Roma, santa e dannata - Documentario (2023)

Roma, santa e dannata

Dove guardare Roma, santa e dannata in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Roma, santa e dannata

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/11/23 DAL BENEMERITO KIKOZ
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kikoz 7/11/23 21:38 - 27 commenti

I gusti di Kikoz

Vanity project di D'Agostino, che dilaga incontenibile biascicando aneddoti e pungola gli anziani intervistati quasi come il kapò di un campo di concentramento in cui la moneta corrente è il gossip, il film sembra un pezzo di Dagospia, cioè è abbastanza divertente, ma non illuminante. Ne esce un ritratto verbale (con qualche filmato d'archivio) di una Roma strappamutande, contrapposta alle fantastiche immagini del Tevere notturno. Vengono spese (ovviamente) poche o nulle energie per parlare della Roma "santa". Titolo più opportuno sarebbe stato "Roma, sfatta e stracciona".

Reeves 15/02/24 03:39 - 2978 commenti

I gusti di Reeves

Marco Giusti e D'agostino viaggiano per Roma ispirandosi soprattutto a Flaiano e raccontano come la città eterna inglobi tutto quello che le si avvicina e sia al tempo stesso luogo di perdizione ma anche dotata di incredibile di vitalità. Ci sono tanti intervistati, ma Vera Gemma li domina tutti. E alla fine si sanno molte cose su una città che bisogna amare od odiare, ma soprattutto vivere. Ottima regia di Ciprì.

Marco Giusti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Elio Petri: Appunti su un autoreSpazio vuotoLocandina Giuliano Gemma, un italiano nel mondoSpazio vuotoLocandina Porno & libertàSpazio vuotoLocandina Linee d'ombra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Reeves • 11/02/24 15:40
    Contratto a progetto - 796 interventi
    Il film è stato proclamato documentario dell'anno dalla giuria che assegna i Nastri d'argento.