Comica non certo irresistibile (anzi, anche un po' confusionaria) che vede Polidor mettersi nei guai dopo aver trovato per strada una banconota da 100. Non ci sono cose particolarmente interessanti, ma tutto sommato il corto gode di una certa vivacità che, rapportata all'epoca del girato, rendono il prodotto sicuramente vedibile. Polidor non è, almeno in questo caso, personaggio che rimanga impresso nella memoria.
Corto di Polidor, interpretato da lui e dai familiari. Il protagonista trova per strada un bigliettone da cento lire, cosicché invita la sua bella al ristorante, ma i problemi sono in agguato. Non è particolarmente riuscita, questa comica di circa nove minuti, che spesso cerca un po' movimento e invece trova, non di rado, molto caos. Si riscatta un po' nel finale, col ritrovamento del "maltolto" e con la sorpresa finale, ma rimane sul "così così".
La benedizione del biglietto da 100 lire trovato per strada si trasforma in una maledizione, a partire dal suo furto nel momento più inopportuno. Comica piuttosto vivace, ma non come quelle a cui Polidor ci ha abituati. Insomma, gli eventi si susseguono (il migliore è forse quello con camerieri e poliziotti al momento del pagamento del conto), il protagonista si scalmana a sufficienza, qualche spunto fa capolino, ma è difficile ridere.
Polidor HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.