Quattro idee che possono cambiare in piccolo alcune famiglie, alcune realtà di questi ultimi anni. Ci sono la famiglia in difficoltà, l'imprenditore in crisi, il padre separato e il disoccupato che vuole un'altra occasione. Quattro storie trattate da Faenza in maniera dolce, dirigendo bene attori non professionisti davvero bravi. Un film piccolo piccolo e considerato da pochi, nonostante sia stato prodotto anche dalla Rai.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 26/01/15 17:37 Capo scrivano - 48883 interventi
Panza, come mai hai messo 2012 e non 2013 come Imdb, che segna come data d'uscita il marzo 2013?
DiscussionePanza • 26/01/15 17:47 Contratto a progetto - 5248 interventi
Zender ebbe a dire: Panza, come mai hai messo 2012 e non 2013 come Imdb, che segna come data d'uscita il marzo 2013?
Passato in alcuni festival nel 2012.
CuriositàPanza • 11/06/18 16:05 Contratto a progetto - 5248 interventi
Il film con i fratelli Marx che Martina (Cardarilli) guarda alla televisione è Servizio in camera (1938):