Porcellane, ma umane, che si animano sotto gli occhi dello spettatore. Tre minuti per cinque quadretti dai soggetti diversi. Difficile darne un giudizio compiuto perché quella di partenza è una piccolissima idea che però non va al di là della bazzecola e non riesce a essere né divertente, ma nemmeno simpatica o curiosa. Forse per l'epoca non era male, ma oggi appare un "prodotto" vacuo ed evanescente. Si salva un pochino per la messa in scena che almeno evita la dozzinalità.
Davvero deliziosa questa pellicola che presenta tableaux vivants che illustrano cinque “coppe” di porcellana attraverso varie epoche, dalla Grecia al barocco, giocando con grazia sulla loro animazione: i rispettivi vasi si animano con tante figure che si intrecciano a passi di danza. Se l’impostazione non è nuova, quel che rende piacevole il cortometraggio è la delicatezza e la pertinenza dei rispettivi sketch, anche grazie alla cura dei costumi e dei movimenti. Qualcosa in più del solito carosello di figure, con una certa inventiva.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.