Philips-Radio - Corto (1931)

Philips-Radio
Locandina Philips-Radio - Corto (1931)
Media utenti
Titolo originale: Philips-Radio
Anno: 1931
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Philips-Radio

Cast: (n.d.)
Note: Durata 36 minuti.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Philips-Radio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/15 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 11/07/15 23:16 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Cinque anni prima di Tempi moderni di Chaplin, Ivens ci regala un fantastico spaccato relativo alla monotonia e alla serialità presenti in fabbrica; la catena di montaggio qui è ripetitiva e senz'anima e il regista si pone in modo anticapitalistico. Tecnicamente notevole, almeno per i tempi, conferma senz'altro le sue grandi capacità. Curioso notare che, almeno inizialmente, il film doveva essere un'opera pubblicitaria e su commissione; il risultato è nettamente l'opposto! Molto buono.

Pigro 31/12/16 09:57 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Quello di Ivens è molto di più di un semplice corto industriale: è una sinfonia, una coreografia di ambigua fascinazione visiva per i gesti, i dettagli, i meccanismi della creazione dei prodotti Philips, dove lampadine, radio e altoparlanti sembrano fondersi con gli operai, presentati come ingranaggi stessi della lavorazione. Azioni e oggetti, forme e macchinari appartengono a un mondo al tempo stesso affascinante e misterioso, ordinato e alienante. Che i vertici dell’azienda rifiutarono di mostrare perché troppo poco pubblicitario.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Verso il centroSpazio vuotoLocandina Zombi 1Spazio vuotoLocandina Bloody MarySpazio vuotoLocandina Block-notes di un regista
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.