Pioggia - Corto (1929)

Pioggia
Locandina Pioggia - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Regen
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Pioggia

Cast: (documentario)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pioggia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/07/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 25/07/10 09:34 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Il corto più famoso di Ivens (qui con Franken) prima dei grandi documentari è dedicato a una giornata di pioggia. Ciò che attira maggiormente i registi sono i dettagli delle gocce e di oggetti e luoghi, che sfumano talvolta fino all'astrattismo. D'altra parte, anche le rare vedute d'insieme sono suggestive, come la distesa di ombrelli in una piazza vista dall'alto. Piccolo lavoro alla sinfonia di una città, che va a cogliere una poesia della pioggia che è in realtà un inno all'umidità e alla consuetudine acquatica degli olandesi.

Belfagor 25/07/11 00:35 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Sulla città iniziano a cadere gocce di pioggia, che presto si trasformano in un temporale. L'occhio del regista si sofferma sui dettagli della vita quotidiana, sul frenetico viavai dei passanti sorpresi dall'acquazzone. Gli oggetti e il paesaggio si trasformano in un suggestivo mosaico di figure geometriche che richiama i temi dell'astrattismo e l'estetica del Bauhaus. L'effetto è quello di una soave melancolia alla quale fa seguito la serenità portata dal sole al termine della pioggia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'età difficileSpazio vuotoLocandina [1.02] Poirot: Omicidio perfettoSpazio vuotoLocandina Sono ioSpazio vuotoLocandina [1.03] Poirot: A mezzogiorno in punto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.