Nucingen haus - Film (2008)

Nucingen haus
Locandina Nucingen haus - Film (2008)
Media utenti
Titolo originale: La maison Nucingen
Anno: 2008
Genere: horror (colore)
Regia: Raúl Ruiz

Cast completo di Nucingen haus

Note: Aka "Nucingen house".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nucingen haus

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/10 DAL BENEMERITO MCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 9/07/13 17:39 - 2410 commenti

I gusti di Mco

Trasporre su celluloide le parole di uno scrittore del calibro di Honoré de Balzac non è affare semplice per nessuno, tantomeno per Ruiz. L'incontro di un uomo e di sua moglie con la proprietà che ha vinto al gioco si rivela foriera di sorprese, a partire dai personaggi che ancora vi dimorano. La casa è locus amoenus ma anche diabolicus, come ogni appassionato di mistero sa. Qui si metaforizza il contrasto tra vivo e morto, realtà e fantasia e la solitudine è rapportata a parametri filosofici. Talvolta pedante ma vedibile.

Rebis 18/07/13 15:21 - 2477 commenti

I gusti di Rebis

Una casa del sonno, dove il tempo è congelato sul baratro del futuro, gli spettri sono la persistenza del passato e il presente è infestato dai sogni… Film horror come può esserlo l'horror cileno: vagamente inquietante, affiorante da un fantastico rarefatto, prismatico, borghessiano. Se lo valutassimo da un punto di vista letterario, il film di Raoul Ruiz sarebbe un mezzo capolavoro, carico di implicazioni filosofiche e arcane; ma cinematograficamente è un'opera noiosa e piattamente televisiva, sonnambolica ma senza ossessione, circolare ma non ellittica, misteriosa ma senza vitalità.

Cotola 11/10/14 00:19 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Ruiz si confronta nuovamente con l'horror ma lo fa ancora una volta a modo suo e purtroppo con risultati deludenti. Peccato perché le suggestioni letterarie non mancano ed una ghost-story era nelle corde del cileno col suo stile sospeso tra sogno e realtà. E invece solo qua e là si intravede la sua mano: per il resto la noia prende troppo spesso il sopravvento ed anche lo stile è meno ricercato che in altre occasioni risultando anzi a volte anche fastidiosamente e piattamente televisivo. Un'occasione mancata per un film mediocre pur con qualche perché.

Raúl Ruiz HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tre vite e una sola morteSpazio vuotoLocandina Le tre corone del marinaioSpazio vuotoLocandina KlimtSpazio vuotoLocandina La villa dei pirati
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Mco • 9/07/13 17:28
    Risorse umane - 9980 interventi
    La versione (originale e sottotitolata) che passa comunemente sui nostri schermi reca il titolo Nucingen Haus, titolo con cui fu presentato il film di Ruiz in parecchi festival stranieri, soprattutto del Nord Europa.
  • Discussione Zender • 9/07/13 21:06
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Ottimo Mco, chiamiamolo così in questo caso e spostiamo l'inglese negli aka.
  • Discussione Mco • 10/07/13 14:52
    Risorse umane - 9980 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo Mco, chiamiamolo così in questo caso e spostiamo l'inglese negli aka.

    Soluzione perfetta, more solito.