Dopo un olocausto nucleare, nel 2021, gli uomini superstiti dominano la Terra con violenza mentre le donne sono schiave. Un gruppo di amazzoni, chiamato la "Sorellanza", tenta di liberare le prigioniere. Ennesimo B-movie di fantascienza che fa il verso alla classica trilogia di Mad Max e ai fantasy di Conan e Red Sonya (da noi Yado). Nulla di nuovo, se non non una Rebecca Holden insolitamente guerriera, una triste Lynn-Holly Johnson che addomstica i rapaci e un Chuck Wagner cattivo ma non troppo.
MEMORABILE: La Holden e la Johnson mentre scappano da alcuni cavernicoli s'imbattono in un bunker militare pieno di armi da fuoco e mezzi blindati.
Cirio H. Santiago HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 11/06/17 10:27 Contatti col mondo - 5195 interventi
Film anni'80 della serie c'erano una volta gli emuli alla Mad Max, fatti con pochi soldi, poche idee, ma belle attrici...E Rebecca Holden (da noi nota soprattutto per essere stata April Curtis, la sexy meccanica cibernetica di KITT, nella seconda stagione di Supercar) e Lynn-Holly Johnson (l'unica baby Bond girl della storia di 007 apparsa in Solo per i tuoi occhi, del 1981) lo sono molto belle. Il cattivo è Chuck Wagner, che, essendo stato l'ologramma buono Automan dell'omonima serie tv, anche qui il cattivo vero e proprio non lo fa. Da vedere, almeno il trailer.
Eccolo qua il 124c che amo... Questo Santiago è un pezzo cultissimo degli anni d'oro delle private!!!
Ricordo nitidamente i giornaletti del tempo riportare il nome del regista "Ciro" nella presentazione del film.
E il parterre femminile è proprio di buon livello.
Grande 124, sei sempre un mio idolo!
PS il titolo con cui veniva trasmesso nella prima metà degli anni Novanta era qualcosa di simile a "Le guerriere degli anni 2000" o "Le guerriere del futuro"...;-)
DiscussioneZender • 11/06/17 16:38 Capo scrivano - 49225 interventi
Peccato, non ho trovato traccia di questi titoli italiani in giro... Forse erano leggermente differenti.
Discussione124c • 13/06/17 18:44 Contatti col mondo - 5195 interventi
Mco ebbe a dire: Eccolo qua il 124c che amo... Questo Santiago è un pezzo cultissimo degli anni d'oro delle private!!!
Ricordo nitidamente i giornaletti del tempo riportare il nome del regista "Ciro" nella presentazione del film.
E il parterre femminile è proprio di buon livello.
Grande 124, sei sempre un mio idolo!
Grazie per i complimenti. Vedi che significa essere fan di Rebecca Hoden di "Supercar" e ci Lynn-Holly Johnson dello 007 del 1981? Che, all'improvviso ti ritrovi a vederle in film filippini e in ruoli che Hollywood negava loro: quello delle eroine principali. Non le classiche ragazze da salvare, ma di pesudo-Xene e Red Somye che sono sempre gradevoli ai nostri occhi. E la presenza dell'ex-Autman Chuck Wagner garantisce una guerra dei sessi post-atomica esplosiva!
Discussione124c • 13/06/17 18:46 Contatti col mondo - 5195 interventi
Mco ebbe a dire: PS il titolo con cui veniva trasmesso nella prima metà degli anni Novanta era qualcosa di simile a "Le guerriere degli anni 2000" o "Le guerriere del futuro"...;-)
Quanto mi manca Odeon tv, che era piena di questi b-movie.
Discussione124c • 14/06/17 18:06 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Peccato, non ho trovato traccia di questi titoli italiani in giro... Forse erano leggermente differenti.
Può darsi, ma in un sito italiano sul cinema che recensisce il film, Mymovies, usa il titolo originale.
DiscussioneZender • 15/06/17 07:59 Capo scrivano - 49225 interventi
Sì beh quello non vuol dire. Non li avran trovati neanche loro. Non so se poi il film sia uscito al cinema da noi (e se con questo titolo).
Zender ebbe a dire: Sì beh quello non vuol dire. Non li avran trovati neanche loro. Non so se poi il film sia uscito al cinema da noi (e se con questo titolo).
Escludo a priori un uscita nelle nostre sale
Da noi, al massimo, Santiago usciva solo per l home video
Discussione124c • 15/06/17 14:44 Contatti col mondo - 5195 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Sì beh quello non vuol dire. Non li avran trovati neanche loro. Non so se poi il film sia uscito al cinema da noi (e se con questo titolo).
Escludo a priori un uscita nelle nostre sale
Da noi, al massimo, Santiago usciva solo per l home video ...o direttamente in tv, vero.