Terza avventura del perfido camionista Rusty Nail "chiodo arrugginito". Scritta e diretta purtroppo da Declan O'Brien, che in passato ha sfornato titoli terribili come Sharktopus e Monster Ark - La profezia. Per chi - come il sottoscritto - ha amato molto i primi due capitoli è un colpo al cuore, vista la totale mancanza di idee e soprattutto l'assenza totale di suspence.
MEMORABILE: Rusty Nail alla 1000 Miglia... ed è tutto dire.
Dopo il secondo capitolo in retromarcia, Chiodo Arrugginito ingrana la prima e sbiella il motore: aiutato da strade deserte neanche fossimo alla fine dei tempi e da una polizia sempre al posto e momento sbagliato, si diletta in una mattanza splatterosa che, presa per quello che è, si rivela persino divertente. Non si chieda alto cinema: attori, storia e regia sono inconsistenti e, essendo il bersaglio solo il gore, tutto è in sua funzione. Prologo a dir poco folle e finale aperto un po’ frescone. Nei sequel direct-to-video c’è di peggio.
Se il secondo capitolo muoveva piccoli passi in territorio torture porn, il terzo ci si fionda senza ripensamenti. Il modus operandi di Chiodo (qui interpretato da Ken "Jason" Kirzinger a viso scoperto, scelta non felicissima) è variegato, inventivo e brutale, sulla scia di Saw e simili. Lo splatter (a base di succulenti SFX prostetici) abbonda e lascia ben poco all'immaginazione: data l'esilità del plot, la cosa non dispiace affatto. Buone anche le scene di inseguimento. Lontanissimo dalla suspense del primo, ma come passatempo funziona bene.
MEMORABILE: Il duplice delitto degli amanti drogati; L'inseguimento camion-Subaru; Mani e faccia triturate dall'elica; Testa fracassata; Ragazza tranciata in due.
Terzo appuntamento con quello che è partito come una moderna rivisitazione di Duel sfruttandone la magistrale tecnica della suspense e della tensione, abbrutendo alcuni elementi legati al personaggio del camionista e innovando con alcune trovate. Già nel sequel si notava la volontà di spostarsi in territori più brutali tipicamente horror, e a questo punto la trasformazione è completa: suspense e tensione ridotte ai minimi termini, massimizzazione dello splatter (con tanto di dettagli in macro) ed efferatezze con marchingegni alla Saw. Da thriller interessante a slasher banale.
Declan O'Brien HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Come nei due precedenti capitoli il camion utilizzato è un "Peterbilt" serie 379, mentre il suo ben più famoso "collega", protagonista del Duel di Steven Spielberg, era un serie 281.
HomevideoPumpkh75 • 21/04/15 10:16 Archivista in seconda - 438 interventi
Il film è uscito a noleggio in DVD quasi un anno fa, ma non fino ad ora non è mai stata pubblicata la versione per la vendita.