The door in the floor - Film (2004)

The door in the floor
Locandina The door in the floor - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: The Door in the Floor
Anno: 2004
Genere: commedia (colore)

Cast completo di The door in the floor

Dove guardare The door in the floor in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The door in the floor

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/04/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 30/04/08 07:18 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Pochi riescono a fondere mirabilmente commedia e tragedia quanto John Irving. Quasi mai i film tratti da suoi romanzi hanno centrato l'obiettivo (il migliore credo sia Il mondo secondo Garp). The Door in the Floor avrebbe buone chances, potendo contare sull'interpretazione magistrale di una Kim Basinger per nulla intimorita da scene di sesso con un adolescente, se non si incagliasse sulla gigioneria di Jeff Bridges (che usa il mestiere d'accordo! ma solo quello) e sull'insopportabile sorella d'arte Elle Fanning.

Mdmaster 18/04/11 10:13 - 802 commenti

I gusti di Mdmaster

Un giovane ragazzo s'inserisce nelle dinamiche di una coppia in crisi, diventandone salvatore e distruttore allo stesso tempo. Purtroppo per lo spettatore, però, non ci si coinvolge molto sentimentalmente e non ci si diverte con la commedia; c'è ben poco da salvare. La Basinger è indubbiamente brava e graziata da un ruolo che le sta a puntino, Bridges è invece insopportabile come splendido scrittore macho post-50. Girato discretamente e con un paio di belle scene, rimane un film vedibile ma che non lascia molto dopo i 110 minuti.
MEMORABILE: Il ragazzo adolescente viene sedotto dalla Kim (e beato lui!); il racconto della morte dei due figli.

Ishiwara 27/06/11 05:59 - 214 commenti

I gusti di Ishiwara

Per il giovane Foster la Basinger è un gran bella milf, ma qui non siamo davanti al Laureato e nel complesso il film non sa dove andre a parare. Come drammatico non funziona e neppure come romantico. A tratti grazie a Bridges sembra sia una commedia, ma non fa poi troppo ridere. La commistione di generi bisogna saperla far funzionare e qui la sceneggiatura non è all'altezza. Bridges gira volentieri nudo e Basinger e Rogers non sentono troppo il peso dell'età (insomma... una fa ancora la sua bella figura, l'altra non se ne cura troppo). Boh.
MEMORABILE: La fuga dall'amante; "che genere di disegni aveva in mente?" e... paff!

Nando 16/12/14 07:49 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Commedia con lievi punte melodrammatiche in cui una coppia in crisi subisce l'arrivo di un ragazzo. Situazioni scontate nonostante un'intensa interpretazione della Basinger che non teme il peso dell'età. Bridges gigioneggia eccessivamente con atteggiamenti teatrali troppo marcati e apparendo nudo gratuitamente. Si poteva fare meglio.

Minitina80 2/10/18 14:56 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

Di commedia, in realtà, non c’è granché e quel poco resta legato ad alcune parentesi di Bridges. Partendo da un evento tragico che ha sconvolto la vita di una coppia, la commistione col drammatico risulta spiazzante e difficile da comprendere. Non si capisce molto bene quale sia l’obiettivo e si assiste all’elaborazione di un lutto all’interno del quale si ritrova coinvolto un giovane ragazzo. Il libro di Irving, forse, possedeva molte più sfumature che si sono affievolite nel passaggio su pellicola. Buona interpretazione di Kim Basinger.
MEMORABILE: Il racconto dell’incidente.

Raffa007 25/06/24 14:54 - 9 commenti

I gusti di Raffa007

Forse un film troppo in bilico tra commedia (gli atteggiamenti leggeri di Jeff Bridges) e il dramma straziante (la perdita di entrambi i figli maschi). Un ragazzo viene invitato da un disegnatore di libri per bambini per diventare suo assistente (alla fine più autista che altro). La moglie vedendone la somiglianza con uno dei loro figli scomparsi lo prende in simpatia. Notevole la parte in cui Bridges ha davanti come modella Mimi Rogers completamente nuda (un corpo molto ben... conservato).
MEMORABILE: Il dramma della perdita e la scoperta del legame da amanti della moglie e il ragazzo.

Elle Fanning HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Déjàvu - Corsa contro il tempoSpazio vuotoLocandina BabelSpazio vuotoLocandina Reservation RoadSpazio vuotoLocandina Il curioso caso di Benjamin Button
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.