Anno: 1988
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di The nest

Note: Tratto da un racconto di Ely Cantor

Dove guardare The nest in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The nest

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/05/08 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 30/05/08 00:42 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Ideale anello di congiunzione tra They're creeping up on you e Mimic, con un occhio di riguardo a Bug insetto di fuoco. Gioca che ti gioca al piccolo chimico, la nemesi di madre natura non tarda a manifestarsi sotto forma di orde blattidi polimorfe e carnivore. In realtà prima che le Bug Babol scoppino dovrà passare un'oretta; i più pazienti verranno premiati con gli interessi e tra scanefaggi (non è un refuso) e uomini-scarabeo se ne vedono di ogni, perché qua la cucaracha puede caminar eccome. Orfani di Pratt, su gli scudi! Produce Corman.
MEMORABILE: La mezzora finale, test di resistenza per chi non può vedere uno scarafaggio manco dipinto.

Pumpkh75 16/08/12 12:35 - 1917 commenti

I gusti di Pumpkh75

Un tripudio di blatte: piccole, grandi, in gruppo o in cavalcata solitaria, burattinaie di carni umane e subdole manipolatrici. Corman fa centro: il film è ottimo, al di là dei consueti standard della sua New Concorde e fallisce pochissimi bersagli: la location dell'isola è azzeccatissima, gli interpreti tutti sufficienti, gli artigianali effetti speciali decisamente ributtanti e sanguinolenti. Astenersi se avete anche una minima fobia verso gli scarafaggi, ma per gli altri è un cultissimo senza se e senza ma.

Herrkinski 23/01/15 02:21 - 8823 commenti

I gusti di Herrkinski

Classico eco-vengeance con un esperimento fuori controllo, responsabile della creazione di mortali blatte mutanti. Un po' fuori tempo massimo per il genere, ma comunque non male; il cast è competente, gli SPFX risultano piuttosto ripugnanti e ben fatti (con alcune mostruose mutazioni come l'uomo-scarafaggio e la creatura finale), lo svolgimento e la location sono tipiche... La regia (esordio di Winkless, più noto per Bloodfist) è corretta, anche se alcune lungaggini potevano essere evitate; confezione un po' blanda da serie B, ma potabile.
MEMORABILE: Il mostro finale; Il papà che si trasforma.

Jena 9/12/18 14:03 - 1697 commenti

I gusti di Jena

All'inizio si è nei canoni dei film con insetti (gli attacchi iniziali, l'isola, gli avidi speculatori), con le blatte protagoniste (e già questo farebbe piuttosto schifo). Ma poi il colpo di genio: le blatte modificate geneticamente si incrociano con le creature ospiti e avanti con la blatta-cane, lo scarafaggio umano e la creatura finale, un tripudio di arti umani e insettoidi che rimanda direttamente alla Cosa. Effetti speciali artigianali un po' rozzi ma efficaci. Parecchio splatter. Altra divertente sorpresa dal filone eighties.
MEMORABILE: Il primo attacco con le blatte invisibili nell'erba; Il tipo divorato nell'immondizia; Quello che si decompone con le blatte dentro alla Creepshow.

Mco 31/07/19 13:43 - 2424 commenti

I gusti di Mco

Bacherozzo, boia, blatta o semplicemente scarafaggio. Chiamatelo come volete, ma quando assume connotazioni così malevoli il solo consiglio è quello di fuggire. Ovvero di ingegnarsi a eliminarlo come tentano di fare i protagonisti di questo gioiellino dell'eco-vendetta. Sorprende la capacità di impressionare dell'opus derivativo (la fonte è cartacea) di Winkless, che unisce con assennatezza sangue e liquidi, arti recisi e corpi maciullati. Ritmo serrato e un finale metafisico completano un quadro di sicuro valore all'interno del genere.
MEMORABILE: Chi si cela nel nido.

Anthonyvm 6/09/20 16:00 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Simpatico prodotto cormaniano che va a inserirsi nel filone dell'eco-vengeance a base di creaturine raccapriccianti (blatte carnivore in questo caso). Sebbene lo schema sia tipico e i personaggi anonimi (anche se lo sterminatore nerd ha un suo perché), gli effetti gore sono ben realizzati e un paio di trovate si fanno notare (la testa sotto il cappello pre-Tremors, l'attacco gremliniano nel locale), raggiungendo l'apice nel finale, fra metamorfosi in-humano-corpore à la Ticks e un mostrone gigante che sta fra La cosa e From beyond. Golosità per gli insaziabili amanti della serie B.
MEMORABILE: Il cane mangiato; L'insetto-gatto tipo Rufus di Re-animator; La mutazione in uomo-scarafaggio; La mega-regina decapita la sua vittima con un morso.

Dave hill 2/01/25 18:19 - 567 commenti

I gusti di Dave hill

Struttura classica dell'eco-vengeance per un'ora, con blatte carnivore che iniziano col solito cane, poi passano al solito barbone e infine proliferano. Chi ha amato l'episodio They're creeping up on you troverà esoscheletri per i suoi occhi. Il colpo di teatro è però che gli scarafaggi mutanti possono assemblare i corpi delle vittime (la pellicola anticipa Mimic) e allora via, nell'ultima mezz'ora a omaggi a Re-animator (il "blatto" rianimato modello Rufus), La mosca e La cosa, con effetti non eccezionali ma abbastanza splatter. Cast anonimo (inverosimile l'ento-masochista).
MEMORABILE: Scarrafoni in abbondanza nella caffetteria e a casa del sindaco; Il mostro agglomerato.

Terence H. Winkless HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pugni d'acciaioSpazio vuotoLocandina 2035 - The mind jumperSpazio vuotoLocandina Rabbia e onoreSpazio vuotoLocandina Corporate affairs
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caveman • 10/12/18 18:30
    Servizio caffè - 403 interventi
    Questo è un mio personalissimo cult, visto eoni fa. Ricordo effetti speciali e musiche di livello superiore alla media.
    Ultima modifica: 10/12/18 18:31 da Caveman
  • Discussione Digital • 10/12/18 19:01
    Portaborse - 4175 interventi
    Mai uscito in italia, vero? Manco sulle tv private?
  • Discussione Buiomega71 • 10/12/18 19:05
    Consigliere - 27357 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Mai uscito in italia, vero? Manco sulle tv private?

    Totalmente rimasto inedito, MAI uscito da noi (come parecchi horror ottantiani d'altronde), almeno, che io sappia

    Io ho recuperato il blu ray spagnolo
    Ultima modifica: 10/12/18 19:14 da Buiomega71
  • Discussione Schramm • 10/12/18 19:26
    Scrivano - 7825 interventi
    io lo vidi moltissimi calendari fa in vhs originale senza l'ausilio di un sottotitolo. quel che maggiormente ricordo è un arrembaggio di scarrafoni belli a mamma loro disperatamente accoppati al ritmo de la cucaracha. e un uomo-blatta nella seconda parte. la prima la ricordo assai arrancante, e tolti i magic moments con le bestiacce, non troppo interessante. gran rimonta nella seconda e finale da controllare ogni angolo della casa dopo.
  • Discussione Mco • 10/12/18 21:50
    Risorse umane - 9997 interventi
    Mai uscito da noi. Ci si deve accontentare di idiomi stranieri...
  • Discussione Caveman • 11/12/18 00:02
    Servizio caffè - 403 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Mai uscito in italia, vero? Manco sulle tv private?

    Confermo quel che già ti è stato detto dagli esimi colleghi, pellicola ineditissima da noi.
  • Discussione Digital • 11/12/18 00:39
    Portaborse - 4175 interventi
    Grazie a tutti per aver dissipato ogni dubbio. Un'altro inedito, insomma; peccato!
  • Discussione Caveman • 11/12/18 11:58
    Servizio caffè - 403 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Grazie a tutti per aver dissipato ogni dubbio. Un'altro inedito, insomma; peccato!

    Si, purtroppo inedito. Peccato perché è un film che si eleva rispetto alla media.