Specchio della memoria - Film (1996)

Specchio della memoria

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Specchio della memoria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/10/08 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 7/10/08 18:30 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Il medico legale Krane (Ray Liotta) è uscito pulito, per un vizio di forma, dall'accusa di aver trucidato la moglie, ma la sua reputazione è infranta. Accosta (e truffa) la ricercatrice Martha Briggs (Linda Fiorentino) al fine di sottoporsi come cavia ad un esperimento, quindi si inietta liquido cerebro-spinale della defunta consorte per risalire al vero colpevole. Notevole giallo con venature fantastiche, in parte ispirato dall'italianissimo film di Ercoli (La Morte Accarezza a Mezzanotte) e recitato da uno splendido cast, sul quale predomina un depresso Ray Liotta. Impressionante l'assunto...

Homesick 23/01/09 18:07 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Dahl sembra riportare in auge certi thriller parascientifici di moda in Italia nei primi anni Settanta (Argento, Ercoli), incanalandoli in una sceneggiatura cerebrale, squarciata da improvvisi flashbacks, memorie e presagi, che conduce all’adrenalinico finale (la preparazione ricorda quello di Macchie solari). Liotta, sempre a suo agio nel ritrarre personaggi ambigui e tormentati da un burrascoso passato, è una garanzia di qualità; altrettanto apprezzabili la Fiorentino e Coyote.

Daniela 2/08/11 10:10 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Ritenuto responsabile dell'omicidio della moglie e scampato all'incriminazione solo per un vizio di forma, un medico legale (Liotta in versione "tormentato dai rimorsi") sperimenta su stesso un metodo per rivivere i ricordi delle persone morte, in modo da poter rintracciare il vero assassino. Thriller vecchio stile, con un tocco paranormale più che fantascientifico (la ricercatrice Linda Fiorentino sembra proprio una dilettante), si fa seguire volentieri, anche se il colpo di scena finale è molto telefonato. Non male l'epilogo.

Stefania 25/08/11 00:41 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Un assunto pseudo scientifico e fanta medicale che poteva far risultare forzato e incredibile l'intero film: eppure la storia fluisce coinvolgente e sincera, assume affascinanti sfumature para-psicologiche, si riscalda di emotività via via che l'appropriarsi di frammenti di ricordi altrui costringe il protagonista (un ottimo Ray Liotta) ad un doloroso confronto con gli angoli bui della sua memoria e della sua identità. Esaltante il finale, struggente l'epilogo che svela... l'identità più autentica di questo thriller: essere, prima di tutto, la storia di una storia d'amore.
MEMORABILE: I terrificanti flash back dell'infanzia del presunto assassino. L'eroica performance di Liotta nel finale, che dilata i tempi e fa salire l'emozione.

Galbo 16/01/12 05:58 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Un pò thriller un pò fantascienza, questo film di John Dahl non decide mai da che parte stare. Rimane una trama piuttosto confusa, una sceneggiatura pasticciata e un gruppo di attori poco impegnati, a partire da Liotta, attore dal passato promettente e dal presente incerto. Banalissimo.

Belfagor 28/01/12 14:41 - 2707 commenti

I gusti di Belfagor

Accusato dell'omicidio della moglie, un medico legale si rivolge ad una giovane ricercatrice per recuperare i ricordi della defunta tramite un metodo sperimentale. Fusione non proprio riuscita di thriller e fantascienza con un tocco di sentimento, segnato da flashback convulsi e recitato senza troppo entusiasmo, nonostante i nomi nel cast siano più che affidabili. Lo svolgimento è comunque coinvolgente per la sua struttura contorta, anche se la risoluzione è piuttosto prevedibile.

Rambo90 30/05/13 16:55 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Un buon thriller, dalla trama piuttosto ingarbugliata ma affascinante grazie soprattutto a uno spunto originale che permette alla storia di farsi scoprire poco per volta, con molti colpi di scena nella seconda parte. Liotta è ottimo, ma anche la Fiorentino non è affatto male. Buona la colonna sonora, molto bello il finale.

Nicola81 27/07/24 14:42 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Thriller che nel suo ammiccare alla fantascienza e al paranormale ricorda alcune pellicole nostrane degli anni '70, magari senza ricalcarne lo slancio visionario ma guadagnandone in compattezza. La storia infatti è ben strutturata (ma le indagini sull'omicidio della moglie del protagonista dovevano essere state fatte con i piedi...), con flashback inseriti nei tempi e nei modi giusti e un finale che oltre a riservare le immancabili sorprese riesce a essere persino struggente. Convincente la prova del cast, anche se la Fiorentino appare troppo impacciata per il ruolo che ricopre.

John Dahl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il giocatoreSpazio vuotoLocandina Radio killerSpazio vuotoLocandina [1.10] Fear itself - Il mostro nascostoSpazio vuotoLocandina L'ultima seduzione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.