Ciò che rende di culto questo secondo film di Supercar è lo scontro di Kitt con Goliath, un camion inarrestabile guidato da un David Hssselhoff in doppia parte. Il suo Garth Knight è un cattivo glaciale, che fa ironicamente il verso, nel look, al John Travolta de La febbre del sabato sera. La scena della distruzione di Kitt, girata nel deserto del Nevada, lascia a bocca aperta. La trama ricorda vagamente 007 Thunderball - operazione tuono e Duel di Spielberg. Esordisce April, la seconda sexy-meccanica. Perfida e ironica Barbara Rush.
MEMORABILE: Garth Knight: "Lei, Devon Miles, sarà distrutto, con la Fondazione di mio padre e Micheal Knight... Sopratutto Micheal Knight!"
Questa volta compare un veicolo che appare persino più forte della Supercar: un 'Supercamion' di nome Goliath, con le stesse prerogative di Kitt ma ancora più potente ed indistruttibile. Ma il bello è che a guidarlo c'è il figlio cattivo di Wilton Knight, Garth, desideroso di vendicarsi soprattutto del 'fratellastro' Michael. Un po' trash la trovata di far interpretare il fratellastro sempre ad Hasselhoff ma con un paio di baffi finti, ma resta una delle puntate migliori.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 12/01/09 11:39 Contatti col mondo - 5193 interventi
Garth Knight mi ricorda anche Patrick Hernandez di "Born to be alive", con quel suo bastone truccato:
DiscussioneZender • 12/01/09 11:43 Capo scrivano - 48885 interventi
Inserito tra gli altri link.
Discussione124c • 26/10/09 16:57 Contatti col mondo - 5193 interventi
Disorder, nella prima stagione di "Supercar", aveva debuttato il gemello cattivo di KITT, ovvero KARR. Era logico che, prima o poi, anche David Hasselhoff, che fa Micheal Knight, si buttasse anche lui a fare il cattivo e, detto fra noi, Garth Knith, un pò George Micheal, un pò il cantante Patrick Hernandez di "Born to be alive", è un grande cattivo, non trovi? Nel primo film tv di Goliath è un cattivo silenzioso, che si limita a mostrare a Micheal la sua forza tramite Goliath. Tu non sei d'accordo?
DiscussioneDisorder • 26/10/09 19:21 Call center Davinotti - 380 interventi
Ho sempre avuto un debole per Garth Knight,è un pò il simbolo della leggerezza e ingenuità dei telefilm di quegli anni.Serve un gemello cattivo? Presto fatto:si mettono due bei baffi a David e via. In un telefilm di oggi sarebbe ridicolo,ma a me Supercar piace per questo
Lo stile è da paura,come d,altronde quello di Michael:in pieni anni 80 se ne va in giro vestito alla Tony Manero e capigliatura quasi 'afro'(ma lo stile è forte anche negli altri personaggi,Devon Miles in primis)
Discussione124c • 9/11/09 18:12 Contatti col mondo - 5193 interventi
Nuovo link, la bellissima canzone "Gimme Shelter" dei Rollin Stones che, durante "Supercar: Goliath"si sente in sottofondo in due/tre sequenze.
DiscussioneZender • 9/11/09 18:39 Capo scrivano - 48885 interventi
Beh, legare un tale classico a Supercar fa un po' sorridere, in effetti :)
Discussione124c • 10/11/09 18:29 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Beh, legare un tale classico a Supercar fa un po' sorridere, in effetti :)
Si, però "Supercar" ospitava molte hit di Tina Turner, Bananarama e Police...Mi rammento anche la versione USA di "Self control" (ovviamente la medesima canzone del 1984, ma cantata da una cantante statunitense e non dal nostro Raf).
DiscussioneZender • 10/11/09 19:56 Capo scrivano - 48885 interventi
Laura Branigan cantava Self Control, e credo che nel mondo conoscano molto meglio la sua versione rispetto a quella di Raf. Sì sì, ma è giusto che ospitasse molti hit, solo mi faceva sorridere un roccioso classico come Gimme shelter associato a quel bambascione di Hasselhoff, quanto di più distante dal volto distrutto di Jagger...
Discussione124c • 11/11/09 16:06 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Laura Branigan cantava Self Control, e credo che nel mondo conoscano molto meglio la sua versione rispetto a quella di Raf. Sì sì, ma è giusto che ospitasse molti hit, solo mi faceva sorridere un roccioso classico come Gimme shelter associato a quel bambascione di Hasselhoff, quanto di più distante dal volto distrutto di Jagger...
Non hai tutti i torti.
Discussione124c • 12/03/15 12:10 Contatti col mondo - 5193 interventi
Le voci italiane:
Giorgio Locuratolo: David Hasselhoff (Micheal)
Silvio Anselmo: Edward Mulhare
Cristina Boraschi: Rebecca Holden
Massimo Venturiello: William Daniels (Kitt)
Massimo Lopez: David Hasselhoff (Garth)
Anna Teresa Eugeni: Barbara Rush
Cinzia de Carolis: Shawn Southwick
Massimo Lopez all'epoca lo era davvero un doppiatore, come la sua collega Anna Marchesini, e dopo un anno da questo doppiaggio spiccò il volo come showman e comico, grazie al trio.