La squadra dell'Fbi composta da Jack Malone si dedica alla ricerca di persone scomparse, le quali devono essere trovate entro 48 ore altrimenti se ne perderanno per sempre le tracce. Splendida serie tv ben scritta e realizzata con stile cinematografico. Alcuni episodi sono davvero notevoli (specie quelli con guest star come Tony Goldwin, Charles Dutton, Conor O'Farrell e J. K. Simmons). Splendido e affiatato il cast, capitanato da un grandissimo LaPaglia. Bellissima la colonna sonora.
MEMORABILE: Gli episodi con protagonista i due gemelli interpretati da Tony Goldwin, Graham Spaulding e J.K. Simmons.
L'impostazione del serial è originale, segue le vicende di una squadra dell'FBI che si occupa di trovare le persone scomparse. Ogni puntata è scandita dal conteggio delle ore trascorse dalla scomparsa, dalle scritte sulla lavagna con gli ultimi avvistamenti dello scomparso, nonchè dalle consuete indagini. I personaggi della squadra sono tratteggiati in modo efficace ma mai invadente. Su tutti, spicca il capo della squadra, un dolente Antony La Paglia, le cui vicende personali, per lo più laceranti, fanno capolino nei vari episodi.
Serial originale e ben costruito, che ci offre dei brividi di suspence in più rispetto agli altri dello stesso genere perché non sappiamo cosa ne sia stato della vittima fino alla fine. Ottimo il cast, con personaggi interessanti e ben delineati; si distingue l'intensa interpretazione di Anthony La Paglia.
Oltre al buon cast, fra cui primeggia ovviamente il bravo Anthony La Paglia in un personaggio molto umano e sfaccettato, a rendere interessante questo serial è la particolare struttura: le fasi della ricerca sono scandite nello stesso modo e simile è il modus operandi della squadra, ma i casi trattati sono molto diversi l'uno dall'altro, con esiti finali non scontati (alcune volte tragici). Questa relativa imprevedibilità aumenta la suspence di ogni puntata, evitando quella ripetività che spesso serial di questo tipo possono ingenerare.
Discreto. La serie si caraterizza per l'uso di buone guest-star nel corso delle puntate e storie discrete (anche se col corso delle stagioni la qualità si è un po' abbassata). Cast buonino, una visione la merita almeno una volta. Discreto, ribadisco.
Una buona serie televisiva caratterizzata da storie dedicate alle persone scomparse alla cui ricerca si dedica una brillante squadra dell' FBI. Buono il ritmo dei singoli episodi ed efficace la caratterizzazione psicologica dei protagonisti tra vicende private ed attività lavorativa. Bravi gli attori.
Talia Balsam HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàGugly • 28/04/08 16:54 Archivista in seconda - 4712 interventi
In qualche episodio come doppiatore c'è mio fratello.
Che bello! lo fà di professione? oppure ci stà provando? mi piacerebbe vedere come funziona uno studio di doppiaggio. Ha avuto qualche parte un pò lunga?
CuriositàGugly • 28/04/08 20:46 Archivista in seconda - 4712 interventi
Allora...mio fratello sta percorrendo tutta la gavetta di un attor giovane diplomato da circa tre anni alla Paolo Grassi di Milano..detto, questo ovviamente fa tutto, compreso il doppiaggio che però per quanto ne so ( è abbastanza riservato) è un'altra carriera agli inizi.