Panico al villaggio - Film d'animazione (2009)

Panico al villaggio
Locandina Panico al villaggio - Film d'animazione (2009)
Media utenti
Titolo originale: Panique au village
Anno: 2009
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Panico al villaggio

Cast: (animazione)

Dove guardare Panico al villaggio in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Google Play Movies

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Panico al villaggio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/10 DAL BENEMERITO BURATTINO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Burattino 17/10/10 23:15 - 101 commenti

I gusti di Burattino

Gioiellino della stop and motion di produzione franco-belga, un'azione frenetica nel segno del bizzarro e del surreale. Il tutto sembra la messa in scena di un bambino che costruisce una storia con i giocattoli della sua cesta (e con la stessa coerenza che un bambino ci metterebbe). Personaggi spassosissimi che schizzano da una parte all'altra coinvolti in gag molto corporee, imprevedibilità e fantasia assicurate.

Daniela 8/05/16 18:44 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

Il film in stop-motion, che fa seguito ad una serie televisiva di pochi anni prima, ha per protagonisti una serie di personaggi  di plastica che sembrano usciti dalle scatole del Tide oppure dall'uovo da Pasqua. Gli autori sono una coppia di belgi, maturi secondo l'anagrafe, ma che per loro (e nostra) fortuna hanno conservato l'animo di bambini di otto anni con tanta voglia di inventarsi una storia piena di avventure avendo a disposizione una vecchia scatola di giocattoli. Operina surreale, assurda, adorabile, una volta superato il primo impatto dovuto alla estrema stravaganza.

Onion1973 6/04/19 18:48 - 163 commenti

I gusti di Onion1973

Arrête! C'est içi l'empire de... l'anarchie. Piccolo capolavoro per bambini (dentro) in stop motion che vede protagonisti personaggi che arrivano direttamente dai giocattoli degli anni Settanta. Per capirci, la famiglia al centro della storia è composta da un cavallo a quattro zampe, quindi non umanizzato, a cui tra l'altro dà la voce un ispirato Lopez, che fa da tutore a un cowboy e a un indiano (figli adottivi?). Tutto è così deliziosamente e infantilmente delirante che dopo un primo estraniamento il divertimento letteralmente esplode. Gioioso.
MEMORABILE: "Signor Cavallo"; Gli scienziati nel robot pinguino; Le salamandre; La signorina Longree.

Anthonyvm 26/09/21 02:13 - 6784 commenti

I gusti di Anthonyvm

Immaginate un gruppetto di artisti affiatati che, dopo una serata di gozzoviglie, decide di smaltire la sbornia giocando con pupazzetti e modellini. Se una cinepresa nascosta riprendesse le loro avventure e un mago della post-produzione eliminasse le mani dei burattinai, il risultato potrebbe somigliare a questa perla di comicità surreale. Un'ora e dieci di folle eccentricità nella stop-motion meno fluida (e non è una critica) che si possa immaginare: un viaggio nella fantasia dissacrante dei due animatori belgi, la cui sola pretesa è quella di divertire. Weird per tutta la famiglia.
MEMORABILE: Indiano, Cowboy e Cavallo al mattino; 50 milioni di mattoni; Il furto dei muri; La prigione istantanea; Il robo-pinguino gigante; Gli uomini pesce.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ernest & CélestineSpazio vuotoLocandina Regular show (8 stragioni)Spazio vuotoLocandina Lampadino e Caramella nel magiregno degli ZampaSpazio vuotoLocandina Swimming to sea
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 8/05/16 18:24
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Questo particolare film d'animazione è stato realizzato con una macchina fotografica digitale ad alta definizione.
    Il making-off accellerato delle riprese si può vedere qui:https://www.youtube.com/watch?v=EwsbSCsoGzA