Patineurs au Parc central - Corto (1896)

Patineurs au Parc central
Locandina Patineurs au Parc central - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Patineurs au Parc central
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Patineurs au Parc central

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 327. In italiano: "Pattinatori a Central Park". Aka "New-York, patineurs au Parc central".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Patineurs au Parc central

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 7/10/17 00:08 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Alexandre Promio è a New York e va in Central Park. Non ci restituisce, stavolta, un'immagine da preservare nel ricordo. I tre ragazzi ai quali spetta l'incarico di movimentare il tutto, pattinando avanti e indietro, eseguono il loro movimento in maniera ripetitiva, senza dare un vero valore documentaristico al tutto. Ovviamente qualche passante impalla lo schermo, mostra curiosità e via dicendo. Trascurabile (anche se spiace scriverlo).

Pigro 26/11/17 10:27 - 10114 commenti

I gusti di Pigro

Tre ragazzi vanno su e giù con i pattini sulla pista del Central Park. Sarà l’usura della pellicola, ma il ghiaccio abbacinante sembra ingoiare in un bianco lattiginoso tutto quanto: le forme del contesto e delle stesse figure umane, a cominciare dai tre giovani che sembrano entrare e uscire da un mondo immerso nel biancore totale. L’effetto ha un suo strano fascino, ma crea anche le condizioni per una imperfetta leggibilità e quindi per un senso di imperfezione e inutilità. Ma l’entusiasmo dei protagonisti è encomiabile e strappa un sorriso.

Galbo 24/02/18 07:44 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Per mostrare una forma di passatempo diffusa tra i giovani nella New York di fine ottocento, Alexandre Promio inquadra la pista di pattinaggio di Central Park e in particolare tre ragazzi che vanno avanti e indietro. Il contrasto tra il bianco del ghiaccio e le figure umane (non solo i pattinatori ma anche gli spettatori più o meno incuriositi dalla camera) produce un intrigante effetto visivo benché il filmato sia piuttosto ripetitivo.

Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de Jérusalem en chemin de fer (panorama)Spazio vuotoLocandina Panorama des rives du BosphoreSpazio vuotoLocandina Défilé de l'artillerie turqueSpazio vuotoLocandina Panorama du grand Canal pris d'un bateau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.