Skinheads - Film (1989)

Skinheads

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Skinheads

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Da non confondere con l'omonimo (ma solo da noi) film australiano con Russell Crowe, SKINHEADS è uno sconclusionato violent-movie senza alcuna pretesa, nel quale la presenza estemporanea di Barbara Bain (la dottoressa Russell di SPAZIO 1999) in un piccolo ruolo e del corpulento Chuck Connors (è un boscaiolo della Seconda Guerra Mondiale) non è sufficiente a dare spessore alcuno. E’ la storia di un gruppo di skinheads californiani (di Sacramento) che per quasi tutto il film (dopo un prologo in cui ci vengono mostrate un paio di loro malefatte) inseguono un ragazzo e una ragazza...Leggi tutto miracolosamente scampati a una loro cruenta scorreria in un bar. Finiranno tutti nei boschi di Reno (al confine col Nevada), dove il regista (e tuttofare, visto che scrive e produce) Greydon Clark li fa giocare al gatto col topo senza preoccuparsi di apparire ripetitivo. Il leader degli skin Damon (Brian Brophy) è un hitleriano convinto e con il suo carisma trascina una truppa di mezzi scemi (di cui uno proprio ritardato, che si lamenta ad ogni piè sospinto di provare prurito al sedere dopo essersi pulito con una foglia) allo sbaraglio. Un film semidilettantesco (ulteriormente penalizzato in Italia da un doppiaggio da telenovela), recitato in gran parte malissimo e nemmeno così violento come si sarebbe portati a credere (la scarsità di mezzi è evidente). Una sceneggiatura probabilmente improvvisata vorrebbe forse dare l'impressione di affrontare il fenomeno con distacco e verosimiglianza, ma il risultato è talmente scarso da affossare ogni velleità dell'autore. In alcune parti noiosissimo, SKINHEADS si riscatta parzialmente solo nei deliri nazisti del prode Damon.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Skinheads

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 26/01/09 01:38 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Girato coi piedi. Film ridicolo (e sono pure buono..) e senza senso, di sicuro il regista conosce molto poco gli estremisti di destra se pensa che girino con un furgone con le A di anarchia (simbolo di estrema sinistra). Per il resto è tutta una risata: dialoghi surreali ("lui genererà una nuova razza, che dovrà essere pura"), scene assurde (lo skin legato nel bosco che incontra un orso!) e filo conduttore non sempre lineare... Evitatelo se cercate un film serio, prendetelo se volete farvi due risate.
MEMORABILE: Lo skinhead che si pulisce con una foglia d'ortica e la scena dell'orso nel bosco.

Jena 20/02/25 22:23 - 1677 commenti

I gusti di Jena

Neanche paragonabile al gioiello omonimo (nella titolazione italiana) di Geoffrey Wright né accostabile a qualche rozzo rape and revenge d'epoca. Qui un branco di skinheads semi ritardati (impagabile il gigante che dà testate a destra e manca) se la prende con dei teenager per essere poi sterminati nel classico assedio. Lunghe, tediose camminate nei boschi, un po' di violenza appena mostrata per palese mancanza di effetti speciali, dialoghi insulsi. Si salvano appena l'atmosfera cheap e i monologhi deliranti del capo hitleriano. Del resto Greydon Clark è quello di Horror...
MEMORABILE: Il gigante skin si pulisce il... con un'ortica; Le urla sconclusionate dello skin palestrato; L'orso e lo skin crocifisso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Howard e il destino del mondoSpazio vuotoLocandina Viaggio nella vertigineSpazio vuotoLocandina DarlingSpazio vuotoLocandina L'albero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.