Ragazzi di Trastevere - Corto (1956)

Ragazzi di Trastevere
Locandina Ragazzi di Trastevere - Corto (1956)
Media utenti
Anno: 1956
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Ragazzi di Trastevere

Note: Saggio di diploma di Umberto Lenzi al C.S.C. Liberamente ispirato al romanzo "Ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ragazzi di Trastevere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/20 DAL BENEMERITO IL DANDI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Dandi 26/10/20 18:25 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Debutto assoluto di Lenzi dietro la macchina da presa, che colpisce soprattutto per la qualità di dialoghi di inedita credibilità e per una consapevolezza capace di anticipare, seppur di poco, motivi e situazioni destinati ad essere sdoganati presto dal "mondo pasoliniano" (La notte brava) nonché dal Pasolini originale (i bivacchi al bar, i bagni al fiume) e a riverberarsi molto a lungo nel canone (l'amicizia fra due borgatari dal destino diverso: si pensi ai recentissimi Non essere cattivo o La terra dell'abbastanza). Pasolini apprezzò e, forse, ne trasse anche spunto e coraggio.
MEMORABILE: L'ingresso della Sora Adele nella sala biliardo.

Umberto Lenzi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Zorro contro MacisteSpazio vuotoLocandina KriminalSpazio vuotoLocandina OrgasmoSpazio vuotoLocandina Così dolce... così perversa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.