Nostra Signora di Parigi - Corto (1911)

Nostra Signora di Parigi
Locandina Nostra Signora di Parigi - Corto (1911)
Media utenti
Titolo originale: Notre-Dame de Paris
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Nostra Signora di Parigi

Note: Aka “Esmeralda”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nostra Signora di Parigi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/20 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 28/10/20 10:16 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

La seconda, spettacolare e lunga (ben 8 rulli), versione cinematografica del romanzo di Hugo è un icastico ritratto del male, che ruota interamente attorno alla potente figura dell’imponente Frollo (con conseguente scelta narrativa nel finale), raffigurato come un avvoltoio nero o un Belfagor pre-espressionista, in antagonismo con una candida Esmeralda. Molto più defilato Quasimodo, che comunque completa un terzetto di protagonisti ben interpretato. Buona e incalzante la narrazione, con intensi stop riflessivi nei momenti clou.

Anthonyvm 9/07/23 22:21 - 6784 commenti

I gusti di Anthonyvm

Conciso adattamento filmico della tragedia di Hugo, che, nonostante le consistenti omissioni (non per ultimo il famoso assedio alla cattedrale), rimane uno dei più aderenti al romanzo. Con tutte le sue limitazioni tecniche e l’inevitabile acerbezza formale, resta un reperto degno di riscoperta, se non altro per l'interessante reparto scenografico (il laboratorio di alchimia di Frollo, la stanza buia del campanaro) e per la prova di Henry Krauss nel ruolo di Quasimodo (pur non potendo giovare di piani ravvicinati come Lon Chaney, la sua mimica corporale è centratissima). Per curiosi.
MEMORABILE: L'espressività "coreografica" di Esmeralda; L'accoltellamento alle spalle di Febo; La camera delle torture; La caduta di Frollo ai piedi della chiesa.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arlésienneSpazio vuotoLocandina Une intrigue à la cour d'Henri VIIISpazio vuotoLocandina Pel di carotaSpazio vuotoLocandina Fulton Street
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.